Il 27/02/2017 21:32, carlo folini ha scritto:


Ultimamente sono passato da un GPS su android ad utilizzare  un Garmin
60CSx e la differenza è sostanziale.


Quello è il primo passo da fare. Se mappi in zone aperte noti pochissime differenze, in situazione meno facili te ne accorgi subito della differenza.


Anche quest'ultimo però è una scatola chiusa... usa EGNOS internamente
che nelle rilevazioni a cielo aperto dà ottimi risultati.
Devo capire se il dato grezzo è disponibile e in ogni caso mi manca
ancora capire quali strumenti di postprocessing si possono utlizzare.
I dati con le rilevazioni di ogni singolo satellite le trove in
particolari messaggi NMEA?

NO (le frasi NMEA sono già state impacchettate dalla CPU).
Io uso questo http://www.csgshop.com/product.php?id_product=205 assieme ad un'antenna Garmin GA 30 fissandola su un pezzo di tubo rigido da impianti elettrici che esce dallo zaino.



Prossimamente lo proverò il 60SCX nei boschi ed ho letto che a volte il
DGPS fà più danni che altro.

Il 60CSX dovrebbe avere il connettore per l'antenna esterna. Se vuoi investire alcune decine di euro scegliendo accuratamente tra i moltissimi modelli diversi potresti migliorare un pò la ricezione.

Alessandro Ale_Zena_IT




_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a