Mi interessa molto questo discorso di correzione dei dati ex post.
In fondo al file c'è un pezzetto di un file nmea che ho ricavato con il
mio royaltek rbt-2300 configurato in modo da salvare più dati possibili.
Provate solo ad aprirlo con Josm e vedrete come viene renderizzato
l'errore di misu
>Messaggio originale
>Da: cybo...@gmail.com
>Data: 06/10/2010 20.42
>Scusate se m'intrometto, ma io ho un RBT 2100 (RealTek BlueTooth) che
>tramite SirfDemo butta fuori qualche dato in più, potrebbero servire ?
.
>___
Anche il Ga
Ciao ale,
in data mercoledì 6 ottobre 2010, alle ore 19:51, hai scritto:
>>Messaggio originale
>>Da: stefano.salva...@gmail.com
>>Data: 06/10/2010 18.25
> ...
>>> con la baracchetta Garmin Etrex
>>> Venture si riesce a fare (connessione via porta seriale e GPS impostato nel
>>> seguen
>Messaggio originale
>Da: stefano.salva...@gmail.com
>Data: 06/10/2010 18.25
...
>> con la baracchetta Garmin Etrex
>> Venture si riesce a fare (connessione via porta seriale e GPS impostato nel
>> seguente modo: Setup --> Interfaccia --> Formato dati seriali: RTCM In /
NMEA
>> Out (di
> A questo punto ne ho un pò le scatole piene o, citando gli Skiantos "sono in
> para dura":
benvenuto nel mondo GPS ;-) Premetto che tutto quello che ho detto e
che dirò potrebbe essere una cavolata (più studio il GPS più mi viene
mal di testa ...)
> realtime (tra l'altro qui sulla ML non ci son
2010/10/5 ale_z...@libero.it :
> para dura": tutto sto casino per testare il servizio di correzione NTRIP in
> realtime (tra l'altro qui sulla ML non ci sono le idee ben chiare visto che
> sento parlare anche di correzione post-processing: io mi riferisco alla
> correzione in tempo reale - Real Tim
>Messaggio originale
>Da: iiizio.iii...@gmail.com
>Data: 05/10/2010 18.01
>A questo punto aspetta metà ottobre per LG Optimus One a 229€, almeno
>ha il touchscreen capacitivo e android 2.2 già a bordo:
>http://android.hdblog.it/2010/10/05/lg-optimus-one-confermato-il-prezzo-di-
229e/
>http
2010/9/30 ale_z...@libero.it :
> Venendo ora al nocciolo della questione, ho trovato un'offerta per un LG GT540
> (190-200 euro), come caratteristiche ha lo schermo a 3" 320x480; CPU a 600MHz
> (buona velocità); batteria da 1500mAh (buona autonomia); GPS integrato;
> Android
> 1.6 ma con la LG ch
>> uhm, non sono sicuro sia solo una questione di app, secondo me i chip
>> GPS montati sull'hardware android attuale non riescono a fare il
>> lavoro necessario. Ovviamente andrebbe controllato nelle specifiche di
>> ogni modello. In generale comunque non basta avere un chip GPS per
>> fare le cor
2010/10/3 Stefano Salvador :
>>
>> Non penso che i terminali WM abbiano un hw superiore a quelli android,
>> solo non sono state ancora sviluppate le app.
>>
>
> uhm, non sono sicuro sia solo una questione di app, secondo me i chip
> GPS montati sull'hardware android attuale non riescono a fare il
> Dovrebbero bastare i log NMEA?
> Perché le API prevedono anche la ricezione delle sentenze NMEA:
> http://developer.android.com/reference/android/location/GpsStatus.NmeaListener.html
in teoria sì, però lo standard NMEA è molto flessibile e non tutte le
sentenze elencate sono sempre presenti, anz
2010/10/3 Stefano Salvador :
> su questo aspetto ho però un dubbio di fondo (purtroppo sui GPS sembra
> che non si sappia mai abbastanza): se non sbaglio per applicare le
> correzioni differenziali distribuite dalle varie stazioni fisse è
> necessario che il chip GPS montato sul terminale non si li
2010/10/3 Stefano Salvador :
> Se non ricordo male avevo letto da qualche parte che molti garmin
> possono essere "forzati" a salvare i dati in modo da poterli
> correggere in post processing con i dati differenziali.
Molti ma non tutti, ad es. il mio Edge 705 non può :-(
Comunque hai ragione: per
su questo aspetto ho però un dubbio di fondo (purtroppo sui GPS sembra
che non si sappia mai abbastanza): se non sbaglio per applicare le
correzioni differenziali distribuite dalle varie stazioni fisse è
necessario che il chip GPS montato sul terminale non si limiti a
"prendere il punto" ma deve an
2010/10/3 ale_z...@libero.it :
> Niente da fare, non ho trovato un NTRIPclient per Android.
>
> Il massimo, se fossi sicuro dell'affidabilità sarebbe il Windroid, ma è un
> cinafonino.
>
> A questo punto stavo meditando di prendere l'Asus Garmin nuvifone M10 con
> Win_ows e schermo 800x480 pur sape
Niente da fare, non ho trovato un NTRIPclient per Android.
Il massimo, se fossi sicuro dell'affidabilità sarebbe il Windroid, ma è un
cinafonino.
A questo punto stavo meditando di prendere l'Asus Garmin nuvifone M10 con
Win_ows e schermo 800x480 pur sapendo che ha delle pecche.
Orsù, avete anc
2010/9/30 ale_z...@libero.it :
> Lo voglio con la possibilità di connettere un GPS esterno perchè anche se
> l'interno funzionerà bene non penso possa competere col BT747+
A questo proposito segnalo la seguente recensione:
http://androgeoid.com/2010/10/android-external-bluetooth-gps-apps-bluetoot
>Messaggio originale
>Da: cybo...@gmail.com
>Data: 01/10/2010 0.17
>
>> Lo voglio con la possibilità di connettere un GPS esterno perchè anche se
>> l'interno funzionerà bene non penso possa competere col BT747+
>
>Qui s'inizia ad andare un pò fuori dal seminato e si esce dall
>Messaggio originale
>Da: spacexplo...@gmail.com
>Data: 30/09/2010 23.54
>Da mappatore in più che erba non mi pronuncio; quel che posso dire è che
>col telefono in barca e GPS Status (app free del market) la posizione
>indicata dal GPS del telefono (fixato a terra e tenuto acceso in mare
>
On 01/-10/-28163 08:59 PM, ale_z...@libero.it wrote:
Messaggio originale
Da: spacexplo...@gmail.com
Data: 30/09/2010 19.50
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Cellulari Android per OSM
Ps
Il G1 è *troppo* lento con Android 2.2 per usarlo c
Ciao,
> [...] aspetterò un mese e prenderò il prossimo LG Optimus [...]
> ad un prezzo che dovrebbe essere intorno ai 230€
il prezzo è certo più invitante dei 450/500€ per un G2 su eBay.com
od un Desire Z in it...
> La tastiera fisica non mi interessa molto visto che lo userei solo
> per telefonar
>Messaggio originale
>Da: spacexplo...@gmail.com
>Data: 30/09/2010 19.50
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Cellulari Android per OSM
>Ps
> Il G1 è *troppo* lento con Android 2.2 per usarlo comodamente oggi, ed
> essendo in u
Hello list!
Sono zitto da secoli e non ho più fatto nulla ma sono ancora qui :-)
quel poco che ho mappato l'ho fatto con un HTC G1 usando MyTrack (app
gratuita by Google) traccia il percorso "continuamente" o con intervalli
da 5m a 200m a scelta; usabile on ed offline salva le tracce in kml o gpx
n
Il 30/09/2010 11:35, Federico Cozzi ha scritto:
[non so se Android sappia eseguire J2SE / J2ME.]
Non conosco Android, ma credo di no, così come neanche applicazioni
scritte in C: da quel che so le applicazioni per Android devono essere
scritte nel suo dialetto Java.
--
.' `. | Regi
2010/9/30 ale_z...@libero.it :
> - Vorrei testare bene il servizio GNSS (o NTRIP o correzione RTK real-time, i
> sinonimi si sprecano): per fare ciò esistono software NTRIP ma sinora li ho
> trovati solo per Windows Mobile; dopo averne avuto uno preferirei non prendere
> più palmari con tale SO e v
In data 30 settembre 2010 alle ore 11:00:12, ha scritto:
Esiste un cellulare/palmare sotto i 300€ che faccia ciò che richiedo?
Prova a guardare questa lista [0]. Dovrebbe essere abbastanza esaustiva.
L'alternativa è arrendersi e consegnarsi al nemico Winzozz Mobile,
please HELP
MAI!!!
Ci riprovo (ormai con sempre meno speranze) chiedendo info su cellulari da
usare con OSM.
Più cerco info più sono confuso, riepilogando le mie esigenze sarebbero:
- Display decente, almeno 320x480
- Non indispensabile che abbia GPS interno ma necessario che si connetta a GPS
esterno: qui già l
27 matches
Mail list logo