su questo aspetto ho però un dubbio di fondo (purtroppo sui GPS sembra che non si sappia mai abbastanza): se non sbaglio per applicare le correzioni differenziali distribuite dalle varie stazioni fisse è necessario che il chip GPS montato sul terminale non si limiti a "prendere il punto" ma deve anche essere in grado di memorizzare tutto il flusso di dati che proviene dai satelliti. Questo perché le correzioni vengono applicate all'informazione relativa ad ogni satellite non al dato finale.
Per farla breve credo che non trovi nessun client per android in quanto nessun terminale android monta chip GPS sufficientemente sofisticati. Mentre tutti gli strumenti GPS più sofisticati funzionano con Win ME (purtroppo). Se non ricordo male avevo letto da qualche parte che molti garmin possono essere "forzati" a salvare i dati in modo da poterli correggere in post processing con i dati differenziali. Ciao, Stefano Il 03 ottobre 2010 14:24, ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it> ha scritto: > Niente da fare, non ho trovato un NTRIPclient per Android. > > Il massimo, se fossi sicuro dell'affidabilità sarebbe il Windroid, ma è un > cinafonino. > > A questo punto stavo meditando di prendere l'Asus Garmin nuvifone M10 con > Win_ows e schermo 800x480 pur sapendo che ha delle pecche. > > Orsù, avete ancora un paio di giorni di tempo per farmi cambiare idea :-) > > Alessandro > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it