>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: domenica 22 febbraio 2009 11.55
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: domenica 22 febbraio 2009 11.55
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
On Sat, Feb 21, 2009 at 8:25 PM, Alberto Nogaro wrote:
> - nell'algoritmo, secondo me come primo passo bisognerebbe caricare sul nodo
> radice una etichetta di default. Immagino che dato che siamo abituati a
> ragionare in termini di restrizioni, questo valore sia access=yes. Forse è
> banale che
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 23.49
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
&
2009/2/20 Federico Cozzi :
> Questo è verissimo! Infatti c'è una proposta per creare nuovi tag per
> risolvere questi problemi, cioè arricchire la "sintassi". Quello che
> mi premeva, però, è di chiarire la "semantica" dei tag già esistenti:
> pur essendo abbastanza poveri (come hai giustamente not
On Fri, Feb 20, 2009 at 4:18 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>Ad esempio, supponiamo che qualche pazzo decida che taxi discende sia
>>da motorcar che da psv (brutto esempio, ma potrebbero capitare casi
>>meno ovvi), e che motorcar=yes e psv=no: cosa si applica a taxi?
> Forse bisognerebbe introdurre, n
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 13.46
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
On Fri, Feb 20, 2009 at 2:11 PM, Federico Cozzi wrote:
> Fatto la modifica, ma ho tenuto il corsivo - così è meno rivoluzionaria :-)
Maledizione, qualcuno ha trasformato tutti i designated in yes.
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.or
On Fri, Feb 20, 2009 at 2:03 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>Comunque mi sto convincendo sempre di più che access stia diventando
>>una giungla e sia necessaria una pagina di "semantica" del tag e di
>>tutte le sue combinazioni.
>>Ad esempio: highway=cycleway; access=destination; vehicle=no; moped=yes
On Fri, Feb 20, 2009 at 1:45 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>Quindi più correttamente la pagina di access-restrictions,
>>relativamente alle cycleway, dovrebbe dire:
>>access=no
>>motorcar=no (scritto in corsivo per indicare che è ereditato da access=no)
>>moped=no (idem)
>>...
>>bicycle=designated
>>
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 13.29
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 12.56
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 12.04
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varian
On Fri, Feb 20, 2009 at 1:29 PM, Federico Cozzi wrote:
> Ad esempio: highway=cycleway; access=destination; vehicle=no; moped=yes
> Sintatticamente è corretto - che vuol dire? Come si comporta per
> bicycle (=designated), motorcycle (=no), emergency (=?)?
> Qual è l'algoritmo con cui ho calcolato q
On Fri, Feb 20, 2009 at 12:30 PM, Alberto Nogaro wrote:
> Il casino nasce proprio dall'uso di cycleway: cycleway implica
> bicycle=designated, ma il contrario non è vero. Siccome, pur con delle
> restrizioni di accesso, possono circolare altri veicoli oltre alle
> biciclette, non devi taggarla cyc
On Fri, Feb 20, 2009 at 12:56 PM, Federico Cozzi wrote:
> Come quella esistono tante altre ciclabili in Lombardia: naviglio
> grande, parte del naviglio pavese, canale villoresi: sono tutte alzaie
> (cioè strade che corrono accanto ad un canale) dove l'unico traffico
> ammesso è quello dei residen
On Fri, Feb 20, 2009 at 12:30 PM, Alberto Nogaro wrote:
> Il casino nasce proprio dall'uso di cycleway: cycleway implica
> bicycle=designated, ma il contrario non è vero. Siccome, pur con delle
> restrizioni di accesso, possono circolare altri veicoli oltre alle
> biciclette, non devi taggarla cyc
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 12.04
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
>
On Fri, Feb 20, 2009 at 12:00 PM, Alberto Nogaro wrote:
> Il foot=yes invece ci sta senz'altro. La circolazione dei pedoni sul margine
Approvo e modifico.
Ma osservo dal CdS:
Art.3: 39) Pista ciclabile: parte longitudinale della strada,
opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei
2009/2/20 Federico Cozzi :
>>> 2. se il default viene sovrascritto "a pezzi" dai tag specifici, il
>>> risultato è: access=destination, bicycle=designated, foot=designated
>>> (che è l'effetto voluto)
>> che io sappia e` questa la situazione
> Allora non faccio danni se aggiungo l'ovvio al wiki ;-)
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 20 febbraio 2009 10.58
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...
&g
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:58 AM, Federico Cozzi wrote:
> Ho parlato con l'architetto che ha curato la pista ciclabile: è una
> pista ciclabile, inserita nella rete delle ciclabili del comune... [...]
> (si sta parlando di comune agricolo, quindi la
> strada - pur essendo lunga alcuni chilometri -
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:28 AM, Elena of Valhalla
wrote:
>> Senza contare che c'è proprio il cartello blu tondo di pista ciclabile
>> come da CdS...
> infatti per quello io mi informerei in comune, per capire cosa volessero dire
Ho parlato con l'architetto che ha curato la pista ciclabile: è un
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:30 AM, alessio wrote:
> fatto che comunque sia percorsa da traffico motorizzato a mio parere pone dei
> dubbi sul tag cicleway. Se fossi il legislatore avrei messo un cartello con
> divieto d'accesso generico e sotto una scritta "Escluso residenti e ciclisti".
Ma così n
On venerdì 20 febbraio 2009 10:20:48 Federico Cozzi wrote:
> Molte poste ciclabili non sono "native", ad es. sono tracciati di
> vecchie ferrovie ecc.
> Anche qui non si parla di ciclabili native:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dcycleway
>
> Senza contare che c'è proprio il carte
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:20 AM, Federico Cozzi wrote:
> On Fri, Feb 20, 2009 at 10:11 AM, alessio wrote:
>> Mah, dal momento che non è una pista ciclabile "nativa" si potrebbe pensare
>> ad
>> un quarto apporccio: highway=mettiiltagcheserve, access=destination,
>> bicycle=yes, foot=yes. Rimane
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:12 AM, Elena of Valhalla
wrote:
> se e` una normale strada di campagna che e` stata chiusa al traffico
> con l'eccezione delle biciclette in linea di massima avrei qualche
> dubbio sul cycleway: siamo sicuri che sia veramente "designated" per
> biciclette e non semplicem
On Fri, Feb 20, 2009 at 10:11 AM, alessio wrote:
> Mah, dal momento che non è una pista ciclabile "nativa" si potrebbe pensare ad
> un quarto apporccio: highway=mettiiltagcheserve, access=destination,
> bicycle=yes, foot=yes. Rimane il dubbio interpretativo: il pedone e il
Molte poste ciclabili n
On Fri, Feb 20, 2009 at 9:57 AM, Federico Cozzi wrote:
> Ho qualche dubbio sul tag access e tutti i suoi figli...
>
> Esempio: una strada comunale di campagna (prima accedibile a chiunque)
> è diventata chiusa al traffico, ad eccezione di biciclette, pedoni
> (vedi sotto) e veicoli dei residenti.
On venerdì 20 febbraio 2009 09:57:43 Federico Cozzi wrote:
> Ho qualche dubbio sul tag access e tutti i suoi figli...
>
> Esempio: una strada comunale di campagna (prima accedibile a chiunque)
> è diventata chiusa al traffico, ad eccezione di biciclette, pedoni
> (vedi sotto) e veicoli dei resident
Ho qualche dubbio sul tag access e tutti i suoi figli...
Esempio: una strada comunale di campagna (prima accedibile a chiunque)
è diventata chiusa al traffico, ad eccezione di biciclette, pedoni
(vedi sotto) e veicoli dei residenti.
I cartelli sono: quello blu di pista ciclabile; quello di divieto
31 matches
Mail list logo