On Fri, Feb 20, 2009 at 10:30 AM, alessio <klava...@gmail.com> wrote: > fatto che comunque sia percorsa da traffico motorizzato a mio parere pone dei > dubbi sul tag cicleway. Se fossi il legislatore avrei messo un cartello con > divieto d'accesso generico e sotto una scritta "Escluso residenti e ciclisti".
Ma così non sarebbe stata una pista ciclabile, ma una unclassified con opportuni tag di accesso. Il punto è che quella, come da segnaletica verticale, è una pista ciclabile con ulteriori caratteristiche di accesso, cioè è permesso il traffico veicolare dei residenti. Non è anomalo che piste ciclabili extra-urbane ammettano anche traffico veicolare (con le opportune restrizioni), basti pensare ai soli veicoli di chi deve accedere alla pista per mantenerla. Le piste ciclabili in Italia non sono come quelle in Germania, dove i pedoni non possono andare e i ciclisti hanno diritto ad adottare l'andatura preferita (anche andare molto veloci): in Italia su una pista ciclabile il ciclista deve comunque porre attenzione a limitare la velocità (sono frequenti i cartelli con i limiti di velocità sulle ciclabili extra-urbane!) e ad eventuali veicoli presenti, che a loro volta devono muoversi con cautela. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it