On venerdì 20 febbraio 2009 09:57:43 Federico Cozzi wrote:
> Ho qualche dubbio sul tag access e tutti i suoi figli...
>
> Esempio: una strada comunale di campagna (prima accedibile a chiunque)
> è diventata chiusa al traffico, ad eccezione di biciclette, pedoni
> (vedi sotto) e veicoli dei residenti.
> I cartelli sono: quello blu di pista ciclabile; quello di divieto di
> transito sotto cui è scritto "eccetto residenti".
>
> Innanzitutto: highway=cycleway per indicare che è una pista ciclabile.
> Poi: access=destination per indicare l'accesso ai residenti
> Infine: foot=designated (che chi ha messo i cartelli si è scordato ma
> non avrebbe senso, in una zona chiusa al traffico e destinata al
> "traffico lento", non pensare che possa, anzi debba, essere usata dai
> pedoni)
>
> A questo punto ho l'impressione di avere catturato bene la realtà ma
> mi chiedo cosa riesca a capire un software di routing.
> Qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions
> c'è scritto che il default di una cycleway è access=no, bicycle=designated.
>
> Come si compone il default con i tag che ho indicato io?
> 1. se il default viene completamente ammazzato dai tag specifici, il
> risultato è quello che ho taggato io: paradossalmente perdo
> bicycle=designated
> 2. se il default viene sovrascritto "a pezzi" dai tag specifici, il
> risultato è: access=destination, bicycle=designated, foot=designated
> (che è l'effetto voluto)
> 3. se il default ha la priorità sui tag specifici (senza senso), si
> genera un pasticcio
>
> Questo è un classico problema di "semantica" di un linguaggio di
> programmazione ;-)
> In sintesi, la pagina wiki che descrive access non specifica
> sufficientemente la semantica del tag.
> Se l'approccio 3 è chiaramente senza senso e quindi da scartare,
> rimane il dubbio se adottare l'approccio 1 o quello 2. L'approccio 2
> dà i risultati migliori ma non è documentato come quello corretto.
> Emendiamo il wiki? Qualche altra idea?
>
> Ciao,
> Federico
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Mah, dal momento che non è una pista ciclabile "nativa" si potrebbe pensare ad 
un quarto apporccio: highway=mettiiltagcheserve, access=destination, 
bicycle=yes, foot=yes. Rimane il dubbio interpretativo: il pedone e il 
ciclista magari potrebbero pensare di avere accesso unicamente alle stesse 
condizioni di un veicolo motorizzato.....
 

-- 
Questo messaggio è stato inviato da un pc con sistema operativo GNU/Linux, per 
questo motivo è privo di virus.
Per saperne di più: http://www.ubuntu.it/ oppure http://www.kubuntu.org/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a