Il giorno dom 13 dic 2020 alle ore 14:41 Stefano Lavori <
opeldest...@gmail.com> ha scritto:
> Buonasera, sono un contributore occasionale di OSM e volevo una mano da voi
> veterani per risalire alla fonte (Istat 2001 - geodati.gfoss.it) citata
> per
> gli elementi di questo ch
Buonasera, sono un contributore occasionale di OSM e volevo una mano da voi
veterani per risalire alla fonte (Istat 2001 - geodati.gfoss.it) citata per
gli elementi di questo changeset:
https://www.openstreetmap.org/changeset/2002049
Il problema di *alcuni* di quei toponimi e' che sono toponimi a
buongiorno a tutti,
inoltro la comunicazione di Paolo Dabove, presidente dell'Associazione
GFOSS.it, sulla richiesta di presentazione contributi per l'evento ASITA
2021.
vi chiediamo di valutare l'opportunità di presentare qualche vostro lavoro
attinente al tema software geografico libero e ai ge
Buongiorno a tutti, sono un "rookie" che sta cercando di imparare a
utilizzare questa fantastica piattaforma, ma nonostante abbia aperto (e
letto) decine di pagine non riesco a trovare come creare dei lookup per
un mio tag personalizzato.
Mi spiego meglio, devo fare il rilievo dei numeri civici
coordinate degli edifici). Credo che ci vorrà del tempo prima che ci siano
dei dati interessanti dentro.
Ciao,
Stefano
Il giorno ven 2 ott 2020 alle ore 11:30 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao Lista,
>
> in questo periodo sto rivedendo gli opendata
Il giorno gio 1 ott 2020 alle ore 10:33 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> On 1. Oct 2020, at 09:38, Vittorio Bertola wrote:
>
> Più in generale basterebbe leggere la già citata voce della Treccani (che
> spero si possa considerare sufficientemen
Il giorno mar 15 set 2020 alle ore 11:43 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> +1. facciamolo. Non dobbiamo mai perdere di mira il nostro scopo, e per
> favore, considerate anche che ci sono bambini a guardare le nostre mappe.
> Bambini piccoli. Meglio essere scrupoloso che
Va beh, se arriva anche il revisionismo pure su OSM a questo punto possiamo
iniziare a censurare le località di https://www.vaguelyrudeplacesmap.com/
Bastardo --> Bast*rdo
Io ho lasciato un commento sul changeset perché mi sembra chiaramente una
belinata.
Ciao,
Stefano
Il giorno mar 15 set 2
grazie di ricordarlo, adesso mi sono aggiunto anch'io.
Ciao,
Stefano
Il giorno lun 14 set 2020 alle ore 11:17 Luca Delucchi
ha scritto:
>
>
> On Tue, 8 Sep 2020 at 11:20, Cascafico Giovanni
> wrote:
>
>>
>>
>> Quando:
>> framadate [2]
>
Per quanto ne so utilizzeranno il protocollo CAP:
https://en.wikipedia.org/wiki/Common_Alerting_Protocol
ma non saprei dire se i messaggi saranno pubblici o solo veicolati ai
gestori telefonici e all'app.
Ciao,
Stefano
Il giorno gio 10 set 2020 alle ore 18:13 Andreas Lat
pe e marker
>
Se hai bisogno localmente fai un fischio.
L'anno scorso avevo parlato con una docente di un ITIS ma non mi aveva più
contattato.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
uery per trovare questi 1700 oggetti in
> wikidata.
>
> Ciao Martin
>
Ciao,
Stefano
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
__
Buongiorno a tutti,
segnalo che sono aperte le iscrizioni per i prossimi Webinar nell'ambito
degli Incontri Estivi della Associazione GFOSS.it.
Strumenti di analisi speditiva per la valutazione della pericolosità
da caduta massi in ambiente QGIS (Marta Castelli, 19/6/2020)
Introduzione ai databas
ciao a tutti,
ho notato che da qualche tempo non è più possibile aprire thread o
rispondere a post attraverso nabble.
è successo anche per le liste di qgis.org e l'amministratore ha nuovamente
reso disponibili questa possibilità.
è successa la stessa cosa per la lista OSM italia?
sono cambiate le p
Salute a tutti,
vi informo che l'Associazione GFOSS.it ha organizzato per i mesi di giugno e
luglio prossimi una serie di incontri, quattordici per la precisione, in
forma di webinar della durata di due o quattro ore, su vari argomenti,
ovviamente attinenti con il software geografico libero.
Gli i
Segnalo che dal 25 maggio 2020 c'è stato un aggiornamento dei CAP dei comuni
di nuova istituzione, di altri 40 in provincia di milano e di altre città.
https://www.nonsolocap.it/docs/codice-di-avviamento-postale/
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
ciao, non è più possibile per una pubblica amministrazione rinnovare
tacitamente un accordo, una convenzione o altro, anche se non ci sono oneri
tra le parti.
è proprio vietato...
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
__
Buongiorno a tutti,
abbiamo caricato sulla piattaforma Zenodo, Community FOSS4G IT 2020, le
registrazioni video di tutte le sessioni.
Nei metadati di ogni record trovate:
- la scansione temporale degli interventi entro la sessione;
- i link al record Zenodo del PDF della relativa presentazione.
I
Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 21:46 Damjan Gerl ha
scritto:
> Salve!
> Da qualche anno in FVG abbiamo avuto a disposizione un
> osm-analytic-tracker [0] sul poligono della regione per seguire i
> changeset a livello regionale al giorno. Molto utile e funzionale per
> seguire tutti i changese
A memoria mi ricordo che qualcuno del ministero avesse scritto anni fa,
però non riesco a ritrovare la discussione..
Se trovate errori comunque cercate di raccoglierli per poi segnalarli
direttamente all'owner del dataset.
Ciao,
Stefano
Il giorno mar 24 mar 2020 alle ore 19:10 Alessandro P
ciao a tutti,
abbiamo pubblicato tutte le presentazioni del FOSS4G Italia 2020 sulla
piattaforma Zenodo.
buona lettura!
https://zenodo.org/communities/foss4g-it2020
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk
ata di
costruzione secondo me...
> P.S. : da vedere il video.
>
> https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/44.41800/8.92488
>
>
> https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/03/18/news/al_castello_d_albertis_ritorna_a_posto_il_mondo-251
:o)
> My 2 cents
>
> Alessandro
>
Ciao,
Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk
mente come amministratore?
>
Ciao,
la pagina l'ho fatta io[0].
Non sto più postando niente perché sto facendo poco su OSM e ho rallentato
i social :)
Se vuoi ti aggiungo.
Il gruppo che linko storicamente è quello col nome inglese (che risale al
2009[1])
Stefano
[0]
https://lists.openstr
buongiorno a tutti,
questo è l'URL [1] da cui sarà trasmesso lo streaming delle sessioni di
FOSS4G Italia 2020 [2], da mercoledì 19 pomeriggio a venerdì 21 mattina.
[1] https://www.mediastream.polito.it/
[2] https://foss4g-it2020.gfoss.it/
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy
gnalano se la
> strada è percorribile oppure no. Il mio dubbio è: che tag dovrei
> utilizzare per mapparli correttamente?
>
Ciao,
uno di quelli di Genova era stato mappato da Ale_Zena come emergency=alarm
https://www.openstreetmap.org/node/3811705822
>
> Manuel
>
Stefano
>
>
&
ciao a tutti,
vi chiediamo la cortesia di iscrivervi nel sito ufficiale dell'evento anche
se partecipate al solo evento OSMit.
ci permetterete così di avere un quadro più realistico delle presenze totali
e ci tariamo per la pizza & birra.
grazie mille
s.
https://foss4g-it2020.gfoss.it
--
Sent
liste_girarsi wrote
> Questa mappa utilizza i dati raccolti dai volontari di OpenStreetMap.org
>
> Disponibile sotto la licenza Open Database Licence. Per maggiori
> informazioni consultare il sito https://osm.org/copyright/de.
perdonate, ma tutte le traduzioni proposte mettono "Disponibile" con
ciao a tutti,
volevo informarvi che è stato pubblicato il programma e sono aperte le
iscrizioni all'evento FOSS4G Italia 2020 che si terrà a Torino dal 18 al 22
febbraio.
quest'anno il programma prevede:
- 23 workshop che si terranno martedì 18 pomeriggio e mercoledì 19 mattina;
- il convegno vero
Il giorno mer 13 nov 2019 alle ore 15:46 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> Am Mi., 13. Nov. 2019 um 15:23 Uhr schrieb Stefano :
>
>> L'unica cosa che posso dire è:
>> This is why we can't have nice things.
>>
>
>
> puo
Il giorno mer 13 nov 2019 alle ore 15:11 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> Vi segnalo questo diario post, che tratta di iD editor:
>
> https://www.openstreetmap.org/user/woodpeck/diary/391175
>
L'unica cosa che posso dire è:
This is why we can't have nice things.
>
>
>
Ancora poche ore per presentare proposte per workshop e interventi
orali/poster per FOSS4G Italia 2020 dal 18 al 22 febbraio a Torino.
Info: http://foss4g-it2020.gfoss.it/
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
T
i presenta :) ).
Grazie e a presto,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
*FOSS4G Italia 2020*
Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Open Source). L'evento sarà
ospitato dal Politecnico di Torino che assieme all'Associazione Italiana per
l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedi
Ciao,
É tornato online, grazie a chi ci ha messo mano.
Stefano
On Sat, 5 Oct 2019, 17:37 Marcello, wrote:
> Salve,
>
> la pagina per i messaggi di benvenuto non è più raggiungibile, sia
> usando http che https rimanda alla pagina https://cortesi.com, dove
> Simone ci fa un bel s
ve si chiarifica che per "metterli assieme" non si devono mischiare se
vuoi rispettare i termini di licenza.
Immagino che nel tuo caso si possano distinguere layer sensibili
(interventi ed annotazioni) da quelli più pubblici che possono confluire in
OSM... (esempio: ci
Ciao,
Osmosis è lo strumento più flessibile (fa anche altro)
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmosis
Stefano
On Tue, 24 Sep 2019, 18:11 Roberto Brazzelli,
wrote:
> Ciao,
> qualche consiglio per tagliare i dati osm.pbf
> con un'area data da coordinate geografiche?
>
&
FOSS4G Italia 2020 - Il convegno sul software e dati geografici liberi a
Torino dal 18 al 22 febbraio.
Aperte le call per la presentazione di proposte di relazioni e workshop.
Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Op
Ciao a tutti, stiamo preparando sito e piattaforma easychair per raccogliere
i contributi.
A giorni usciremo con la call per i workshop e per i contributi orali e
poster.
In sintesi:
18-19 workshop
19-21 foss4g vero e proprio
21-22 qgis hack fest
22 osmit
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.n
Responsabili nel senso di persone pagate come project manager wmi non ce ne
sono.
Se c'è bisogno aggiungimi in copia.
Ciao
On Sat, 3 Aug 2019, 22:29 Andreas Lattmann, wrote:
> Segnalo questa pagina [1].
> Non può scrivere una mail il responsabile di OSM in Wikimedia Italia?
> Perché mi è stato c
Il 24/06/19 16:58, Ale_Zena_IT via Talk-it ha scritto:
ANSA diciamo che se ne frega bellamente.
Nell'immagine non ha citato INGV e ha avuto la faccia tosta di scrivere
RIPRODUZIONE RISERVATA
Basta!
Se la OSMF non se ne vuole occupare perchè non chiediamo un preventivo a Simone
Aliprandi e att
Il 23/06/19 22:59, Loris Aguzzoli ha scritto:
Buongiorno, i percorsi in mtb sulla cartina mtb.waymarkedtrails.org
compare la scritta della sigla del percorso (Acdv) ,mentre sulla
mappa ciclabile non compare la scritta. In allegato i due link
interessati.
Ti prego di inserire l'argomento n
Ma io mi stavo divertendo :(
Il giorno ven 7 giu 2019 alle ore 19:58 Andreas Lattmann <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
> Il DWG mi ha consigliato questo:
>
> Dear Andreas,
>
>thank you for writing to Data Working Group.
>
> Indeed this land owner has sent written complaints to the O
Buongiorno a tutt@,
sono aperte le iscrizioni a FOSS4G Italia 2019.
21 workshop, 71 comunicazioni orali, 41 poster, 1 relazione invitata, 1
sessione speciale a cura della Regione del Veneto, il mapping party di OSM,
l'incontro degli utenti italiani di QGIS.
Info e Iscrizioni
http://foss4g-it2019
mi sembra un ottimo metodo per "superare" la viralità della licenza osm.
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno dom 16 dic 2018 alle ore 16:21 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 16. Dec 2018, at 09:17, Aury88 wrote:
> >
> > Josm viene nominato solo una volta e solo a livello di insegnamento ai
> nuovi
> > mappatori quando c'è il problema, a
"dinamicamente" i dati?
>
> Puoi usare il plugin quickosm che ti fa fare direttamente le query
overpass...
> grazie
> Roberto
>
> Ciao,
Stefano
>
> ___
> Talk-it mailin
Mancano due giorni al termine della presentazione di interventi e workshop
per FOSS4G Italia 2019.
Affrettatevi...
http://foss4g-it2019.gfoss.it/
https://easychair.org/cfp/foss4g_it_2019
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
__
buongiorno a tutt@,
a seguito di numerose richieste di estensione del termine per la
presentazione di proposte di intervento (orali e poster) e di workshop per
il FOSS4G 2019, la scadenza è stata posticipata a giovedì 13 dicembre.
http://foss4g-it2019.gfoss.it/
https://easychair.org/cfp/foss4g_i
grazie Ale, mi hai anticipato.
:-)
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Entro quanto va proposto il workshop?
Al limite posso farlo io, se c'è qualcun'altro di backup bene.
Stefano
Il giorno dom 11 nov 2018 alle ore 11:53 Marco Minghini <
marco.minghin...@gmail.com> ha scritto:
> credo di non essere un candidato ideale per tenere i workshops
Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 19:01 Laurentius <
puntoesclamat...@email.it> ha scritto:
> Il giorno dom, 14/10/2018 alle 14.35 +0200, Stefano ha scritto:
> > > - ripristino openstreetmap.it
> > > il dominio attualmente non è di WMI
> >
> > Ha fatto
Il giorno dom 14 ott 2018 alle ore 14:32 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:
>
> - ripristino openstreetmap.it
> il dominio attualmente non è di WMI
>
>
Ha fatto spostamenti Nemo, per quello è offline.
> ___
> Talk-it mailing list
> T
le solite 5 che dà a disposizione anche Geofabrik, cioè Nord, Sud,
Isole, Centro e Meridione. Però se sono in Emilia e cerco una cosa in
Sardegna, ora me la trova. Correggo al più presto anche quel passaggio.
Ti ringrazio davvero.
Stefano Droghetti
www.stefanodroghetti.it
__
eetmap.org/pipermail/talk-it/2018-September/064222.html
Si, è il "vecchio" problema di autenticazione delle email, la disiscrizione
di massa era successa solo una volta...
Nulla di grave :-)
>
>
> --
> Daniele Forsi
>
>
Stefano
>
Ciao anche io ho ricevuto lo stesso messaggio di errore. Anche io Gmail
Ciao
Il Mer 5 Set 2018, 15:37 Germano Massullo ha
scritto:
> C'è qualche problema con la mailing list? Ho ricevuto questo messaggio
> ed ho dovuto cliccare su un pulsante per riabilitare la mia iscrizione.
> Sinceramente non
Il giorno mar 28 ago 2018 alle ore 16:35 Lorenzo Perone <
lorenzo.per...@gmail.com> ha scritto:
>
> Il problema quindi è il seguente:
>
>- nello stesso comune
>- in due frazioni diverse
>- ho la stessa via
>- e gli stessi civici
>
> riporto qui la mia proposta e chiedo cortesemente
7; che si vede anche qua
https://maps.wikimedia.org/#18/42.73398/12.74146
Da quanto mi risulta dovrebbero essere aggiornate in 'tempo reale', su
Genova vedo dei miei edit di ieri...
In entrambi i casi mappa vecchia di anni.
> Come si fa ad aver
Ciao Lorenzo,
puoi fare un esempio di pagina dove succede?
Adesso su Wikipedia c'è il "mapframe" che consente di integrare mappe
aggiornate di frequente.
Vuoi integrare una mappa come link? (tipo la dicitura in alto a destra)
O un riquadro dinamico?
Stefano
Il giorno lun 27 ago 2
Il 08/08/2018 22:13, Alessandro Vitali ha scritto:
Con OsmAnd ad inizio mese mi appare nella sezione "gestione mappe" la
richiesta di aggiornamento di quelle installate, oggi ho appunto
aggiornato quella del trentino ritrovando le modifiche che ho fatto il
mese scorso.
Con OsmAnd (anc
Ciao,
se non ti ricordi la password (il tuo account dovrebbe essere questo
https://www.openstreetmap.org/user/MariaRita)
Puoi semplicemente fare il recupero password da
https://www.openstreetmap.org/user/forgot-password
Ciao,
Stefano
Il giorno lun 20 ago 2018 alle ore 19:18 ha
scritto:
> C
hé era impossibile verificare qualsiasi
> correlazione con altre tendenze nei progetti.
>
Come si comporta facebook con le segnalazioni di errori in Wikidata/pedia?
(le pagine automatiche sono generate da quei dati, me ne sono accorto dopo
una segnalazione via la pagina fb di osm)
>
&
On Fri, 27 Jul 2018, 19:22 claudio duchi, wrote:
> Scusate ma il gruppo ha un canale telegram?
>
Il link è questo (quando arrivano spammer lo revoco)
https://t.me/joinchat/AKe560MBjaT-hGKba8ccTA
Ciao
> Claudio
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@o
Il 24/07/2018 14:59, Andrea Musuruane ha scritto:
Ciao,
Ho trovato una mappa di Spotorno all'ufficio del turismo che è
palesemente copiata dalla OpenCycleMap e non è presente alcuna
attribuzione.
Un particolare:
https://postimg.cc/image/q1snnvssd/
I dati usati sono precedenti alle modi
Il 24/07/2018 14:59, Andrea Musuruane ha scritto:
Ciao,
Ho trovato una mappa di Spotorno all'ufficio del turismo che è
palesemente copiata dalla OpenCycleMap e non è presente alcuna
attribuzione.
Un particolare:
https://postimg.cc/image/q1snnvssd/
ROTFL! C'è persino "Circonvalazione"
Il giorno lun 16 lug 2018 alle ore 08:34 angelo mornata <
angelo.morn...@hotmail.it> ha scritto:
> Ci sono ancora diversi lavatoi pubblici dove le donne andavano a lavare i
> panni, come posso mapparli?
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dlavoir
> Grazie
> Angelo
>
Il 09/07/2018 09:55, Stefano ha scritto:
Ciao,
se non c'è sul sito dei dati aperti del Comune
(http://dati.comune.bologna.it/bolognaopenmap)
basterebbe scrivere all'email di contatto e farsi rilasciare il dataset.
A Genova ho fatto un accesso civico perché la struttura che si occup
Ciao,
se non c'è sul sito dei dati aperti del Comune (
http://dati.comune.bologna.it/bolognaopenmap)
basterebbe scrivere all'email di contatto e farsi rilasciare il dataset.
A Genova ho fatto un accesso civico perché la struttura che si occupa di
open data è abbastanza debole.
Stefano
Sarebbe cosa buona e giusta mappare la ZTL di Bologna.
Secondo il sito del Comune di Bologna [1] c'è una zona ZTL in cui per i
veicoli è vietato entrare senza permesso dalle 7 alle 20. C'è un'altra
zona in cui per i veicoli è vietato entrare senza permesso 24 ore su 24,
detta "Zona T", e una z
Il 14/06/2018 18:50, Marco Bartalini ha scritto:
Ciao ragazzi, che software usate per lavorare su cartografia osm, per
gestire le vostre tracce e sfruttare vari layer mappa on line e
ofline, wms, lavorare in cloud, ecc.ecc...???
Viking. Io lo uso su Linux ma c'è anche per Windows.
Per edit d
Ciao,
Avete provato maps.me?
Da quello che vedo ha una esperienza utente più uniforme fra Android e iOS.
Osmand l'ho abbandonato per la lentezza esasperante che ho sempre
riscontrato... (E lo usavo da una delle prime versioni)
Ciao,
Stefano
On Sat, 19 May 2018, 21:03 Alessandro Vitali,
no migrato osm.org ad https di default)
>
> --
> Ciao
> Marcello
>
Grazie,
Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_
enti italiani sono iscritti?
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
T
sulano dal progetto approvato).
Sotto con l'inserimento dei nomi su OSM!
Ciao,
Stefano
[0] https://www.mediawiki.org/wiki/Map_improvements_2018
[1] https://test.wikipedia.org/wiki/Map_internationalization_examples
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
2018-04-19 17:40 GMT+02:00 riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it>:
> https://www.openstreetmap.org/edit#map=19/43.37290/13.59098
>
> Si possono mappano i Km lungo una strada statale? Come?
>
Così,
sul punto della strada
highway=milestone
distance = 106.2
(puoi mappare il chilo
che è stata solo una svista che sistemeremo al più
presto.
Stefano
Il mer 11 apr 2018, 13:42 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Il sito della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia pubblica una
> mappa OSM senza attribuzione [1], con il proprio logo e quello dell'OGS
> (Istui
Il giorno 4 aprile 2018 18:23, Roberto Brazzelli
ha scritto:
>
> Ciao Stefano,ne approfitto in merito a maputnik.. sai darmi indicazioni
> su come inserire un mio file raster?
> Il formato deve essere un url di riferimento al server
> https://openmaptiles.org/
> che ho install
azioni?
>
Ciao,
per Leaflet ti serve Mapbox GL e mapbox-gl-leaflet.
Trovi il plugin con esempi qui
https://github.com/mapbox/mapbox-gl-leaflet
> grazie
>
>
Ciao,
Stefano
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
&
mi offro volontario per convertire massivamente il dataset da 3003 a quello
che volete, utilizzando il software convergo coi grigliati dell'IGM
embedded.
@andrea: ne parliamo a merge?
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
_
>
> ma secondo voi oltre a questo cosa ci metto?
>
> tourism=artwork ?
> tourism=attraction ?
>
> voi come fate?
>
Non scenderei troppo nel dettaglio sennò bisogna inventarsi un tag per le
locomotive dell'alta velocità
https://www.openstreetmap.org/way/191051761
e per
Il 11/03/2018 09:56, riccardopastoc...@alice.it ha scritto:
Ok ho fatto un lavorone mappando tutti i civici della campagna di
Recanati.
Ora vorrei trasferire questa mappa sul navigatore garmin nuvi 44, o
meglio sella sua memoria esterna Sd.
Come faccio?
Vi prego datemi indicazioni, passo pa
Il giorno 28 febbraio 2018 08:59, Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:
> Un altro sistema (indubbiamente complesso) per non perdere l'immediatezza
> delle modifiche potrebbe essere quello di avere due DB: uno "edge" che
> funziona come quello attuale (tutti possono contrib
On 28 Feb 2018 7:36 am, "Andreas Lattmann" wrote:
>> Se non si è ancora capito a me piacerebbe avere un "foglio excel"
>pubblico
>> in cui ognuno di noi aggiunge i mappatori sospetti che nota nella sua
>zona
>> (fortunatamente la lista sarebbe breve, in Italia per ora mi sembra
>che sia
>> quasi
ta su questi apparati.
Credo anch'io che non sia violazione della privacy.
Però, il blocco del Mac Address, non è molto semplice da bypassare? Tipo
con Tor?
--
Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com
www.stefanodroghetti.it
___
Talk-
aggiunto punti di interesse e percorsi veri. Perlomeno qui, non
è un utente impazzito.
--
Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com
www.stefanodroghetti.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ntali. Comunque sia, bisogna trovare il modo di stroncarlo
sul nascere ogni volta che si prende un nuovo account.
--
Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com
www.stefanodroghetti.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
' una mano
a tracciare quello che si riesce da remoto
http://osmit-tm.wmflabs.org/project/31
Grazie del tuo interesse!
Stefano
PS se hai a bordo già il navigatore probabilmente ha registrato delle
tracce gps, che potresti usare per individuare strade mancanti, o
condividere (in questo caso bi
Il giorno 7 febbraio 2018 11:20, Cascafico Giovanni
ha scritto:
> Cia Listàti,
>
> mi sembra che il dataset "anagrafica impianti" [1] sia buono come licenza
> e come coordinate, anche se inserite su "base volontaria" come specificato
> nel pdf dei metadati [2]. Non capisco però dove recuperare la
bbero essere Mapbox ("closed")
e Pelias (open, che era alla base del defunto Mapzen Search).
Guarda anche i suggerimenti qua https://mapzen.com/blog/migration/
Ciao,
Stefano
>
>
> Ricordo di aver montato un'istanza di Photon e che questa fosse ben
> performante (a
Alessandro wrote
> Un "Conferenza annuale italiana" risolve tutte le questioni
Sono d'accordissimo con te Alessandro.
Non metterei nulla.
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
Alessandro wrote
> Un "Conferenza annuale italiana" risolve tutte le questioni
Sono d'accordissimo con te Alessandro.
Non metterei nulla.
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
ciao marco, è pur vero però che FOSS4G IT 2018 comprende il XIX Meeting degli
utenti italiani di GRASS e il XI GFOSS DAY.
Lo scopo di FOSS4G è appunto condividere le esperienze e unire le comunità.
non mi sento di dire che FOSS4G IT 2018 è l'evento di gfoss.it nè che sia
osmit 2018.
eviterei, dal
Ciao a tutti,
Scusatemi non volevo creare problemi con la licenza.
Volevo semplicemente dare un riconoscimento all'autore che ci ha dedicato un
sacco di tempo.
Nessun problema a renderlo più semplice.
Piuttosto attenzione a non togliere il marchio de la sapienza: sono i
padroni di casa e sono molt
usare il GTFS (5T pubblica questo
http://opendata.5t.torino.it/gtfs/ )
A Genova mettiamo il riferimento della fermata nel campo ref, esempio
https://www.openstreetmap.org/node/1578531391
> Enrico
>
Ciao,
Stefano
>
> [1] http://www.gtt.to.it/cms/percorari/arrivi
> [2] h
Il giorno 15 dicembre 2017 14:52, Marco ha scritto:
> Ho notato per caso quest'area [1], c'è un mappatore intento ad aggiungere
> aeroporto e altre strutture. Io non sono della zona ma una micronazione in
> Sardegna mi sembra un pesce d'aprile fuori stagione, per di più il nome
> andany mi fa sor
mi correggo: la piattaforma arianna contiene già tutti i documenti
preparatori costituenti il dossier virtuale della Legge.
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
ecco il testo della legge pubblicata sul bollettino ufficiale della regione
piemonte.
Bollettino Ufficiale n. 49
Supplemento ordinario n. 2 del 7 dicembre 2017
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/corrente/suppo2/0001.htm
tutti gli atti preparatori sono consultabi
Ci sarà anche l'Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera
(GFOSS.it).
lo scopo dell'evento è duplice: da una parte gli attori che su vari fronti
fanno del software e dei dati liberi la mission dellle proprie associazioni
si incontrano fisicamente in un unico luogo e grazie a quest
hanno risolto il problema del danno erariale?
se sì allora la licenza è stupida, se no allora è un miracolo che abbiano
pubblicato questo wms
le dichiarazioni di principio non servono quando c'è una norma dello stato
che non si può superare
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy
rispondo qua anche se il thread originale è sotto piemonte.
la legge va valutata leggendola e non basandosi su un comunicato che,
concordo con voi, è peraltro oscuro e fuorviante.
si è voluto spingere nel titolo dando enfasi ad "open source" ma il piemonte
è già open source da molti anni sia lato
1 - 100 di 2006 matches
Mail list logo