Ciao, se non c'è sul sito dei dati aperti del Comune ( http://dati.comune.bologna.it/bolognaopenmap) basterebbe scrivere all'email di contatto e farsi rilasciare il dataset. A Genova ho fatto un accesso civico perché la struttura che si occupa di open data è abbastanza debole.
Stefano Il giorno lun 9 lug 2018 alle ore 09:41 Stefano Droghetti < stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: > Sarebbe cosa buona e giusta mappare la ZTL di Bologna. > > Secondo il sito del Comune di Bologna [1] c'è una zona ZTL in cui per i > veicoli è vietato entrare senza permesso dalle 7 alle 20. C'è un'altra > zona in cui per i veicoli è vietato entrare senza permesso 24 ore su 24, > detta "Zona T", e una zona completamente pedonale. > > Credo che la zona completamente pedonale sia già mappata, semplicemente > come strade di tipo pedonale, senza alcuna relazione, anche se credo che > occorra mappare alcune zone miste come quel tratto di Via Indipendenza > che è pedonale nei weekend e ZTL nel resto della settimana. > > Purtroppo il sito del Comune dispone solo di una vaga mappa interattiva > [2] in cui è segnata solo l'ubicazione della telecamere e l'area di > competenza delle ditte che gestiscono le telecamere, senza alcuna > indicazione su quali siano le strade non ZTL in tali aree. > > L'unica fonte messa a disposizione dal sito che possiamo usare > sistematicamente - credo - è l'elenco in PDF della strade sottoposte a > ZTL [3] che però non mi sembra riportare chiaramente se si stratta di > zona pedonale, di ZTL normale o di ZTL di tipo T. > > Faccio notare che anche Google soffre di qualche grosso problema nel > routing del centro di Bologna, anche se non sempre legato prettamente > alla ZTL [4], quindi magari se ci mettiamo un po' di impegno a mappare > la ZTL, salveremo la giornata come minimo a quelle migliaia di > automobilisti che ogni giorno cercano di parcheggiare in VIII Agosto > senza incappare nella famigerata rete di divieti di accesso e di multe > salatissime sempre in agguato nel capoluogo emiliano. > > Propongo di cominciare mappando semplicemente come ZTL tutte le strade > interessate, che siano zona T o meno, magari in una relazione o con tag > appropriati, e poi di pensare a definire gli orari. Giusto per salvare > la vita agli automobilisti senza permesso. > > Secondo voi come ci si potrebbe muovere? Quale strategia potremmo > adottare per mappare la ZTL bolognese? Ci dividiamo un po' di vie a > testa? O determinate aree? E come mappare poi una ZTL? Alla fine siamo > tutti d'accordo su come farlo, dato che ricordo che mesi fa ci fu una > discussione piuttosto accesa su come mappare le ZTL che non mi pare > arrivò a una soluzione comune? > > > [1] http://www.comune.bologna.it/trasporti/servizi/2:3023/2993/ > > [2] http://www.comune.bologna.it/trasporti/servizi/2:3413/3044/ > > [3] http://www.comune.bologna.it/media/files/elenco_vie_ztl_1.pdf > > [4] https://ibb.co/b5zJXT > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it