Ciao,
Ritorna l'appuntamento con OSMit 2024, Sabato 14 Dicembre si terrà a Padova (e
online in corso di definizione) l'incontro della comunità italiana.
Tutti i dettagli sono riportati nella pagina dedicata
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Events/OSMit_2024
Si possono proporre present
Gentilissimi, ieri hanno aperto questa strada... buona giornata.Lorenzo
https://www.stradeanas.it/it/anas-aperta-al-traffico-la-ss79bis-
“ternana”-direttrice-terni-rieti-tra-umbria-e-lazio
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it
Il giorno sab, 19/12/2020 alle 23.23 +0100, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 19. Dec 2020, at 22:17, Lorenzo Mastrogiacomi
> > wrote:
> >
> > quelle Mapbox sembravano un poco offuscate
>
>
> sì, al livello di zoom
a qualche anno fa
> usate
> da bing. Ora purtroppo non ci sono più. Sapete se sono disponibili
> come
> layer wms o altro da qualche altra parte?
>
> Grazie
> Damjan
Prova le "Esri World Imagery (Clarity) Beta". Sono le ste
Ciao Matteo,
quella sulla SS64 a Nord di Bologna neanche esiste.
Ciao.
Lorenzo
Il ven 27 nov 2020, 11:18 Matteo Fortini ha
scritto:
> Grazie,
> secondo me il problema è che queste ciclabili sono state realizzate negli
> ultimi 6-12 mesi, quindi non sono né nelle foto aeree, né in a
Grazie della segnalazione, dovrei aver corretto.
Se qualcuno ci vuole dare una mano siamo sempre alla ricerca di un aiuto a
rivedere le traduzioni.
Ciao,
Lorenzo
Il giorno 22 nov 2020, alle ore 17:42, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
mailto:liste.gira...@posteo.eu>> ha scritto:
Il 22
Ciao Martin,
queste ultime due cose che hai detto mi sembrano molto sensate a
prescindere dalla discussione per cui le metto già ora.
official_name=Reggio nell'Emilia
loc_name=Reggio
Ciao
Lorenzo
Il mar 17 nov 2020, 16:42 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
lo stemma araldico e tutta la
parte di loghi/comunicazione).
Chiaramente prima che fosse importante essere presenti sui media in maniera
univoca nessuno faceva caso alla cosa...
Non sapendo che discriminante usino in comune ho anche provato a
scrivergli, vediamo se rispondono...
Intanto grazie a
che si farà, il
nome ufficiale in official_name.
Non ci avevo pensato perché lo trovavo ridondante...
Ciao
Lorenzo
Il lun 16 nov 2020, 22:27 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> io non ho particolari preferenze per il tag name, sicuramente si vogliono
> al meno un tag official_name e
Il giorno lun, 16/11/2020 alle 23.57 +0100, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 16. Nov 2020, at 23:51, Lorenzo Mastrogiacomi
> > wrote:
> >
> > C'è online anche lo statuto del comune di Reggio Emilia e in questo
> >
OpenStreetMap, soltanto qualora ci
> fossero altre restrizioni indicate.
>
> Ciao Martin
Concordo.
Ciao
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Emilia e in questo non
c'è mai scritto il nome Reggio nell'Emilia ma non significa che la
città non si chiami così.
L'ultimo atto del comune credo sia quello del 28/05/2018. È una mozione
per rinominare la città in Reggio Emilia, ma è stata respinta.
Lorenzo
___
i sono stati gli unici tentativi di cambiare name (anche se lo
scopo del primo tentativo era legato al cattivo rendering di GraphHopper,
così mi disse l'utente).
Voi che ne pensate?
Saluti
Lorenzo (NonnEmilia)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
rnati su iniziative simili vi invito ad iscriversi alla
mailing list regionale talk-it-lombardia [2].
Saluti,
Lorenzo Stucchi
Coordinatore OpenStreetMap per la Lombardia
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
lorenzo.stuc...@wikimedia.it<mailto:lore
casi in cui
ci può stare e questo potrebbe essere uno di quelli considerato anche
il limite dei 20.
Però anche la modifica al wiki non va bene perché non si applica alle
normali strade delle zone residenziali, anche se hanno l'ormai comune
limite dei 30 km/h.
Ciao
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
re o unire più immagini di Street View per creare un'immagine
più grande.
Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.
https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
canale telegram OSMLombardia https://t.me/OSMLombardia .
Buona giornata.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
amo a trovare un modello semplice e condiviso su
un aspetto tanto trascurato quanto importante
Lorenzo Pesci
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Relativamente ai gruppi montuosi, riporto le relazioni che ho creato: penso che
sia il modo più semplice e'meno incerto di definirli.
Lorenzo Pesci
Sibillini
https://www.openstreetmap.org/relation/10795322
Monti della Laga
https://www.openstreetmap.org/relation/11718289
Monti Reatini
Avevo proposto la questione relativamente ai gruppi montuosi,
inspiegabilmente mancanti da Osm, a marzo e
su suggerimento di Martin ho realizzato alcune relazioni con type=group
con un nodo centrale e le cime come member.
Viene renderizzato da Osmand
Lorenzo Pesci
Gentilissimi, con i nostri dati altro che realtà aumentata... saremmo
nell'iperuranio!!! Buona serata. Lorenzo
https://www.macitynet.it/bari-e-la-prima-citta-al-mondo-con-una-copia-in-realta-aumentata/
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Ta
Anche se guardandoli bene mi sembrano molto strani, guardate questo [1].
Ciao.
[1] https://www.openstreetmap.org/way/852514694/history#map=19/40.30128/15.86923
Il giorno 29 set 2020, alle ore 14:07, Alessandro P. via Talk-it
mailto:talk-it@openstreetmap.org>> ha scritto:
Il 29/09/20 13:33, Ca
elementi come
questo [2] che ha anche un tag ref.
Ciao,
Lorenzo
[1]
https://osmcha.org/changesets/91665262?filters=%7B%22users%22%3A%5B%7B%22label%22%3A%22mcheck%22%2C%22value%22%3A%22mcheck%22%7D%5D%7D<https://osmcha.org/changesets/91665262?filters={"users":[{"label":"mch
. buona serata.
Lorenzo
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
i dati di OSM.
Ad una occhiata veloce ho trovato qualche piccolo errore nella mappa del
catasto nella mia zona con dati vecchi e non aggiornati.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
[1] https://twitter.com/ondatait/status/1309391855080091648
[2] https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/-/cs-24-settembre-2020
ecolo o
spazio/tempo vivi?
Lo spartiacque alpino ha un senso geografico.
La "Regione geografica italiana" no.
Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 20:33 lorenzo casoli
mailto:lollorenz...@live.it>> ha scritto:
Va bene, se vuole la può chiamare Italia al posto di regione geografica
italian
).
Il giorno 24 set 2020, alle ore 20:06, Ivo Reano
mailto:reano...@gmail.com>> ha scritto:
Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 20:00 lorenzo casoli
mailto:lollorenz...@live.it>> ha scritto:
Cito il mio messaggio:
"Le fonti sono varie ma rinvierei alla fonte della Treccani come p
mappe?paginate_pageNum=1";
Il giorno 24 set 2020, alle ore 19:58, Ivo Reano
mailto:reano...@gmail.com>> ha scritto:
Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 19:56 lorenzo casoli
mailto:lollorenz...@live.it>> ha scritto:
Questo perché la definizione di regione geografica italiana prevede co
Questo perché la definizione di regione geografica italiana prevede così. Come
vede non c'è niente di arbitrario ma si seguono ligi criteri accademici.
Il giorno 24 set 2020, alle ore 19:51, Ivo Reano
mailto:reano...@gmail.com>> ha scritto:
Piccola aggiunta di richiesta spiegazioni.
Perchè hai
politiche, le fonti
e la definizione sono nel mio primo messaggio.
Il giorno 24 set 2020, alle ore 19:49, Ivo Reano
mailto:reano...@gmail.com>> ha scritto:
Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 19:26 lorenzo casoli
mailto:lollorenz...@live.it>> ha scritto:
Interessante disquisizione ma
Interessante disquisizione ma di nuovo, la relazione non riguarda nessuno degli
argomenti che lei ha descritto a parte quello meramente geografico, non
esistono confini storici ne politici ne altro. Se nella storia o attualmente
alcuni confini politici sono venuti a coincidere con questi, se vuo
Salve, forse sono riuscito a capire come partecipare a questa discussione:
Grazie di avermi indicato questo sito, è carino partecipare al processo alle
proprie opinioni e ai propri interessi, è molto democratico e fa sentire
davvero a proprio agio.
Comunque se dovrò difendermi, mi difenderò. Ad
pare proprio sia un sito governativo, quanto di un gestore
>> energetico indipendente.
>>
>> On Wed, Sep 16, 2020 at 2:49 PM Lorenzo Rolla
>> wrote:
>>
>>> Gentilissimi, in questo sito governativo, Google maps è presente...
>>> ancora! Sono propr
Gentilissimi, in questo sito governativo, Google maps è presente... ancora!
Sono proprio affezionati...
https://www.autoconsumo.gse.it/simulatore/input-base
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https
p://castel.arpalombardia.it/castel/
>
> L'auspicio è che i dati regionali/provinciali un giorno confluiscano nel
> catasto nazionale antenne.
>
> Ciao
> /niubii/
>
>
>
>
> ___
>
> Talk-it mailing l
Gentilissimi, magari a qualcuno viene qualche idea per sviluppare altre
iniziative... Buona giornata. Lorenzo (leggere gli allegati)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 giugno 2020, n.
110 Regolamento
recante modalita' e criteri di attivazione e gestione del servizio
IT-
Ho rispristinato.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Iscritto anche io, poi mi spiegate meglio come potrò essere utile, grazie.Ciao Lorenzo Pesci Dear Lorenzo,your active contributor membership for becoming an OSMF member has been approved and processed.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
direi historic=yes, ma il valore in circonferenza o altezza o
> rarità o paesaggistico?
>
> Il 28/08/20, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Il 27/08/20, Lorenzo Rolla ha scritto:
> >> Ringrazio Andrea per la preziosa segnalazione che mi ha consentito di
> >> compr
Ringrazio Andrea per la preziosa segnalazione che mi ha consentito di
comprendere l’inapplicabilità tecnica della mia proposta alle mappe OSM. Mi
auguro che nel corso del tempo la libertà di ri-usare le informazioni
aumenti sempre di più... Buona serata. Lorenzo
Il giorno gio 27 ago 2020 alle
zio
>
> Napolitano wrote:
>
>
>
>
>
>
>
>
> Su questo mi trovi concorde anche se sai bene
>
> non essere l'unico caso
>
>
>
>
>
>
>
> Il gio 27 ago 2020, 12:30
>
> Cascafico Giovanni
>
> ha scritto:
>
>
>
>
Mamma mia, Google maps anche qui...
https://www.lastampa.it/tecnologia/news/2020/08/26/news/su-google-maps-gli-alberi-monumentali-d-italia-1.39232763
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
Non sono della zona, ma:
1. Quei landuse potrebbero essere stati importati dalla carta dell'uso del
suolo regionale. Anche io lo feci nella mia provincia (Reggio nell'Emilia)
appena arrivato in OSM, ma con il senno di poi è stato un errore perché
sono geometrie imprecise e "totalizzanti", ovvero co
Ciao,
Ho provato solo un paio di volte ad usarlo. Mi sembra che l’opzione hstore
fosse l’aspetto critico, forse si potrebbe risolvere con nocolumn [1].
Ciao,
Lorenzo
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osm2pgsql#Import_style
Il giorno 17 ago 2020, alle ore 18:39, Roberto Brazzelli
Ci rubano il lavoro...
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/08/06/news/roma_una_app_per_trovare_le_fontanelle_piu_vicine-263948149/
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno mer, 22/07/2020 alle 01.05 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 22. Jul 2020, at 00:01, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > Penso anch'io che è importante scrivere qualcosa per spiegare
> > questa
x27;ho appena
pubblicata:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Nomi
Io pensavo di spostare li il contenuto sui nomi delle strade che adesso
si trova qui e spiegare meglio possibile:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions
Per ora non ho vogli
non so cosa è meglio
per il legname grezzo) forse si dovrebbe usare la chiave content=* già
usata per altri tipo di stoccaggio, lasciando storage=* per specificare
il tipo/metodo di stoccaggio come suggeriva anche Martin nella vecchia
discussione.
Ciao
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
irne uno e caricare le immagini che ho su entrambi.
Ma è una cosa che avrei voluto fare anche prima di Grab e Facebook. Lo
faccio adesso perché è semplice.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
a che era stata fatta, limitata a questo
utilizzo, ma per questo servirebbe avere il testo della richiesta.
Il secondo aspetto mi chiedo se la carta non sia stata cambiata e non sia più
quella del 2008 e magari ora ha una licenza diversa.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
Il giorno 15 lug 2020, alle ore
orrà collaborare.
Saluti,
Lorenzo Stucchi
Research Fellow, Politecnico di Milano
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/ViaLibera
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
dove si trova il parcheggio puoi inserire al nodo/way
esistente del parcheggio il tag:
capacity:disabled= (con il totale dei posti riservati)
Nel caso conosci l’esatto posizionamento è comunque utile indicarli nel
nodo/way più generale del parcheggio.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
https
ontese.
>
>
> grazie!
>
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
notizia
a livello nazionale... buona domenica. Lorenzo.
Il giorno dom 28 giu 2020 alle 10:33 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 28. Jun 2020, at 09:41, Lorenzo Rolla wrote:
> >
> > Gentilissimi, app
Gentilissimi, apprendo dalla Stampa, ed. Asti, che la viabilità cittadina
sarà pesantemente rivoluzionata in centro. Allego il link affinché qualche
volenteroso provveda all’aggiornamento... Un cordiale saluto. Lorenzo
https://www.lastampa.it/asti/2020/06/28/news/sul-lato-dei-portici-pogliani
Ciao,
Per le altre proposte di progetti per OSM ricordo che c’è un sondaggio aperto
proprio per raccoglierle [1] e confrontarle.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
[1] https://sondaggio.wikimedia.it/index.php/724728?lang=it
Il giorno 14 giu 2020, alle ore 12:25, Federico Leva (Nemo)
mailto:nemow
composto da un insieme di comuni
è molto simile. Per questo sulla mailing list tag è stata suggerita l’idea di
crearne un nuovo valore.
Ciao,
Lorenzo
Il giorno 14 giu 2020, alle ore 08:38, Cascafico Giovanni
mailto:cascaf...@gmail.com>> ha scritto:
In taginfo alla chiave boundary, tra i valori
Il giorno lun, 08/06/2020 alle 18.37 +0200, Maurizio Napolitano ha
scritto:
> Ciao
> intervengo ora dopo parecchio.
> A suo tempo ho collaborato con la Provincia Autonoma di Bolzano al
> progetto opengisdata.eu che ha visto poi l'import massivo dei dati
> come documentato da Lo
Il giorno mer, 10/06/2020 alle 21.38 +0200, Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Il giorno lun, 08/06/2020 alle 14.13 +0200, Cascafico Giovanni ha
> scritto:
> > Ho dato un'occhiata al dataset e mi èpare sia abbstanza ordinato
> > eprecido per impostare un update-import...
particolare, peculiare.*
*Ovviamente vedi tu Giovanni se le mie osservazioni sono pertinenti. Ciao.
Lorenzo*
Il giorno gio 11 giu 2020 alle ore 12:29 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:
> Date un'occhiata alla mia traduzione
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:T
Ringrazio Francesco per l'esaustiva risposta. Ho inserito il tag come da
indicazioni (aggiungendo l'anno, visto la transitorietà del divieto). Se
qualcuno controlla il mio operato, sarò lieto di correggere gli eventuali
errori. Un cordiale saluto. Lorenzo.
Il giorno gio 11 giu 2020 alle
po.
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà... Lorenzo.
date_on: 2020-06-12
date_off: 2020-09-06
day_on: friday
day_off: sunday
hour_on: 18:30
hour_off: 00:00
https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/45.92089/8.55428
https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2020/06/11/news/anticip
232
Non l'ho ancora guardato bene ma ho notato una cosa:C'erano tanti
indirizzi senza nome via e riferiti al paese con addr:placema adesso
sembra che hanno dato il nome a tutte le vie ed anche rinumerato i
civici.Quindi per questi civici dove viene aggiunto addr:street è anche
importante to
%3Ddefibrillator
https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT39363959&dateTexte=&categorieLien=id
Il giorno mer 10 giu 2020 alle 20:00 Lorenzo Rolla
ha scritto:
> Per caso, ho controllato la pagina che descrive come inserire un
> defibrillatore e ho fatto un’amara scoper
le a Google.
>
> C'è una base di persone, enti, associazioni disposte a diffonderne l'uso?
>
> Il 08/06/20, Lorenzo Rolla ha scritto:
> > Gentilissimi, riprendo questa discussione di qualche mese fa, inserendo
> il
> > testo della legge approvata dalla Camera. Non sar
Il giorno lun, 08/06/2020 alle 10.24 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 6. Jun 2020, at 17:34, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > Ho ricevuto una richiesta di aggiornamento dei civici per il comune
> > in
.
> Poi si potrebbero contattare gli altri fornitori...
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
avvezzo alle complessità informatiche di mappatura. Lorenzo
https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/346368.pdf
Il giorno mer 31 lug 2019 alle 08:21 Andreas Lattmann <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
> >In realtà a me al corso di BLS-D hanno insegnato:
> >
&
une di Fiè allo Sciliar per eventuali
ulteriori dettagli.
Cordiali Saluti, Thomas Mair Vigili Volontari Aica di Fié
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
museum = ecomuseum
name = Ecomuseo della resistenza
Cosa ne pensate? Suggerimenti?
Al primo incontro hanno partecipato anche coordinatori di alcuni ecomusei di
altre regioni per questo chiedo un parere a tutti.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
[1]
http://www.cortenogolgi.it/index.php/territorio/storia-e
Faccio notare che gli indirizzi sugli edifici a volte sono
proprietà di negozi, hotel, farmacie, eccetera. Sono utili e vanno
preservati in qualche modo.https://overpass-turbo.eu/s/UwK
Lorenzo
Il giorno ven, 29/05/2020 alle 10.07 +0200, Andrea Musuruane ha
scritto:
> Cascafico, apprezzo
Ciao,
Grazie ad entrambi per il lavoro fatto per mantenere queste dati. Ho letto la
wiki e sono d’accordo con la procedura.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
Il giorno 29 mag 2020, alle ore 10:07, Andrea Musuruane
mailto:musur...@gmail.com>> ha scritto:
Cascafico, apprezzo la buona volontà, però,
disegna la way separata solo se fisicamente separata, tranne che
> per
> qualche rara eccezione.
>
>
>
> Damjan
>
>
>
>
Anche per me è una complicazione inutile.
Anzi, volendo mappare le corsie di svolta, credo che si ottengano
risultati anche migliori utilizzando turn:lanes=* su una way singola.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno sab, 23/05/2020 alle 03.41 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 22. May 2020, at 22:44, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > È stato già detto che il titolo è conferito al comune, quindi non
> > riguard
uno che che lo ha
ricevuto nel medioevo e non arriva a 1000 abitanti totali.
Ma anche per i comuni intitolati di recente...
"comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale
importanza."
Per me ci interessa solo l'ultima delle tre cose.
Lorenzo
a e hanno tutti dei servizi che li rendono più o meno
> omogenei?
>
L'essere capoluogo di provincia può essere significativo per la scelta del
grado ma io non sono dàaccordo per questa promozione automatica a city.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
'io metto i link alla fine
Non li metto perché non lo trovo particolarmente utile e la gestione
delle relazioni è già abbastanza pesante anche senza.
Comunque se si mettono è bene ricordarsi di usare il ruolo "link".
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
L’ID indicato da Luigi fa riferimento al changeset:
https://www.openstreetmap.org/changeset/85199286
Ciao,
Lorenzo Stucchi
Il giorno 14 mag 2020, alle ore 18:46, Luigi Scuotto
mailto:luigiscuott...@gmail.com>> ha scritto:
Il Comune di bergamo e suddiviso in tante zone quello generic
Gentile Francesco, puoi vedere se sono stato bravo a combinare...un
disastro?😱😀
Il giorno dom 10 mag 2020 alle ore 17:10 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il sab 9 mag 2020, 21:01 Lorenzo Rolla ha scritto:
>
>> Hanno aggiunto anche quest
ap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nad ed euronics.
>>
>>
>> Ciao Martin
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> __
27;suburb'' (''A part of a town or
> city'')?
Sembrano centri abitati distinti, quindi direi di no.
Anche considerazioni come la presenza di aeroporto sono sempre relative al
centro che li ospita.
Nel caso del comune di San Giovanni Teatino per esempio, Sambuceto pe
Gentilissimi, segnalo quest’app che permette un rapido riscontro a chi
cerca le mascherine... Lo segnalo perché usano le nostre mappe. Buona
serata. Lorenzo
https://www.trovamascherine.org
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/05/04/news
Ciao,
Come dice giustamente Andrea il tag è errato. L’utente è già stato contattato
da Cascafico per correggere il tag.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
Il giorno 5 mag 2020, alle ore 13:37, Andrea Musuruane
mailto:musur...@gmail.com>> ha scritto:
Ciao,
On Tue, May 5, 2020 at 1:23 PM cxc mail
les/allegati/precedente_modello_autodichiarazione_barrato.pdf
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno dom, 03/05/2020 alle 00.02 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 2. May 2020, at 23:35, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > Può essere un viottolo con scritto "proprietà privata" ma la gente
>
Il giorno sab, 02/05/2020 alle 23.55 +0200, Volker Schmidt ha scritto:
> Lorenzo, questo non è il punto,
> il punto è se
> (a) si applica prima highway=footway cioè accesso solo ai pedoni e
> poi questo solo in modo provvisorio
> o
> (b) si tratta di un marciapiede, ma
vata" ma la gente ci
passa ed il proprietario tollera il passaggio. Non è access=private
perché non c'è un divieto.
Non è poi così strano.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno sab, 02/05/2020 alle 16.38 +0200, Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
>
> Io credo che abbia comunque senso affidarsi alla metrica
>
> Lorenzo
>
Forse volevo dire metrologia? :D
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
completamento più che per elenco a discesa. Cosa ne pensi? 🤔
> --
> *From:* Lorenzo Rolla
> *Sent:* Saturday, May 2, 2020 4:51 PM
> *To:* openstreetmap list - italiano
> *Subject:* Re: [Talk-it] Prova di "nuova grafica" per su.openstr
covid19.
>
>
> +1, e dovrebbe essere un radio button: si, no, only (solamente?)
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
era!
>
> Ho separato i campi indirizzo e ho aggiunto il takeaway, per ora in modo
> molto abbozzato. Fatemi sapere cosa ne pensate!
>
> Buona serata a tutti!
> ------
> *From:* Lorenzo Stucchi
> *Sent:* Saturday, May 2, 2020 9:37 AM
>
> *T
si alla metrica e trattarlo
come un numero con unità di misura come diceva Gianluca, anche se di fatto non
è la distanza effettiva perché magari la strada è cambiata nel tempo.
Di sicuro eviterei il formato particolare del proposal.
Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Grazie mille per il lavoro.
Suggerirei di separare il campo con l’indirizzo, in città, vie e numero civico.
Ho visto aggiungendo le note che molto spesso il civico manca.
Grazie molte, forse riesco anche io a dare una mano settimana prossima.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
> Il giorno 2 mag 2020, a
risolva il problema, però ho anche chiesto un consiglio a
loro su un’altra possibile soluzione e non mi hanno ancora risposto.
Ciao,
Lorenzo Stucchi
> Il giorno 2 mag 2020, alle ore 02:42, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>
>
>
> sent from a phone
>
>> On 1
gt; Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Lorenzo Rolla
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
su quale sia il nome corretto delle vie. Sembrano tutte
con lo stesso formato, ad esempio:
“ Da direttive ISTAT il nome è
Piazza ventisei maggio “
Servirebbe secondo me poter capire come vengono create, avete qualche idea?
Ciao,
Lorenzo Stucchi
[1] https://ent8r.github.io/NotesReview/expert
pinioni) è
la comodità di ricevere sullo smartphone tutto ciò che mi riguarda come
cittadino-contribuente senza dover inseguire lettere, siti, ecc. Ciao.
Lorenzo
Il giorno mar 21 apr 2020 alle ore 08:59 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
ha scritto:
> Il 21/04/20 08:44, Lorenzo Rol
Colendissimi, segnalo che finalmente è arrivata sugli store di Google e di
IOS, l'app governativa della pubblica Amministrazione. Dovrebbe essere
utile per tutti noi cittadini. Lieto di leggere commenti.., ciao. Lorenzo
https://www.repubblica.it/dossier/stazione-futuro-riccardo-luna/2020/
1 - 100 di 755 matches
Mail list logo