>
>
> maxwidth non è questo tag che descrive la larghezza della luce, invece
> indica un divieto legale.
>
Allora quale è il tag giusto per i casi dove c'è de fatto una limitazione
dalla larghezza nel senso di un ostacolo fisico, ma no c'è cartello. Il
termine inglese mi sembra è "clear width" e
Il 19/03/2018 19:49, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Scusa, mi sono riguardato la foto, parliamo sempre di questo:
https://www.mapillary.com/app/?focus=photo&pKey=TwMG9gZUK_BnBiXT9kNgbQ&lat=45.4284670998&lng=11.95386070064&z=17&x=0.4920888476137404&y=0.505704875474801&zoom=0
Non ci sono
sent from a phone
> On 19. Mar 2018, at 21:25, Volker Schmidt wrote:
>
> Ho sbagliato io, in questo caso. Guardando la stessa posizione su Streetview
> https://goo.gl/maps/coLQgxE2dHy
> si vede che ci sono due archetti quasi una chicane (con maxwidth=1.5).
si, ma sono gli unici ostacoli i
Scusa Enrico, ma il problema l'ho riscontrato proprio con Base Camp,
installando il file "mtbitaly.exe" dal sito
"https://ftp.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/openmtbmap/odbl/";. La
visualizzazione dal WEB è normale. Non ho fatto caso a come si comporta il
mio GPSMAP64.
Saluti, Aldo
--
Sent from:
Ho sbagliato io, in questo caso. Guardando la stessa posizione su Streetview
https://goo.gl/maps/coLQgxE2dHy
si vede che ci sono due archetti quasi una chicane (con maxwidth=1.5).
Non vedo un'altro tag per indicare che in certi posti c'è un limite di
larghezza dovuto a ostacoli fisici che sono no
2018-03-19 20:50 GMT+01:00 Alessandro :
> intendevo che potrebbe trattarsi di un utente non italiano, non era in
> alcun modo riferita a te. ;-)
credo che sia un mappatore locale in questo caso. Lo scriverei, potresti
indirizzarlo qui o nel wiki, penso che abbia agito in buona fede. Comunque,
Il 19/03/2018 19:02, Fra Mauro ha scritto:
Grazie.
Sembrava sbagliato anche a me ma ho pensato di verificare!
Io con la frase
si capisce subito, se si è italiani o se si conosce un minimo l'Italia,
che la correzione effettuata è errata.
intendevo che potrebbe trattarsi di un utente
Scusa, mi sono riguardato la foto, parliamo sempre di questo:
https://www.mapillary.com/app/?focus=photo&pKey=TwMG9gZUK_BnBiXT9kNgbQ&lat=45.4284670998&lng=11.95386070064&z=17&x=0.4920888476137404&y=0.505704875474801&zoom=0
Non ci sono proprio limitazioni fisici, forse ci sono legali (si pu
Wikipedia is your friend 😉
Ciao,
Andrea
Il lun 19 mar 2018, 19:25 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> storicamente, come mai si è creata questa doppia numerazione?
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://l
2018-03-19 15:34 GMT+01:00 Volker Schmidt :
>
>
> su un highway farei un nodo bollard e width,
>
>
> Ho messo un nodo
> barrier=bollard
> bicycle=yes
> foot=yes
> maxwidth=1
>
> Preferisco maxwidth per indicare la larghezza massima del veicolo che può
> passare.
>
certo, non sapevo che c'era un
storicamente, come mai si è creata questa doppia numerazione?
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Grazie.
Sembrava sbagliato anche a me ma ho pensato di verificare!
Il 19 Marzo 2018 16:58:07 CET, Alessandro Palmas
ha scritto:
>Il 19/03/2018 16:46, Fra Mauro ha scritto:
>> Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me
>> inseriti se questi hanno un civico con lettera.
>>
Il 19/03/2018 18:04, Martin Koppenhoefer ha scritto:
ho mandato una breve mail a "tagging".
Le mie domande:
- come fanno le persone se devono ricevere posta (cosa usano)?
Parlandoti di Genova ...
per essere sicuro scrivi rosso; se scrivi R il postino più o meno lo
capisce vedendo se è indir
Il 19/03/2018 18:04, Martin Koppenhoefer ha scritto:
ho mandato una breve mail a "tagging".
Le mie domande:
- come fanno le persone se devono ricevere posta (cosa usano)?
Parlandoti di Genova ...
per essere sicuro scrivi rosso; se scrivi R il postino più o meno lo
capisce vedendo se è indiri
ho mandato una breve mail a "tagging".
Le mie domande:
- come fanno le persone se devono ricevere posta (cosa usano)?
- esiste lo stesso numero due volte, rosso e nero, a posizioni diversi?
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
2018-03-19 16:48 GMT+01:00 Alessandro Palmas :
> Ciao lista,
> come scrivevamo poco fa nell'argomento dell'import dei civici della
> Toscana, sarebbe il caso di uniformare la mappatura dei numeri civici
> "rossi" esistenti a Firenze, Genova e Savona.
> Sembrerebbe che la notazione senza ambiguità
Ciao a tutti,
premesso che dove vivo io (a Reggio Emilia) non ci sono numeri "colorati"
per cui mi potrebbe sfuggire qualche caso particolare a me verrebbe da dire
che la scelta si può far ricadere su due alternative:
1. La più semplice (stile Genova)
addr:housenumber="numero[esponente] [rosso|ner
Ciao,
2018-03-19 16:49 GMT+01:00 Alessandro Palmas :
> Il 19/03/2018 16:37, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> ...
> Secondo me è sbagliato adeguarsi all'esistente (e di conseguenza avere 3
> specifiche diverse: una per Genova, una per Savona e l'altra per Firenze).
>
> L'utente finale non può sape
Il 19/03/2018 16:46, Fra Mauro ha scritto:
Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me
inseriti se questi hanno un civico con lettera.
In pratica
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11A
diventa
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11
addr:unit A
Esempio: https://ww
Ciao,
2018-03-19 16:46 GMT+01:00 Fra Mauro :
> Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me inseriti
> se questi hanno un civico con lettera.
>
> In pratica
> addr:street Via Milano
> addr:housenumber 11A
>
> diventa
> addr:street Via Milano
> addr:housenumber 11
> addr:unit A
Il 19/03/2018 16:37, Andrea Musuruane
ha scritto:
...
Secondo me è sbagliato adeguarsi all'esistente (e di
conseguenza avere 3 specifiche diverse: una per Genova,
una per Savona e l'altra
Ciao lista,
come scrivevamo poco fa nell'argomento dell'import dei civici della
Toscana, sarebbe il caso di uniformare la mappatura dei numeri
civici "rossi" esistenti a Firenze, Genova e Savona.
Sembrerebbe che la notazione senza ambiguità sia quella di Genova
che us
Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me inseriti se
questi hanno un civico con lettera.
In pratica
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11A
diventa
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11
addr:unit A
Esempi
Ciao,
2018-03-19 16:20 GMT+01:00 Alessandro :
> Vorrei far notare che, ad oggi, a differenza di Genova, Savona e Firenze
>> non seguono la seguente regola per i numeri civici:
>> /Nel caso sia presente la specificità "rosso" (a Genova, Savona e
>> Firenze), questa si inserisce in lettere minuscol
Il 14/03/2018 16:51, Andrea Musuruane ha scritto:
Ciao Alessandro,
non sono un esperto di wiki ma credo che il nome della pagina
dovrebbe essere cambiato. Il prefisso IT: mi sembra indichi pagine
scritte in lingua italiana.
Il discorso di fondo è che l'import è italiano e andrebbe discu
mi offro volontario per convertire massivamente il dataset da 3003 a quello
che volete, utilizzando il software convergo coi grigliati dell'IGM
embedded.
@andrea: ne parliamo a merge?
s.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
_
su un highway farei un nodo bollard e width,
Ho messo un nodo
barrier=bollard
bicycle=yes
foot=yes
maxwidth=1
Preferisco maxwidth per indicare la larghezza massima del veicolo che può
passare.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https:/
Io sò e confermo che questo scherzo lo fanno i gps Garmin ma in MapSource e
BaseCamp esce correttamente.
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lis
28 matches
Mail list logo