Due dubbi:
1. come si mappano gli scivoli per disabili? Quelli che permettono ai
disabili (o ai passeggini!) di non avere il problema del gradino del
marciapiede? Basta una interruzione della way con barrier kerb (se è
mappata?). Esistono altri modi? Sarebbe possibile mappare altri dettagli
t
Una cosa che ho notato:
nella wiki italiana quando si clicca su un tag si viene rimandati alla pagina
in inglese, anche quando esiste la versione in italiano.
Io lo trovo estremamente confondente quando leggo.
Non si può fare nulla per far sì che i link puntino alla versione della pagina
nella
Salve,
riprendo il discorso dopo qualche giorno per verificare il mio modo di mappare,
visto che sui marciapiedi ho avuto ed ho diversi dubbi.
Ecco come mi comporto io. Lo scrivo per avere critiche o approvazioni.
1) se riesco mappo i marciapiedi. Mi sembra una cosa utile. Ho provato a
verifica
Il giorno 28 aprile 2013 17:59, Giuseppe Amici
ha scritto:
> Rispetto alle coordinate identificative.
>
> Nella colonna “function” sono indicate le caratteristiche: interporto –
> interscambio multimodale – porto – ferrovia ecc.
>
Si, ad ogni locode corrispondono diverse funzioni a seconda de
Rispetto alle coordinate identificative.
Nella colonna function sono indicate le caratteristiche: interporto
interscambio multimodale porto ferrovia ecc.
Il TAG ref:LOCODE non sarebbe più corretto metterlo nei TAG associati allo
scalo ferroviario / interporto?
Beppe
Da: sabas88 [m
Ciao,
ho provveduto a tradurre il poster di reclutamento OSM dall'inglese
all'italiano come descritto qui nella ML:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-April/034477.html
Mi hanno detto che tu avevi fatto la stessa cosa per M'Appare 2012,
potresti gentilmente passarmi la tua
Il giorno 28 aprile 2013 15:51, Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:
> Il min aiuta già parecchio. =)
> Ho notato che nel database UN ci sono anche dei codici che si riferiscono
> a vecchi nomi delle località. Un esempio sono "San Antonino" e
> "Sant'Antonino" oppure "San
Il min aiuta già parecchio. =)
Ho notato che nel database UN ci sono anche dei codici che si riferiscono a
vecchi nomi delle località. Un esempio sono "San Antonino" e
"Sant'Antonino" oppure "San Polo d'Enza in Caviano" e "San Polo d'Enza".
Nel primo caso le coordinate addirittura coincidono, nel s
Ho scaricato x prova il file russo e inglese x osmand e ho trovato molte voci
in più rispetto ai file voce di roberto e chiara italiani. Sapete chi li
aggiorna? Ho integrato alcuni file con un record ogg e rinominato il file
funziona solo che si sentono le diversità:(
__
Il giorno 28 aprile 2013 13:07, Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:
> Io ho inserito quelli della tabella di Reggio Emilia (la mappa no perché
> il mio povero vecchio pc esplode con tutti quei marcatori! XD),
eh in effetti a quello non ci avevo pensato :-)
Ho caricato un
Io ho inserito quelli della tabella di Reggio Emilia (la mappa no perché il
mio povero vecchio pc esplode con tutti quei marcatori! XD), ma non mi
marca come inserito "Santa Vittoria" ITITT, che invece ho correttamente
inserito.
Ciao!
Lorenzo
Il giorno 28 aprile 2013 12:01, sabas88 ha scritto:
Il giorno 28 aprile 2013 10:08, Giuseppe Amici
ha scritto:
> Provincia di Modena:
>
> inseriti
>
> **
>
Grazie!
Una nota che non ho aggiunto è di controllare sia la tabella sia la mappa
perchè alcuni o sono solo georeferenziati (quindi appaiono sulla mappa) o
hanno solo la provincia (quind
> Probabilmente è tardi, ma la butto lì lo stesso... so che domani alla
> Fiera di Pordenone ci sarà un talk su OSM [*], e quel volantino ci
starebbe proprio bene...
>
Purtroppo è un po' tardi per stamparlo adesso ...
>
> [*] certo che potevate farlo sapere in lista... l'avessi saputo ci sarei
Provincia di Modena:
inseriti
Ciao Beppe
Da: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com]
Inviato: sabato 27 aprile 2013 23:59
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] UN/LOCODE
Ciao,
l'agenzia per il commercio dell'onu (Unece) mantiene un registro di codici
identificativi di locali
14 matches
Mail list logo