Il giorno 28 aprile 2013 15:51, Lorenzo "Beba" Beltrami < lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:
> Il min aiuta già parecchio. =) > Ho notato che nel database UN ci sono anche dei codici che si riferiscono > a vecchi nomi delle località. Un esempio sono "San Antonino" e > "Sant'Antonino" oppure "San Polo d'Enza in Caviano" e "San Polo d'Enza". > Nel primo caso le coordinate addirittura coincidono, nel secondo caso "San > Polo d'Enza" è il nome ufficiale attuale che ha soppiantato "San Polo > d'Enza in Caviano". > Scartiamo quelli non più utilizzati? > Doppioni ne ho notati un po' anche io, avevo mandato questo foglio excel all'unece ma nn mi si sono filati http://goo.gl/WkaLQ Ho esposto altri due campi nella tabella, Status e Date: Status è un codice (c'è nella specifica al punto 3.7.2 http://www.unece.org/fileadmin/DAM/cefact/locode/unlocode_manual.pdf) che indica lo stato, Date è la data in cui è stato posto in quello stato, dovrebbe aiutare a prendere decisioni nella maggioranza dei casi. Direi che sarebbe opportuno aprire una pagina wiki per tener traccia delle decisioni riguardanti questi casi, facendo una tabella del tipo LOCODE coinvolti | decisione | autore così viene fuori anche un commento sull'import > Lorenzo >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it