Da iniziare subito la creazione di una fitta rete di Copyright Easter Eggs!
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Copyright_Easter_Eggs)
Magari ci si aggiunge un bel fixme con scritto "uova di pasqua" (in
italiano cosi' non capiscono) e fra qualche anno si potranno rimuovere
senza problemi ;)
*Edoar
Ah, mi è venuta in mente un'altra cosetta che forse vi può interessare:
ho notato che le mappe dei GPS cinesi tendono ad essere molto
sospettosamente somiglianti a OSM... Magari c'è qualche dettaglio
diverso, tipo laghi e ferrovie, ma se una zona non è mappata in OSM, non
lo è neanche sulle map
Il 02/08/2012 00:58, G. Allegri ha scritto:
Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.
Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso
per la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire,
anche in modo duro...
Riportate pure
Il 01 agosto 2012 23:20, EdoardoT ha scritto:
> Lo usi? casomai quando riprovo se qualcosa non va provo a chiederti
> privatamente.
>
Lo uso un po', ma non credere che sia un grande esperto.
Se hai bisogno di qualche suggerimento o aiuto non farti scrupolo e
chiedi pure; mal che vada ti dico che
2012/8/1 EdoardoT :
> [...]
Hai provato a vedere leaflet? http://leaflet.cloudmade.com/ puoi fare
molte cose, funziona bene anche sui dispositivi mobili, ed è
documentato anche con dei bei tutorial.
--
Francesco Vezzoli
___
Talk-it mailing list
Talk-i
>
> che cosa usi per il tuo sito?
Nella parte in cui vorrei includere le mappe OSM non ho nessun CMS... php,
html e javascript quando serve! Da altre parti uso Joomla ma tutti i
componenti di mappe (anche Google) che ho trovato sono troppo poco
personalizzabili per quello che mi serve.
Provato c
Il giorno 01 agosto 2012 20:21, Luca Delucchi ha
scritto:
> > Scusate se questa non è una mail tecnica ma è stato un bel trionfo che mi
> > sembrava giusto raccontarvi.
>
> no no come ha detto giovanni molto meglio di altri discorsi ;-)
>
Ecco, forse dovremmo inventare uno schema di tag per indi
Il 01 agosto 2012 20:21, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 01 agosto 2012 19:51, EdoardoT ha scritto:
>> Anch'io sto cercando una soluzione per il mio sito. Purtroppo non ho
>> Wordpress e quindi moltissimi dei plugin che ci sono vanno scartati.
>> Ora sto utilizzando le API javascript di Google Map
Il 01 agosto 2012 19:51, EdoardoT ha scritto:
> Anch'io sto cercando una soluzione per il mio sito. Purtroppo non ho
> Wordpress e quindi moltissimi dei plugin che ci sono vanno scartati.
> Ora sto utilizzando le API javascript di Google Maps, esiste qualche
> servizio simile con mappe OSM? Pensav
Il 01 agosto 2012 17:49, Stefano Droghetti
ha scritto:
> Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che nel
> 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è vietato
> mappare, perché senza prima chiedere il permesso al governo si potrebbero
> mappare
Anch'io sto cercando una soluzione per il mio sito. Purtroppo non ho
Wordpress e quindi moltissimi dei plugin che ci sono vanno scartati.
Ora sto utilizzando le API javascript di Google Maps, esiste qualche
servizio simile con mappe OSM? Pensavo di togliere Google ma fin'ora non ho
trovato nessuna
Il giorno 01 agosto 2012 11:49, Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
> Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che
> nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è
> vietato mappare, perché senza prima chiedere il permes
Inviato da dispositivo mobile
Il giorno 01/ago/2012 19.18, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
> Io pensavo al blog italiano
> In ogni caso la ml è pubblica
Ok.
> Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" ha scritto:
>
>> Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.
Grande!!!
E dire che stavo pensando a te poche ore fa, passando col bus nella
sperduta campagna ferrarese da te mappata ;)
ciao
Tiziano
2012/8/1 Stefano Droghetti
> Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che
> nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente re
Io pensavo al blog italiano
In ogni caso la ml è pubblica
Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" ha scritto:
> Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.
>
> Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per
> la rapidità con cui riescono a
Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.
Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per
la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire, anche in
modo duro...
giovanni
Inviato da dispositivo mobile
Il giorno 01/ago/2012
Questa deve finire sul blog di OSM :)
Possiamo fare copy&paste della tua email ?
2012/8/1 Stefano Droghetti :
> Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che nel
> 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è vietato
> mappare, perché senza prima
Il giorno 01 agosto 2012 17:49, Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
> Scusate se questa non è una mail tecnica ma è stato un bel trionfo che mi
> sembrava giusto raccontarvi.
Grazie per avercela raccontata! È interessante vedere come la Cina
consumistica stia rapidamente
Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che
nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è
vietato mappare, perché senza prima chiedere il permesso al governo si
potrebbero mappare "obiettivi di sicurezza nazionale"...) ma nonostante
ciò ved
2012/8/1 R.B. :
> Buongiorno a tutti,
> ho conosciuto da poco questo ottimo servizio collaborativo e ho già
> iniziato, nel mio piccolo, a contribuire.
> Tutto OK, ma scaricando la mappa della Francia da
> http://garmin.openstreetmap.nl/ (7-7-12) e installandola in Mapsource (e
> sul mio navigato
Buongiorno a tutti,
ho conosciuto da poco questo ottimo servizio collaborativo e ho già
iniziato, nel mio piccolo, a contribuire.
Tutto OK, ma scaricando la mappa della Francia da
http://garmin.openstreetmap.nl/ (7-7-12) e installandola in Mapsource (e
sul mio navigatore) mi si presenta un problem
Secondo me la risolvi in fretta usanod il plugin mapsmarker
http://www.mapsmarker.com/
che tra l'altro ti fai poi l'export dei dati in n formati
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Usa il plugin mapsmarkers
http://www.mapsmarker.com/
Il giorno 01/ago/2012 14:53, "matteo ruffoni" ha
scritto:
> ciao
> vorrei inserire una mappa osm con marcatori e foto in un sito web,
> qyualcuo mi può dare una pagina da cui cominciare a studiare?
>
> una delle strade che avevo pensato era que
Prova a vedere questo plugin:
http://wordpress.org/extend/plugins/osm/
Ciao
Damjan
01.08.2012 - 14:52 - matteo ruffoni:
ciao
vorrei inserire una mappa osm con marcatori e foto in un sito web,
qyualcuo mi può dare una pagina da cui cominciare a studiare?
una delle strade che avevo pensato era q
ciao
vorrei inserire una mappa osm con marcatori e foto in un sito web,
qyualcuo mi può dare una pagina da cui cominciare a studiare?
una delle strade che avevo pensato era quella di fare un deployment in
crowdmap e poi inserirlo in qualche modo nel sito, in una cornice.
da dove parto?
ciao Matte
2012/8/1 Daniele Forsi :
>> A license of applicable copyright and neighbouring rights;
http://ec.europa.eu/internal_market/copyright/index_en.htm "Copyright
and Neighbouring Rights"
http://conventions.coe.int/Treaty/Commun/QueVoulezVous.asp?NT=153&CM=1&CL=ITA
"Convenzione europea sulle questioni
From: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
Sent: lunedì 23 luglio 2012 13:33
To: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Strumenti per il remapping post-bot
http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=redactionbot
da tutte le informazioni e viene aggiornato (mi
> Una traduzione in italiano si può fare, ma sarà sempre non ufficiale. Se
> dite che può essere utile ai fini della comprensione posso lavorarci.
Vai :)
Poi ci scriviamo sopra che non e' ufficiale.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
htt
Il 01 agosto 2012 09:57, Paolo Pozzan ha scritto:
> Una traduzione in italiano si può fare, ma sarà sempre non ufficiale.
sì, anche le traduzioni della GPL sono non uffiiciali
> Se
> dite che può essere utile ai fini della comprensione posso lavorarci.
se non tutta la licenza, almeno il paragra
Il 30/07/2012 20:38, Daniele Forsi ha scritto:
Il 30 luglio 2012 18:22, Daniele Forsi ha scritto:
E non ho capito il significato del paragrafo
3.3 The right to release the Database under different terms, or to
stop distributing or making available the Database, is reserved.
mi viene fatto not
30 matches
Mail list logo