2012/4/30 Fabrizio Carrai :
> Vi terremo informati per gli aspetti inerenti ad OSM.
Ciao,
ottima iniziativa. Bazzico a volte da quelle parti (sono forse stato
uno dei primi mappatori delle colline livornesi?) e sono molto
contento che la mappatura proceda.
Teneteci aggiornati!
Ciao
_
Volevo annunciarvi che il 6 Maggio 2012 si terrà l'evento inaugurale del
progetto "Occhi Sulle Colline".
Il progetto nasce con l'intento primario di condividere e diffondere
conoscenze e informazioni sul territorio delle colline livornesi [1].
Il G.U.L.Li, Gruppo Utenti Linux di Livorno, di cui sia
scusa, mi era sfuggito l'aspetto sportivo.
:-)
Ciao
/niubii/
Il giorno 30 aprile 2012 22:29, Andrea Decorte ha
scritto:
> Sì osmand lo uso come navigatore, ma mi interessavo qualcosa di piu
> focalizzato sull'attività sportiva... e mi pare che nessuna applicazione di
> questo tipo offra le map
Sì osmand lo uso come navigatore, ma mi interessavo qualcosa di piu
focalizzato sull'attività sportiva... e mi pare che nessuna applicazione di
questo tipo offra le mappe OSM su Android
2012/4/29 niubii
> Osmand usa mappe vettoriali di Osm
> Oruxmaps (e tanti altri) usano le tiles raster
>
Il 30 aprile 2012 19:17, davide.bagn...@libero.it
ha scritto:
> Quale tag per quelle aree recintate appositamente dedicate ai cani?
>
> Grazie ancora e scusatemi ma non sono riuscito a trovare niente da solo
leisure=dog_park
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:leisure%3Ddog_park
Ciao!
Si
Il 30 aprile 2012 18:15, Sky One ha scritto:
> Su quanto diceva Paolo (aggiungere "in rappresentanza della comunità
> italiana di OpenStreetMap"): siamo sicuri di essere la "comunità
> italiana di OpenStreetMap"? Nel senso, questa ML è la comunità
> italiana di OSM? Io non credo e vi prego di corr
Sarei curioso di trovare qualcuno che affermi il contrario; anche se
ufficiosamente direi che la rappresentiamo.
Alessandro
>Messaggio originale
>Da: sky...@skyone.it
>Data: 30/04/2012 18.15
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] pubblicazione "istituzionale" con mappe d
>Quello che dice: che non dovresti usare highway=unsurfaced .
Ok grazie ma non avevo assegnato io il tag, forse avendo spostato leggermente
la strada mi ha avvertito di nuovo. Grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
Quale tag per quelle aree recintate appositamente dedicate ai cani?
Grazie ancora e scusatemi ma non sono riuscito a trovare niente da solo___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Mon, 30 Apr 2012 19:13:50 +0200 (CEST), davide.bagn...@libero.it wrote:
> Per favore qualcuno può dirmi cosa vuol dire questo messaggio?
Quello che dice: che non dovresti usare highway=unsurfaced .
Piuttosto, usa highway=unclassified + surface=* , oppure anche highway=road +
surface=*, se non
Per favore qualcuno può dirmi cosa vuol dire questo messaggio?<>___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 30 aprile 2012 18:15, Sky One ha scritto:
> 2012/4/30 Daniele Forsi :
>
> [megacut]
>
> Nel mio piccolo, concordo con quanto dice Daniele. Aggiungo:
> 1) invece di "ossequato" metterei "così importante" o "di così
> rilevante importanza"
> 2) in "quale però richiede l'attribuzione" userei anche
2012/4/30 Daniele Forsi :
[megacut]
Nel mio piccolo, concordo con quanto dice Daniele. Aggiungo:
1) invece di "ossequato" metterei "così importante" o "di così
rilevante importanza"
2) in "quale però richiede l'attribuzione" userei anche io "di
indicare la fonte"; se proprio si vuole usare il ter
Il 30 aprile 2012 14:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> soddisfanno bene le aspettative legate ad un evento ossequiato come
> questo.
"ossequiato" non penso che si in questo modo, non so suggerire un
aggettivo adatto, potresti toglierlo e la frase avrebbe senso
ugualmente
> Di solito gli edit
Il 30 aprile 2012 15:07, Paolo Pozzan ha scritto:
> stampata del programma contiene alcuni omissioni gravi, che non
s/alcuni/alcune/
> soddisfanno bene le aspettative legate ad un evento ossequiato come
> Di solito gli editori cercanno di chiarire tutti i diritti d'autore
s/cercanno/cercano/
Ecco la lettera inviata qualche mese fa.
Salve,
a seguito delle email inviatevi l'anno passato, ho notato con grande
piacere due vostri cartelloni pubblicitari apposti alle fermate [
http://db.tt/annvw97e] o su vari pannelli pubblicitari [
https://picasaweb.google.com/lh/photo/S6OWdKUtWXZOBqf
Ciao,
intanto questa è la versione ortograficamente corretta, senza
modicarne il senso (spero).
~
Gentile direttore Leonardo Mayol,
con piacere ho letto il programma di OpenHouseRoma, iniziativa davvero
interessante e promettente. Purtroppo ho notato che la versione
stampata del programma contiene
Ti manderò a breve la lettera inviata ad Aps Mobilità (e ancora priva di
ufficiale risposta).
Ciao
Tiziano
Il giorno 30/apr/2012 14:35, "Martin Koppenhoefer"
ha scritto:
> Ho fatto un abozzo e vi chiedo di correggermelo (non solo
> ortograficamente, ma anche riguardando contenuto e stile):
>
> __
Suggerimenti:
allungherei la parte iniziale per lodare l'evento.
In Italia è sempre bene che una lettera venga di una organizzazione e non
da un privato.
OSM dispone solo della fondazione, o abbiamo qualche organismo locale che
poterebbe scrivere una tale lettera?
Per quanto riguarda lettere e
Ho fatto un abozzo e vi chiedo di correggermelo (non solo
ortograficamente, ma anche riguardando contenuto e stile):
___
Gentile direttore Leonardo Mayol,
con piacere ho letto il programma di OpenHouseRoma, iniziativa davvero
interessante e promettente. Purtroppo ho notato che la version
2012/4/30 Luca Delucchi :
> PS
> siamo sicuri al 100% sia OSM?
si, sono sicuro. I dati non sono attuali ma credo abbiano al meno 1 anno.
Sapete se abbiamo da qualche parte un template per una lettera in
italiano per questi occasioni? Non ho ancora contattato loro, perchè
nonostante mi dispiace ch
Il giorno lun, 30/04/2012 alle 08.03 +0200, Groppo O ha scritto:
> Ciao
>
> Il 30 aprile 2012 01:33, floydbarber ha scritto:
> > Ho visto che la provincia di Rieti è completamente pulita: un utente ha
> > accettato una settimana fa.
> > Inoltre in altre province ci sono molti oggetti con odbl=cle
Il 30 aprile 2012 12:02, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> Ho ottenuto poco tempo fa una pubblicazione (ca. 80 pagine) che
> descrive alcuni luoghi di interesse culturale, che saranno fra poco
> visitabile per 2 giorni. Questa azione è abbastanza istituzionale
> (l'organizzazione è stato fatto da
--- Initial Header ---
>From : "Groppo O" grop...@gmail.com
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Sun, 29 Apr 2012 20:28:53 +0200
Subject : Re: [Talk-it] strade della rete principale e ODbL
A me preoccupano un casin
Ho ottenuto poco tempo fa una pubblicazione (ca. 80 pagine) che
descrive alcuni luoghi di interesse culturale, che saranno fra poco
visitabile per 2 giorni. Questa azione è abbastanza istituzionale
(l'organizzazione è stato fatto da un'associazione culturale ma sul
retro si legge: Patrocinato da Se
Stamani ho visto che non è stata mappata molto la valle del torrente Vajont;
non sarebbe il caso di inserire almeno la diga ed il ponte-tubo ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
Inviato: domenica 29 aprile 2012 22.50
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Strade di campagna
Io mi regolo così:
- Grade 1 : strada pavimentata, asfalto o cemento
Il wiki (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tr
27 matches
Mail list logo