Ho ottenuto poco tempo fa una pubblicazione (ca. 80 pagine) che descrive alcuni luoghi di interesse culturale, che saranno fra poco visitabile per 2 giorni. Questa azione è abbastanza istituzionale (l'organizzazione è stato fatto da un'associazione culturale ma sul retro si legge: Patrocinato da Senato della Repubblica, Roma Capitale, RomaTre, Sapienza). Si tratta di un "grande evento", nel senso che per l'organizzazione ci sono nominati 19 persone (da direttore, coordinamento del programma, cura del programma, consulenza giuridico fiscale, marketing a grafici e fotografi).
Questo quaderno contiene alcune mappe di OSM (6 in totale, 8 pagine di 80, forse più il fronte, non sono sicuro). Si tratta di render autoprodotte con dati OSM, ma purtroppo privi di qualunque citazione di fonte o licenza. L'unica fonte non citata sembra quella delle mappe, ci sono crediti per foto ed immagini ed una scritta: "Le immagini non accreditate presenti in questa edizione sono state gentilmente concesse dagli architetti autori delle opere e dai proprietari o gestori dei siti partecipanti all'evento"). Non credo che abbiano dimenticati appositamente di citare OSM come fonte, e la nostra licenza, ma essendo una pubblicazione già stampata e distribuita mi chiedo come ci vogliamo comportare. Loro hanno anche un sito internet, dove la mappa interattiva ha come mappa di base quella del più grande distributore di pubblicità nel mondo ;-), però la pagina iniziale è di nuovo basata su OSM. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it