Ho fatto un abozzo e vi chiedo di correggermelo (non solo ortograficamente, ma anche riguardando contenuto e stile):
___________ Gentile direttore Leonardo Mayol, con piacere ho letto il programma di OpenHouseRoma, iniziativa davvero interessante e promettente. Purtroppo ho notato che la versione stampata del programma contiene alcuni omissioni gravi, che non soddisfanno bene le aspettative legate ad un evento ossequiato come questo. Di solito gli editori cercanno di chiarire tutti i diritti d'autore delle imagini destinate as essere pubblicate in un libro o una rivista, ma sembra che in questo caso al meno 6 immagini cartografici non sono stati presi in considerazione. Ho visto che le mappe utilizzate si basano su Openstreetmap.org, progetto open che "mappa" il mondo con una libera licenza, quale però richiede l'attribuzione. Il fatto che si poteva inserire mappe di Openstreetmap, autoprodotte senza scopo di lucro dai cittadini Italiani nel loro tempo libero, ha aiutato a migliorare la pubblicazione e risparmiare soldi pubblici, ed è bene così. L'unica controprestazione richiesta sarebbe stata di indicare "openstreetmap.org" come fonte, citando la licenza cc-by-sa (creative commons attribution share alike), e tutti sarebbero stati contenti. Adesso invece ci troviamo con una pubblicazione stampata e distribuita, che contiene infrazioni del diritto d'autore. Le chiedo di aggiungere al meno nella versione internet, dove una delle mappe viene utilizzata sulla pagina iniziale, la seguente dicitura: "map data by Openstreetmap.org, cc-by-sa". Ulteriori informazioni si possono ottenere da questa pagina: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Legal_FAQ#I_would_like_to_use_OpenStreetMap_maps._How_should_I_credit_you.3F in fede, Martin Koppenhöfer ------- che dite? Vorresti aggiungere qualcosa? Ho sbagliato completamente? ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it