Re: [Talk-it] Che tag per le mura esterne di un carcere ?

2012-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 03/feb/2012 um 17:33 schrieb "Alech OSM" : > Come da titolo . > Potremmo considerarle un edificio , building=yes , visto che includono almeno > camminamenti e torrette ? > E per quelle di una caserma ? Esistono altre strutture che ne prevedono ? Si, se sono mappate come area va bene buil

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
> Questa soluzione, abbinata alla citazione della provenienza dei dati nel > changeset, mi sembra molto buona. > In effetti, i dati della regione sono importati con ogni possibile modifica > ( spostamenti spaziali, cancellazioni, integrazioni etc.). > Se sposto l' edificio, vale ancora l' attribuzi

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione alberto
Il 03/02/2012 19.42, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2012/2/3 Maurizio Napolitano: mmm ... io aggiungerei per ogni edificio un tag di nota che indica che i dati vengono dal RER facendo riferimento a questa url http://dati.emilia-romagna.it/dato/item/6-6-edifici.html Una cosa di questo genere so

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
il fatto è che via tag si aumenta la visibitá e la Regione fa meno fatica a capirlo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/2/3 Maurizio Napolitano : > mmm ... io aggiungerei per ogni edificio un tag di nota che indica che i dati > vengono dal RER facendo riferimento a questa  url > http://dati.emilia-romagna.it/dato/item/6-6-edifici.html > Una cosa di questo genere > source=Dati degli edifici della Regione Emilia

Re: [Talk-it] Che tag per le mura esterne di un carcere ?

2012-02-03 Per discussione Alexander Roalter
Am 03.02.2012 17:33, schrieb Alech OSM: Come da titolo . Potremmo considerarle un edificio , building=yes , visto che includono almeno camminamenti e torrette ? E per quelle di una caserma ? Esistono altre strutture che ne prevedono ? Ciao, Ale. Perché non barrier=wall? -- cheers, Alex ___

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione albertobon...@libero.it
Il 03/02/2012 17.46, Maurizio Napolitano ha scritto: Anche a me sembra la cosa migliore inserire la provenienza dei dati nel changeset comment, potrebbe essere "Edificato Regione Emilia Romagna"? Aggiungerò la prescrizione nel wiki. mmm ... io aggiungerei per ogni edificio un tag di nota che ind

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
> Anche a me sembra la cosa migliore inserire la provenienza dei dati nel > changeset comment, potrebbe essere "Edificato Regione Emilia Romagna"? > Aggiungerò la prescrizione nel wiki. mmm ... io aggiungerei per ogni edificio un tag di nota che indica che i dati vengono dal RER facendo riferiment

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Simone Cortesi
On Fri, Feb 3, 2012 at 17:35, albertobon...@libero.it wrote: > Un piccolo esempio della qualità di questi dati inseriti a Bologna: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=44.493105&lon=11.331103&zoom=18&layers=M bel lavoro! -- -S ___ Talk-it mailing l

[Talk-it] Che tag per le mura esterne di un carcere ?

2012-02-03 Per discussione Alech OSM
Come da titolo . Potremmo considerarle un edificio , building=yes , visto che includono almeno camminamenti e torrette ? E per quelle di una caserma ? Esistono altre strutture che ne prevedono ? Ciao, Ale. ___ Talk-it mailing list Talk-it@opens

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione albertobon...@libero.it
Un piccolo esempio della qualità di questi dati inseriti a Bologna: http://www.openstreetmap.org/?lat=44.493105&lon=11.331103&zoom=18&layers=M saluti alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/t

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione albertobon...@libero.it
Il 03/02/2012 15.28, Simone Cortesi ha scritto: 2012/2/3 Martin Koppenhoefer: Mi è venuto un dubbio: è necessario-opportuno inserire la fonte dei dati ? Se si, in che modo ? Aggiungendo un tag o cosa altro? suggerisco di mettere la fonte nel changeset comment. Così si evitano ridundanze e quand

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
la licenza dei dati della regione emilia romagna è una CC-BY quindi DEVI citare sempre la fonte ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Simone Cortesi
2012/2/3 Martin Koppenhoefer : >> Mi è venuto un dubbio: è necessario-opportuno inserire la fonte dei dati ? >> Se si, in che modo ? Aggiungendo un tag o cosa altro? > suggerisco di mettere la fonte nel changeset comment. Così si evitano > ridundanze e quando qualcuno cambia un oggetto importato no

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/2/3 albertobon...@libero.it : > Mi è venuto un dubbio: è necessario-opportuno inserire la fonte dei dati ? > Se si, in che modo ? Aggiungendo un tag o cosa altro? suggerisco di mettere la fonte nel changeset comment. Così si evitano ridundanze e quando qualcuno cambia un oggetto importato no

Re: [Talk-it] Creare ortofoto da noi?

2012-02-03 Per discussione Simone Cortesi
Loro: http://publiclaboratory.org/home stanno facendo un ottimo lavoro sulle foto aeree autoprodotte. hanno anche scritto una interfaccia web per georeferenziarle e produrre un geotiff o immagini sovrapponibili in josm. hanno due sistemi base: un aquilone e un pallone sonda. 2012/2/3 Volker Schm

[Talk-it] R: Creare ortofoto da noi?

2012-02-03 Per discussione Alech OSM
M, quando leggo o vedo robot che si muovono da soli provo una certa inquietudine … Preferirei scattare foto dal cesto di una lenta mongolfiera . Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 14.09 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [T

Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-03 Per discussione albertobon...@libero.it
Il 03/02/2012 8.06, Simone Cortesi ha scritto: 2012/2/2 alberto: Sul wiki (1) una pagina di istruzioni per importare in OSM l' edificato della Regione Emilia Romagna. Grazie a tutti per le dritte !! Alberto (1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato#Conversione_con_shp

Re: [Talk-it] Creare ortofoto da noi?

2012-02-03 Per discussione Volker Schmidt
Anche se non esattamente pertinente, ma per puro caso l'ho letto subito dopo la mia risposta precedente: guardate questo. http://www.spiegel.de/wissenschaft/technik/0,1518,813096,00.html. Con questo approccio potremmo mappare tutto. :-) Volker 2012/2/3 Gioele Barabucci > Qualcuno ferrato in ma

Re: [Talk-it] Creare ortofoto da noi?

2012-02-03 Per discussione Volker Schmidt
Anche se non penso che sia una cosa da considerare come strumento di routine per il mapping, a me piacerebbe partecipare a sperimentazione di un bolloon kit. Sono a Padova. Volker 2012/2/3 Gioele Barabucci > Qualcuno ferrato in materia può fare un riassunto della situazione attuale > sulla crea

[Talk-it] Creare ortofoto da noi?

2012-02-03 Per discussione Gioele Barabucci
Qualcuno ferrato in materia può fare un riassunto della situazione attuale sulla creazione di ortofoto "in casa"? Alcune cose che ho notato: * OpenAerialMap ha chiuso i battenti, vedere: * ci sono dei mezzi più o meno artigianali per

Re: [Talk-it] R: GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione Simone Cortesi
2012/2/3 Alech OSM : > Torino per prima ? Ma si tratta delle immagini di Streetview oppure delle > mappe ? io ricordo streetview nel 2006. ero a torino all'epoca, e avevano messo in streetview persino la pista del Bobsleigh . -- -S ___ Talk-it mailin

[Talk-it] R: GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione Alech OSM
Torino per prima ? Ma si tratta delle immagini di Streetview oppure delle mappe ? -Messaggio originale- Da: Maurizio Napolitano [mailto:napoo...@gmail.com] Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 11.53 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] GMaps condannata in Francia > Ho

Re: [Talk-it] GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ho fatto una veloce ricerca, e ViaMichelin risulta essere stato lanciato nel > 2001; GMaps nel 2005/2006, e nel 2006 la copertura territoriale era ancora > limitatissima: in particolare in Europa non c'era ancora quasi niente. Giusto come nota: la prima citta' europea ad essere coperta da gmaps

Re: [Talk-it] GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 03/02/2012 11:02, emmexx ha scritto: Come indicato anche in alcuni degli articoli, google ha attuato la strategia del dumping, un classico dell'abuso di posizione dominante. Quando tutte le mappe erano a pagamento ha iniziato ad offrire le mappe gratuitamente Non è così. Ricordo benissimo ch

Re: [Talk-it] GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione emmexx
Il 02/03/2012 03:40 AM, Carlo Stemberger scrisse: > > Boh. Sinceramente faccio fatica a vedere l'abuso di posizione dominante. Come indicato anche in alcuni degli articoli, google ha attuato la strategia del dumping, un classico dell'abuso di posizione dominante. Quando tutte le mappe erano a pag

Re: [Talk-it] GMaps condannata in Francia

2012-02-03 Per discussione niubii
Credo che il l'abuso non sia quello di offrire gratuitamente il servizio di geolocalizzazione, ma quello di integrare questi dati nei risultati del motore di ricerca, streetview, etc. Rendendo di fatto poco appetibili i servizi di terzi (gratuiti o meno) (anche OSM a mio avviso) che non possono usu