> Questa soluzione, abbinata alla citazione della provenienza dei dati nel
> changeset, mi sembra molto buona.
> In effetti, i dati della regione sono importati con ogni possibile modifica
> ( spostamenti spaziali, cancellazioni, integrazioni etc.).
> Se sposto l' edificio, vale ancora l' attribuzione alle RER?

In ogni caso citare la fonte e' cosa buona e giusta.
Scrivere che i dati vengono dalla RER e' una cosa corretta anche per
favorire il rilascio di nuovi dataset.
RER potrebbe avere interesse a sapere se questi dati sono stati modificati
rispetto ai loro originali dando un valore aggiunto che, forse, a loro potrebbe
interessare (es. i numeri civici degli edifici).
Faccio notare che, nel caso dei dati del FVG si e' usato il tag "source"
per indicare la provenienza dei dati
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia
Nel caso veneto mi sembra che il discorso sia stato analogo, ma
aspetto conferme o smentite
idem per ISTAT


> Mi sembra una questione senza soluzione.
> Meglio inserire la RER nell' elenco dei "contributors" e poi lasciare che i
> dati vengano usati con ogni adattamento possibile senza che le siano
> automaticamente attrbuiti.
> Non mi pare che nella licenza ci sia nulla che lo impedisca:

La licenza chiede solo di citare la fonte una volta usati i dati, le
evoluzioni del dato
sono altra questione.
Di certo, senza quei dati, in openstreetmap gli edifici non entravamo
cosi' velocemente
no?
Quello che dico e' solo citiamo la sorgente dati e basta.
Sul discorso di far aggiungere RER fra i contributori la cosa e' un
po' diversa: mentre
nei casi come PCN o FVG c'e' stata una esplicita richiesta con
relativa risposta di inserire
i dati in osm, in questo caso nessuno ha contattato la regione emilia
romagna per chiedere
permessi (che, giustamente, non servono) e, pertanto, non penso che
debba comparire
come contributore, ma, piuttosto, come sorgente dati.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a