Il 10 ottobre 2010 01:58, Luca Delucchi ha scritto:
> grazie gianluca per esserti offerto, puoi dirmi qualcosa di più su ESC
> che non conosco bene.
> Quello che più mi interessa è: il convegno OSMit, oltre che un ritrovo
> per i mappers (cosa che nei due anni si è vista poco) deve cercare di
> por
Il 10 ottobre 2010 01:30, Gianluca De Rossi ha scritto:
>
> benissimo così allora!
> ad ogni modo ESC è lì già bello rodato, se ce ne fosse bisogno l'anno
> prossimo o i successivi sapete dove bussare.
>
grazie gianluca per esserti offerto, puoi dirmi qualcosa di più su ESC
che non conosco bene.
Il 09 ottobre 2010 23:31, luca menini ha scritto:
> Io sto lavorando ad un Festival delle Liberta' Digitali per ottobre 2011.
> Probabilmente sara' realizzato "a rete" in almeno 2 citta' italiane.
> Una sara' Vicenza.
> Spazio per OSMit c'e' ... e avanza ;-)
benissimo così allora!
ad ogni modo ESC
Il 09 ottobre 2010 17:01, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/10/9 M∡rtin Koppenhoefer :
ora correggo io te :-P
> direi che "serve per creare poligoni complessi che si compongono di
> più di una way (per esempio una area con un buco come un lago con una
> isola in mezzo)".
... (per esempio u
Il 09 ottobre 2010 10:52, Daniele Forsi ha scritto:
> poi siccome il soggetto è "la comunità", "la sua qualità" si riferisce
> a comunità, non a progetto, cambierei in qualcosa tipo "...ne
> controlla la qualità"
>
leggermente modificato, che ne pensi?
> userei una parola italiana al posto wayp
Il 09 ottobre 2010 22:14, Gianluca De Rossi ha scritto:
> volendo ci potrebbe essere anche l'End Summer Camp 2K11 [1] a fine
> settembre a Venezia-Tessera (Forte Bazzera) [2]...
> scusate se non ho proposto prima, ma sono ancora un po' provato
> dall'organizzazione di quello 2K10 :)
>
> Spazio ne
On Sat, Oct 9, 2010 at 8:41 PM, M∡rtin Koppenhoefer
wrote:
> hanno publiccato la lista, vedete sotto!
>
> ciao,
> Martin
>
>
> -- Forwarded message --
> From: Matt Amos
> Date: 2010/10/9
> Subject: [OSM-legal-talk] list of user IDs having accepted the contributor
> terms
> To: "L
Il 05 ottobre 2010 00:00, Luca Delucchi ha scritto:
> Ad oggi 4 ottobre non è arrivata ancora nessuna candidatura scritta e
> questo un po' mi rammarica...
> se non ci sono opposizioni (c'è tempo una settimana) direi che il
> prossimo anno OSMit2011 si terrà a vicenza ad ottobre essendo questa
> l
hanno publiccato la lista, vedete sotto!
ciao,
Martin
-- Forwarded message --
From: Matt Amos
Date: 2010/10/9
Subject: [OSM-legal-talk] list of user IDs having accepted the contributor terms
To: "Licensing and other legal discussions."
as part of the voluntary relicensing pha
2010/10/7 Carlo :
> Da informazioni trovate in rete mi risulta che il Po sia navigato
> da Piacenza alla foce, perlomeno, ho visto che all'altezza di Parma,
> presumo anche altrove è taggato boat:no, qualcuno sa il motivo ?
un'altra cosa: boat=no non significa che sia impossibile navigare, m
2010/10/7 Carlo :
> Da informazioni trovate in rete mi risulta che il Po sia navigato
> da Piacenza alla foce, perlomeno, ho visto che all'altezza di Parma,
> presumo anche altrove è taggato boat:no, qualcuno sa il motivo ?
non conosco il motivo, ma suppongo che si tratta di un errore. Cmq.
2010/10/9 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/10/9 Luca Delucchi :
>> Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
"multipolygon
serve per creare un poligono all’interno di un altro
poligono, per esempio un’isola in un lago"
direi che "serve per creare poligoni complessi che
2010/10/9 Luca Delucchi :
> Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
bel lavoro.
In questo esempio (3.2):
highway=unclassified
name=Via Roma
access=no
foot=yes
bicycle =no
oneway=yes
non mi piace access=no. E' meglio mettere motor_vehicle=no oppure in
questo caso
2010/10/8 Luca Delucchi
> 2010/10/8 Daniele Forsi :
>
> > 2010/10/8 Luca Delucchi:
> >
> > nel tagwatch aggiornato al 2010-09-29 18:00 ho trovato
> >
> > shop=wine 286
> > shop=winery 73
> > shop=vineyard 5
> > http://tagwatch.stoecker.eu/Planet/En/ignored_shop.html
> >
>
> ok, questo
Ho finito di tradurre tutte le pagine in italiano scritte nella wiki todo
[0]
quelle almeno urgenti per LD 2010 più qualcun'altra.
Dalla lista rimane fuori la pagina da sistemare di JOSM [1] perchè non so
cosa fare rispetto a
quella Inglese che è molto ridotta, se avete idee sul da farsi...
ciao
innanzitutto note non va bene secondome, perché è una nota per
mappatori, non per chi usa la mappa. Per i utenti il tag è
description.
Per una curva stretta (oppure tornanti un successione) secondome non
c'è bisogno di nessun tag, ne di una description: quello c'è dentro ai
dati appena disegniamo
Il 09 ottobre 2010 01:27, Luca Delucchi ha scritto:
> Controllate per favore che non ci siano errori
in "...la comunit` ` l’elemento fon-damentale perch` oltre a essere
quella che inserisci i dati e arrichisce il
progetto controlla anche la sua qualit`."
s/perchè/perché/
s/inserisci/inserisce/
s
Il giorno 09 ottobre 2010 09:18, matteo ruffoni ha
scritto:
> sono interessato alle tue guide ma i tuoi link mi scaricano listati
> lunghissimi, come faccio?
> Ciao MAtteo
>
>
Clicca con il tasto destro sul link e poi Salva Link con Nome
ciao
--
Stefano
_
sono interessato alle tue guide ma i tuoi link mi scaricano listati
lunghissimi, come faccio?
Ciao MAtteo
Il giorno 09 ottobre 2010 01:27, Luca Delucchi ha
scritto:
> Ragazzi ho aggiornato la mini "Introduzione ad OSM" [0]. Esiste anche
> la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte
19 matches
Mail list logo