2010/10/4 Luca Delucchi :
> Ragazzi spero di incontrare tutti i mappers del centro-sud italia in
> special modo la compagine romana che dista circa 2 ore di treno
lo spero anch'io. Vediamoci a Foligno.
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@ope
Ragazzi ho aggiornato la mini "Introduzione ad OSM" [0]. Esiste anche
la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte-retro
permette di stamparla in soli 4 fogli.
Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
farebbe piacere che venga distribuita a più linux day p
scusate la domanda stupida, ma a cosa serve votare una cosa del genere
quando
i voti sono già tutti positivi ?
Non so come funzionano le votazioni però sarà approvato di sicuro alla
scadenza
o sbaglio ?
ciao
stefano
2010/10/8 alessio
> Segnalo che tra due giorni si chiuderà la votazione per sud
Segnalo che tra due giorni si chiuderà la votazione per suddetto tag che
personalmente reputo piuttosto utile.
Chi volesse dare il proprio voto: [¹]
Ciao
Alessio
[¹] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/flagpole
___
Talk-it mailing li
2010/10/8 Daniele Forsi :
> 2010/10/8 Luca Delucchi:
>
>> Con le correzioni portate da david direi che il wiki è a posto
>
> sarebbe utile citare i tag esistenti, spiegando quali si vogliono
> rendere obsoleti
ok, daniele sentiti libero di modificare la pagina a tuo piacimento è un wiki!
>
> nel
2010/10/8 Luca Delucchi:
> Con le correzioni portate da david direi che il wiki è a posto
sarebbe utile citare i tag esistenti, spiegando quali si vogliono
rendere obsoleti
nel tagwatch aggiornato al 2010-09-29 18:00 ho trovato
shop=wine 286
shop=winery 73
shop=vineyard 5
http://tag
2010/10/8 Simone Saviolo :
> No, io avevo pensato ad un insieme finito di valori. La versione free
Io preferisco un tag descrittivo senza valori predefiniti.
Nel mondo OSM non c'è mai il concetto di "insieme finito di valori"
(ad es. il tag building=, shop= ecc. sono sempre in espansione) e
quindi
Il 08 ottobre 2010 15:21, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/10/8 Simone Saviolo :
>>> Va sicuramente prevista la possibilità di tradurre il tag (deve essere
>>> it:note:bicycle, oppure note:it:bicycle, oppure note:bicycle:it?) e
>> Non sono d'accordo. La nota è sempre quella; la localizzazione va
Con le correzioni portate da david direi che il wiki è a posto, chi
può inoltrare la cosa in mailing list tagging e seguire la procedura?
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 08 ottobre 2010 14:18, Jacopo Girardi ha scritto:
> Hola.
> Ho un negozio che si definisce "cantina": è un'enoteca? E se si come lo
> taggo? Al momento ho usato:
> shop = beverages
> drink = wine
> Che ne dite? O è meglio un tag specifico visto che 'alcohol' non è pensato
> per l'
Dove ho scritto enoteca forse era meglio indicare vine shop...
Il 08/10/2010 15:28, Bighi ha scritto:
Secondo me e' da capire anche se e' cantina nel senso che produce o
e' solo un'enoteca con nome piu' ruspante per dar quel senso di
prodotti sani, o e' un locale dove si beve il vino.
Aless
Secondo me e' da capire anche se e' cantina nel senso che produce o e'
solo un'enoteca con nome piu' ruspante per dar quel senso di prodotti
sani, o e' un locale dove si beve il vino.
Alessandro
Il 08/10/2010 15:18, Jacopo Girardi ha scritto:
Hola.
Ho un negozio che si definisce "cantina": è
2010/10/8 Simone Saviolo :
>> Va sicuramente prevista la possibilità di tradurre il tag (deve essere
>> it:note:bicycle, oppure note:it:bicycle, oppure note:bicycle:it?) e
> Non sono d'accordo. La nota è sempre quella; la localizzazione va
> affidata al consumatore. La presenza di pericoli o ostaco
Hola.
Ho un negozio che si definisce "cantina": è un'enoteca? E se si come lo taggo?
Al momento ho usato:
shop = beverages
drink = wine
Che ne dite? O è meglio un tag specifico visto che 'alcohol' non è pensato per
l'Italia?
Jacopo
--
Blog: http://jg.homelinux.net/blog
Root
Il 08 ottobre 2010 14:19, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/10/8 Simone Saviolo :
>> note=
>> note:applies_to= (default: tutti)
>
> Più fruibile:
> note:=
> così possono coesistere:
> note:bicycle=fondo smosso
> note:motorcar=curva stretta
+1
> Va sicuramente prevista la possibilità di tradurre
Consultando il wiki non capisco se le erboristerie vanno taggate come
shop = organic o come le farmacie o chemist? Magari poi qualcuno puo'
modificare sul wiki
Grazie
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstr
2010/10/8 Tiziano D'Angelo :
> Inoltre, come potete vedere da questo sito di test, la mappa contiene il
> solo territorio di Berlino. Come posso scaricare da OSM un'area entro certi
> confini definiti invece che un rettangolo?
Ma è utile? Cioè: Maperitive è in grado di generare mappe di aree non
r
2010/10/8 Simone Saviolo :
> note=
> note:applies_to= (default: tutti)
Più fruibile:
note:=
così possono coesistere:
note:bicycle=fondo smosso
note:motorcar=curva stretta
> Prima di fare una proposta ufficiale volevo raccogliere un po' di pareri.
Va sicuramente prevista la possibilità di tradurr
2010/10/8 Simone Cortesi
> be2art utilizza queste regole maperitive?
>
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Rotbarsch/Maperitive_rules/public_transport
>
>
No, ho provato questa regola ma non ha lo stesso rendering di be2art
Mostra solo le linee su sfondo bianco e inoltre bisogna modificar
2010/10/8 Tiziano D'Angelo :
> Potente! L'ho utilizzato con uno stile per le routes del trasporto
> pubblico...funziona piuttosto bene, devo solo capire come posso aggiungere
> dettagli alla mappa inserendoli nel foglio di stile...
> poi, vorrei sapere da voi come è possibile riciclare le rules di
Il 08 ottobre 2010 11:26, marcram ha scritto:
> Importando dalla ctr Veneto file shp contenenti linee e poligoni non ho
> avuto nessun problema.
> Adesso sto cercando di fare la stessa cosa con file di punti (i vari SIM_...
> o NODO...) ma quando li do in pasto a shp-to-osm mi dà questo errore:
>.
On 08/10/2010 03:22, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
secondome non va bene usare lo stesso tag per mercato e negozio. E'
vero che manca un tag per i mercati, perché non lo inventiamo?
Mea culpa, mi sono espresso male: quello che io a Gavirate non è un ortomercato,
ma un grande negozio per vendita d
Il 08 ottobre 2010 11:08, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> Come posso scaricare da OSM un'area entro certi
> confini definiti invece che un rettangolo?
un modo è scaricare italy.osm e da questo ricavare il confine che ti
interessa tramite uno script in perl e poi estrarre i dati tramite
osmosis, qu
Importando dalla ctr Veneto file shp contenenti linee e poligoni non ho
avuto nessun problema.
Adesso sto cercando di fare la stessa cosa con file di punti (i vari
SIM_... o NODO...) ma quando li do in pasto a shp-to-osm mi dà questo
errore:
Exception in thread "main" java.nio.BufferUnderflowE
Potente! L'ho utilizzato con uno stile per le routes del trasporto
pubblico...funziona piuttosto bene, devo solo capire come posso aggiungere
dettagli alla mappa inserendoli nel foglio di stile...
poi, vorrei sapere da voi come è possibile riciclare le rules di Kosmos tipo
questa: http://wiki.opens
Ciao,
l'utente sbiribizio, attivo da qualche giorno dalle mie parti, mi
parla di un suo amico appassionato di fuoristrada, che aveva
registrato diversi percorsi con tracce GPX e appunti lungo il
percorso. Questi appunti riguardano alcune informazioni sullo stato
della strada: ad esempio "guado imp
26 matches
Mail list logo