Il 30 settembre 2010 17:13, Andrea P. ha scritto:
> salve,
ciao
> purtroppo pero', sara' che sono un mapper "rozzo", ma non mi viene in mente
> niente.
> avete suggerimenti? ...naturalmente non prometto nulla sulla riuscita del
> progetto.
>
implementare questo
http://www.google.it/url?sa=t&so
Ok, allora vista la situazione intanto al più presto costruirò la pagina sul
wiki per non perdere riferimenti. Quali tag/valori potrebbero essere utilizzati
per specificare meglio le attività del centro?
> > In questo caso forse è giusto usare "amenity=spa" ma
> penso che andrebbe affiancato a q
Ciao Talk-it,
visto che se ne parlava nell'altra discussione, avendo trovato un
paio di link che ritengo interessanti li posto qua:
http://igs.bkg.bund.de/ntrip/download
http://archive.ilmb.gov.bc.ca/crgb/gsr/downloads/
riporto anche il link al documento in italiano sul ntrip-tcp
Il 30/09/2010 23.54, Alberto Nogaro ha scritto:
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: giovedì 30 settembre 2010 23.11
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] adattamento all
>Messaggio originale
>Da: cybo...@gmail.com
>Data: 01/10/2010 0.17
>
>> Lo voglio con la possibilità di connettere un GPS esterno perchè anche se
>> l'interno funzionerà bene non penso possa competere col BT747+
>
>Qui s'inizia ad andare un pò fuori dal seminato e si esce dall
>Messaggio originale
>Da: spacexplo...@gmail.com
>Data: 30/09/2010 23.54
>Da mappatore in più che erba non mi pronuncio; quel che posso dire è che
>col telefono in barca e GPS Status (app free del market) la posizione
>indicata dal GPS del telefono (fixato a terra e tenuto acceso in mare
>
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Federico Cozzi wrote:
2010/9/30 Andrea P.:
purtroppo pero', sara' che sono un mapper "rozzo", ma non mi viene in mente
niente.
avete suggerimenti? ...naturalmente non prometto nulla sulla riuscita del
progetto.
Siccome noi italiani abbiamo le ortofoto del PC
On 01/-10/-28163 08:59 PM, ale_z...@libero.it wrote:
Messaggio originale
Da: spacexplo...@gmail.com
Data: 30/09/2010 19.50
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Cellulari Android per OSM
Ps
Il G1 è *troppo* lento con Android 2.2 per usarlo comodamente
Ciao,
> [...] aspetterò un mese e prenderò il prossimo LG Optimus [...]
> ad un prezzo che dovrebbe essere intorno ai 230€
il prezzo è certo più invitante dei 450/500€ per un G2 su eBay.com
od un Desire Z in it...
> La tastiera fisica non mi interessa molto visto che lo userei solo
> per telefonar
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: giovedì 30 settembre 2010 23.11
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] adattamento alla ctr
>
>Ho notato che in montagna le linee
| Non sarebbe male avere un plugin wms specifico per il PCN, come più
| volte detto abbiamo una oppurtinità che c'invidiano in molti ma che è
| oltremodo castrata dalla differente filosofia d'utilizzo fra i server
| del PCN stesso ed il plugin wms attualmente in uso.
+1
Un plugin specifico
2010/9/30 marcram :
> Il fatto è che le foto sono prospettiche, e se non vengono fatte da grande
> distanza (tipo dal satellite), ma da un aereo o da un elicottero, e
> soprattutto non ortogonalmente, la posizione degli oggetti su piani diversi
> (tipo colli e montagne) risulta sballata. Questo per
>Messaggio originale
>Da: spacexplo...@gmail.com
>Data: 30/09/2010 19.50
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Cellulari Android per OSM
>Ps
> Il G1 è *troppo* lento con Android 2.2 per usarlo comodamente oggi, ed
> essendo in uscita il G2 non ha senso comprarlo m
Ciao Andrea,
in data giovedì 30 settembre 2010, alle ore 18:13, hai scritto:
> salve,
> mi sono appena iscritto alla ml, ma gia' da un po' mappo con JOSM.
> devo sostenere un esame di programmazione a oggetti in JAVA e ho la
> possibilita' di
> presentare un mio progetto, che senza troppe prete
Ho ultimato la traduzione delll'editing avanzato di JOSM [0] e la pagina di
Merkaartor
ciao
Stefano
[0]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Advanced_editing
[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Merkaartor
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openst
On Thu, 30 Sep 2010 20:48:41 +0200, Maurizio Daniele wrote:
> Esiste un modo per recuperare la password del proprio account del Wiki
> (che ovviamente è diversa da quella per OSM)?
No, puoi solo resettarla.
Metti il tuo username al login, e clicca su "Email new password". Ti invierà
una nuova pa
Esiste un modo per recuperare la password del proprio account del Wiki
(che ovviamente è diversa da quella per OSM)?
Ho usato per l'ultima volta il wiki un anno fa e ora che volevo fare un
po' di editing mi sono accorto che non ho più la password segnata da
nessuna parte... :-/
(si, lo so: bravo
Il 27/09/2010 0.07, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
2010/9/26 marcram:
Forse c'e questo scostamento di qualche metro perché le immagini del pcn non
sono proprio "ortogonali" (vedo anche un po' di facciata degli edifici), e
poi perché la zona è a 800m sldm, boh...
se guardi la base del edifici
Hello list!
Sono zitto da secoli e non ho più fatto nulla ma sono ancora qui :-)
quel poco che ho mappato l'ho fatto con un HTC G1 usando MyTrack (app
gratuita by Google) traccia il percorso "continuamente" o con intervalli
da 5m a 200m a scelta; usabile on ed offline salva le tracce in kml o gpx
n
2010/9/29 groppo otto :
> penso che in generale il rischio descritto nel post esista.
> In questo caso però gli shape di partenza sono piccoli, spesso per
> coprire un comune ne servono 2 o 3. Questa procedura dovrebbe
> permettere a chi lo volesse di importare la zona che lui stesso
> conosce, agg
2010/9/29 Intoinside :
> In questo caso forse è giusto usare "amenity=spa" ma penso che andrebbe
> affiancato a qualche altro tag per specificare il tipo di cure fornite dal
> centro.
+1, concordo con amenity=spa, ma condivido sopratutto la tua
osservazione che aggiungere altri tag aiuta a defi
2010/9/30 Andrea P. :
> purtroppo pero', sara' che sono un mapper "rozzo", ma non mi viene in mente
> niente.
> avete suggerimenti? ...naturalmente non prometto nulla sulla riuscita del
> progetto.
Siccome noi italiani abbiamo le ortofoto del PCN, che nessun altro ha
con tale risoluzione, forse po
Ciao,
innanzitutto benvenuto, e grazie per l'offerta.
Qualche tempo fa avevo chiesto a Simone di contattare l'autore del plugin
Lakewalker, per chiedergli se poteva modificarlo affinche' tracciasse
"automaticamente" il perimetro dei boschi (o altre features) anziche' degli
specchi d'acqua.
L'idea
salve,
mi sono appena iscritto alla ml, ma gia' da un po' mappo con JOSM.
devo sostenere un esame di programmazione a oggetti in JAVA e ho la
possibilita' di
presentare un mio progetto, che senza troppe pretese puo' appunto essere un
plugin/estensione per JOSM.
purtroppo pero', sara' che sono un
Il 30/09/2010 11:35, Federico Cozzi ha scritto:
[non so se Android sappia eseguire J2SE / J2ME.]
Non conosco Android, ma credo di no, così come neanche applicazioni
scritte in C: da quel che so le applicazioni per Android devono essere
scritte nel suo dialetto Java.
--
.' `. | Regi
2010/9/30 ale_z...@libero.it :
> - Vorrei testare bene il servizio GNSS (o NTRIP o correzione RTK real-time, i
> sinonimi si sprecano): per fare ciò esistono software NTRIP ma sinora li ho
> trovati solo per Windows Mobile; dopo averne avuto uno preferirei non prendere
> più palmari con tale SO e v
2010/9/30 Michele Zanin :
> Segnalo che sul numero attualmente in edicola di National Geographic
> Italia (ottobre 2010, copertina con scritta 'Australia' e disegno di
> canguro gigante) c'e` una pagina dedicata a OSM, anche se in modo non
> esclusivo (purtroppo non ho la rivista con me in questo m
Segnalo che sul numero attualmente in edicola di National Geographic
Italia (ottobre 2010, copertina con scritta 'Australia' e disegno di
canguro gigante) c'e` una pagina dedicata a OSM, anche se in modo non
esclusivo (purtroppo non ho la rivista con me in questo momento e non
ricordo la pagina esa
In data 30 settembre 2010 alle ore 11:00:12, ha scritto:
Esiste un cellulare/palmare sotto i 300€ che faccia ciò che richiedo?
Prova a guardare questa lista [0]. Dovrebbe essere abbastanza esaustiva.
L'alternativa è arrendersi e consegnarsi al nemico Winzozz Mobile,
please HELP
MAI!!!
Ci riprovo (ormai con sempre meno speranze) chiedendo info su cellulari da
usare con OSM.
Più cerco info più sono confuso, riepilogando le mie esigenze sarebbero:
- Display decente, almeno 320x480
- Non indispensabile che abbia GPS interno ma necessario che si connetta a GPS
esterno: qui già l
30 matches
Mail list logo