grazie Simone - ho provveduto a iscrivermi alla mailing list che segnali
giusto per chiudere il thread su talk-it, ri-articolo la domanda di prima...
"rimandare l'approvazione della bozza di accordo" a quando ? c'è un
periodo di tempo definito, un evento particolare che state aspettando ?
p
2010/1/23 andrea giacomelli :
> b) una domanda, per cominciare: vi siete dati un tempo entro il quale
> arrivare a una decisione in merito a un local chapter italiano ? Arriverete
> a OSMIT come momento "fondativo" ?
Durante la riunione del Board, lo scorso fine settimana ad Amsterdam,
abbiamo de
2010/1/23 andrea giacomelli :
> Il 23 gennaio 2010 11.46, Simone Cortesi ha scritto:
>> 2010/1/23 brunetto :
>>> riprendo una parte di quello che hai proposto (forse l'avevo anhe già
>>> chiesto.. sorry...) volendo mappare aree inquinate, spiagge piene di
>>> monnezza etc, come si potrebbe fare?
Sono andato a vedere ora la rete ATAC che hai fatto: complimenti, veramente un
boun lavoro!
Così avanti, spero con l'aiuto di altri editors!
Damjan
> -Izvirno sporočilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Madeco
> Poslano: 27. ja
Martin Koppenhoefer wrote:
>
> Potresti rimettere la filovia 90 come trolleybus? Cosí c'è al prossimo
> aggiornamento.
>
Fatto :)
--
View this message in context:
http://n2.nabble.com/Rete-del-TPL-di-Roma-tp4467005p4469699.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
__
bene bene ...allora possiamo anche iniziare a chiamare
"OSMizza Party" gli incontri che si fanno in regione :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/1/27 Martin Koppenhoefer :
> 2010/1/27 Madeco :
>> In realtà avevo già scritto ad entrambi da un po' :), l'amministratore di
>> OPNV-Karte mi ha risposto subito:
Mi ha già risposto: anche della Belarus l'hanno scritto, e lo fara
prossimamente. :D
Potresti rimettere la filovia 90 come trolleyb
2010/1/27 Madeco :
> In realtà avevo già scritto ad entrambi da un po' :), l'amministratore di
> OPNV-Karte mi ha risposto subito:
>
> Hi,
> I think I will add trolleybus routes to the map when I find some time to
> update my scripts and rendering rules..
> regards,
bene, quindi è solo una questio
Il 26 gennaio 2010 23.41, Federico Cozzi ha scritto:
> Probabilmente pochi si fanno le mappe Garmin in casa (mi sembra un
> lavoraccio) ma è bello perché i messaggi di diagnostica di mkgmap
> possono aiutare a migliorare i dati OSM:
> http://www.cferrero.net/maps/improve_OSM.html
>
io mi faccio
Martin Koppenhoefer wrote:
>
> 2010/1/27 Madeco :
>
> si. Se te scrivi a OSM-Transport scrivo io a ÖPNV-Karte (in realtà
> l'ho già scritto adesso).
>
> ciao,
> Martin
>
>
In realtà avevo già scritto ad entrambi da un po' :), l'amministratore di
OPNV-Karte mi ha risposto subito:
Hi,
I thin
2010/1/27 Lucio :
> Essendo un devoto dell'escursionismo a cavallo l'unica pecca che ho
> riscontrato è la mancanza delle curve di livello che sono da gestire a
> parte, esistesse un qualche modo per poter gestire le due cose insieme sarei
> veramente felice. Per l'italia esistono le Itopo, per gli
2010/1/27 Madeco :
>
>
> Martin Koppenhoefer wrote:
>>
>> 2010/1/27 Madeco :
>>
>> non lo farei, è sbagliato ("don't tag for the renderers"). Sono quasi
>> sicuro se scrivi a quelli di OSM-Transport, le aggiungono. Quali sono
>> i tag che mancanno?
>>
>
> Mancherebbe il tipo di "route" trolleybus p
Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net ,
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> __ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database
> delle firme digitali 4809 (20100127) __
>
> Il messaggio stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
>
> www.nod32.it
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 27/01/2010 16:05, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/1/27 Stefano Pallicca :
>
>> Oggi mi sono dedicato a mapparlo e, dopo aver consultato il wiki, ho
>> optato per tourism=camp_site [3], con un po' di integrazioni, prese
>>
> Premesso che non ho mai capito la differenza, non sarebbe più
Martin Koppenhoefer wrote:
>
> 2010/1/27 Madeco :
>
> non lo farei, è sbagliato ("don't tag for the renderers"). Sono quasi
> sicuro se scrivi a quelli di OSM-Transport, le aggiungono. Quali sono
> i tag che mancanno?
>
Mancherebbe il tipo di "route" trolleybus per la linea filoviaria 90. Dat
2010/1/27 Madeco :
>
> Salve a tutti, da un po', tempo permettendo, sto lavorando alla rete dei
> trasporti pubblici di Roma e dintorni. Per prima cosa ho fatto i percorsi di
> tranvie e corretto quelli delle Ferrovie Regionali, e aggiunto ho la route
> per la ferrovia Roma - Giardinetti. Successiv
2010/1/27 Elena of Valhalla :
> On 1/27/10, Federico Cozzi wrote:
>> Non sono del FVG e quindi per me i termini "osmizza" e simili non
>> hanno un significato affettivo ;-)
>
> pero` il termine OSMizza ha un vantaggio puramente estetico, io direi
> di convincere i tedeschi ad adottarlo :)
+x
anch
2010/1/27 Stefano Pallicca :
> Oggi mi sono dedicato a mapparlo e, dopo aver consultato il wiki, ho
> optato per tourism=camp_site [3], con un po' di integrazioni, prese
Premesso che non ho mai capito la differenza, non sarebbe più indicato:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dcaravan
Un gran bel lavoro, Madeco. Ti faccio i miei complimenti.
Certo, fermarsi ora...
Comunque buon divertimento.
Ciao, Marco.
--- Mer 27/1/10, Madeco ha scritto:
> Da: Madeco
> Oggetto: [Talk-it] Rete del TPL di Roma
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Data: Mercoledì 27 gennaio 2010, 14:02
>
> Sa
Mi scuso in anticipo per la quantità di link inseriti in questo post, ma
servono per meglio chiarire la situazione...
Nella mia città c'è un parcheggio adibito a soli camper, il cui
regolamento e il servizio offerto si può trovare qui [1] (purtroppo è
solo in italiano, quindi di dubbio uso per i t
Salve a tutti, da un po', tempo permettendo, sto lavorando alla rete dei
trasporti pubblici di Roma e dintorni. Per prima cosa ho fatto i percorsi di
tranvie e corretto quelli delle Ferrovie Regionali, e aggiunto ho la route
per la ferrovia Roma - Giardinetti. Successivamente mi sono messo a crear
>> In realt? non c'? una zona precisa dove non si vede. Qualsiasi siano le
>> coordinate e il livello dello zoom, si vede tutto come un puzzle a cui
>> mancano dei pezzi. Dappertutto.
>>
>
> hai un firewall?
>
> mi ? capitato, e so di altri a cui succede, che se dietro a firewall o
> dietro c
2010/1/27 Federico Cozzi :
> 2010/1/27 Tiziano D'Angelo :
>> Ho visto che però qualche volta la mia traccia si discosta un po' dalla via
>> tracciata in OSM (sul garmin ho deselezionato l'opzione "segui strada"). Su
>> JOSM vedo anche altre tracce prossime alla mia ma non alla via. E' quindi la
>>
2010/1/27 Tiziano D'Angelo :
> Ho visto che però qualche volta la mia traccia si discosta un po' dalla via
> tracciata in OSM (sul garmin ho deselezionato l'opzione "segui strada"). Su
> JOSM vedo anche altre tracce prossime alla mia ma non alla via. E' quindi la
> via che va spostata? Finora in q
2010/1/27 Luca 'remix_tj' Lorenzetto
> http://garmin.na1400.info/routable.php
>
> Secondo me utilizzandole live abbiamo la possibilita' di verificare
> "quanto bene" abbiamo mappato. Per esempio ho visto che ho mappato un
> distributore 50 metri piu' avanti del dovuto :-)
>
Anche io uso queste
Il giorno 27 gennaio 2010 09.45, Luca 'remix_tj' Lorenzetto <
lorenzetto.l...@gmail.com> ha scritto:
> Devo dire la verita', credo di essere uno dei pochi che usa le mappe
> osm sul garmin. Funzionano molto bene, nonostante le lacune delle mie
> zone (non ho ancora avuto tempo di mappare tutto). H
2010/1/27 Federico Cozzi :
> Qui ci si può fare una cultura:
> http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Drinking_establishments
> Vuoi mappare i jumak? ;-)
>
> Ci possono essere due scuole di pensiero diverse:
> a. i jumak sono assimilabili ai pub (amenity=pub)
> b. i jumak sono una categoria a sé (ad
2010/1/27 Elena of Valhalla :
> mi chiedo: ma esistono cose uguali al di fuori delle zone influenzate
> dalla legge di Giuseppe II? non ne avevo mai sentito parlare
Qui ci si può fare una cultura:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Drinking_establishments
Vuoi mappare i jumak? ;-)
Ci possono e
2010/1/27 Luca 'remix_tj' Lorenzetto :
> Devo dire la verita', credo di essere uno dei pochi che usa le mappe
> osm sul garmin. Funzionano molto bene, nonostante le lacune delle mie
Al contrario, il progetto OpenMtbMap
http://www.openmtbmap.org/
rilascia ogni settimana delle mappe (orientate alla
2010/1/26 Federico Cozzi :
> Ciao,
> grazie al forum di mtb-forum ho trovato questo sito con un sacco di
> informazioni su mkgmap (conversione da OSM a formato Garmin):
> http://www.cferrero.net/maps/maps_index.html
> E' una vera miniera di informazioni...
>
> Probabilmente pochi si fanno le mappe
On 1/27/10, Federico Cozzi wrote:
> A me l'idea tedesca piace e proporrei di seguirla (i tedeschi su OSM
> hanno massa critica).
> Non sono del FVG e quindi per me i termini "osmizza" e simili non
> hanno un significato affettivo ;-)
pero` il termine OSMizza ha un vantaggio puramente estetico, io
2010/1/27 Damjan Gerli :
> Anche perché non è solamente una rivendita di vino ecc. ma anche un punto di
> ritrovo, dove si discute, si stà in compagnia, ecc. Inoltre siccome esiste
> un termine tedesco, noi nel FVG ne abbiamo almeno 3 (frasca, privata,
> osmizza), poi esisteranno altri nomi, optere
32 matches
Mail list logo