Anche io uso le mappe osm sul garmin (ho un 60csx) in primis per tracciare e poi anche per verifica del lavoro mentre sono in giro. Devo però prendere l'abitudine di avere il gps sempre in tasca quando mi muovo, giorni fa mi sono morso le mani per non averlo dietro, avrei potuto tracciare su qualcosa mentre ero in giro per lavoro senza dover tornare apposta.
Io ho provato per un paio di settimane le openmtbmap, poi ho trovato sul wiki l'IMGCREATE che consente di scaricare anche giornalmente i dati osm e caricare sul gps i dati aggiornati in qualsiasi momento. Essendo un devoto dell'escursionismo a cavallo l'unica pecca che ho riscontrato è la mancanza delle curve di livello che sono da gestire a parte, esistesse un qualche modo per poter gestire le due cose insieme sarei veramente felice. Per l'italia esistono le Itopo, per gli altri paesi esiste qualche cosa? Lucio. ----- Original Message ----- From: "Luca 'remix_tj' Lorenzetto" <lorenzetto.l...@gmail.com> To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> Sent: Wednesday, January 27, 2010 9:45 AM Subject: Re: [Talk-it] Guida all'uso di mkgmap > 2010/1/26 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: >> Ciao, >> grazie al forum di mtb-forum ho trovato questo sito con un sacco di >> informazioni su mkgmap (conversione da OSM a formato Garmin): >> http://www.cferrero.net/maps/maps_index.html >> E' una vera miniera di informazioni... >> >> Probabilmente pochi si fanno le mappe Garmin in casa (mi sembra un >> lavoraccio) ma è bello perché i messaggi di diagnostica di mkgmap >> possono aiutare a migliorare i dati OSM: >> http://www.cferrero.net/maps/improve_OSM.html >> >> Abbiamo decisamente bisogno di più partecipanti al progetto - gli >> strumenti OSM sono fantastici e si può davvero creare una mappa >> eccellente! > > > Devo dire la verita', credo di essere uno dei pochi che usa le mappe > osm sul garmin. Funzionano molto bene, nonostante le lacune delle mie > zone (non ho ancora avuto tempo di mappare tutto). Ho trovato un sito, > per i pigri (o per quelli come me che non sono riusciti a crearsi le > mappe routable): > > http://garmin.na1400.info/routable.php > > Secondo me utilizzandole live abbiamo la possibilita' di verificare > "quanto bene" abbiamo mappato. Per esempio ho visto che ho mappato un > distributore 50 metri piu' avanti del dovuto :-) > > > Ciao ciao > > -- > "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare > calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle > macchine" > Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) > > "Internet è la più grande biblioteca del mondo. > Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" > John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) > > Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , > <lorenzetto.l...@gmail.com> > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > __________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database > delle firme digitali 4809 (20100127) __________ > > Il messaggio stato controllato da ESET NOD32 Antivirus. > > www.nod32.it > > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it