2010/1/27 Luca 'remix_tj' Lorenzetto <lorenzetto.l...@gmail.com>:
> Devo dire la verita', credo di essere uno dei pochi che usa le mappe
> osm sul garmin. Funzionano molto bene, nonostante le lacune delle mie

Al contrario, il progetto OpenMtbMap
http://www.openmtbmap.org/
rilascia ogni settimana delle mappe (orientate alla mountain bike) per
tutta Europa che sono un riferimento per i ciclisti (soprattutto
off-road). La cartografia ufficiale Garmin per il fuori-strada ha luci
e ombre (al contrario della cartografia stradale che è molto buona) e
le mappe OSM sono, in alcune zone, meglio di quelle Garmin. E' anche
il motivo per cui alcune zone off-road sono state mappate
eccellentemente su OSM dai biker.

> http://garmin.na1400.info/routable.php

Bellissime. Quelle che indichi tu sono, rispetto a OpenMtbMap, più
"generiche" e sono ottime ad esempio per i navigatori per automobile.
Le OpenMtbMap hanno invece il routing ritoccato apposta per le
biciclette.

> Secondo me utilizzandole live abbiamo la possibilita' di verificare
> "quanto bene" abbiamo mappato. Per esempio ho visto che ho mappato un
> distributore 50 metri piu' avanti del dovuto :-)

Questi servizi sono fantastici per le zone a "mappatura in corso". Di
solito mappo alcuni sentieri, poi carico le OpenMtbMap più aggiornate,
poi torno in zona e provo a percorrere i sentieri non ancora mappati.
Mi fa credere di essere un esploratore :-)

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a