Salve.
Non riesco a capire la regola che gestisce la visualizzazione della key
"amenity" assegnata ad un nodo.
Ho inserito due "theatre" che Mapnik non mostra e Osmarender si, allo
stesso tempo un "librery" viene visualizzata da ambedue.
La key "bicycle_rental" viene pure ignorata.
Qualche consig
> Nessunissima idea ma siccome mi sembra un'opera meritoria hai tutto il
> mio incoraggiamento :-)
grazie :-)
> Prima domanda: in che formato hai i confini? Quelli attuali sono una
> serie di linee ciascuna delle quali è il confine tra due comuni
> precisi; il confine di un singolo comune è dato
Ho copiato i tag dal confine ISTAT alla coastline esistente nei comuni
di Livorno e Rosignano Marittimo, ho aggiornato con successo le
relazioni per comune, provincia e regione, ma quando cerco di
eliminare le way che ora sono superflue
http://www.openstreetmap.org/browse/way/27973069
http://www.op
On Tue, Mar 3, 2009 at 4:59 PM, Alberto Nogaro wrote:
> Personalmente preferisco sempre mettere il nome completo di attributo, se
> questo fa parte della denominazione: Bivacco, Capanna, Baitello ecc. Io
Nel caso generico cerco di seguire questa regola ma con qualche eccezione
Comunque nel caso
On Tue, Mar 3, 2009 at 7:57 PM, Stefano Salvador
wrote:
> Il problema è che non ho idea di come fare e non vorrei fare danni, qualcuno
> può darmi qualche consiglio ?
Nessunissima idea ma siccome mi sembra un'opera meritoria hai tutto il
mio incoraggiamento :-)
Prima domanda: in che formato hai
Ciao a tutti,
in questi giorni con un po' di fatica ho estratto e ripulito i confini della
CTRN del FVG, siccome la precisione è, ovviamente, molto migliore di quelli
attuali presenti in OSM, volevo eliminare i vecchi e caricare i nuovi.
Il problema è che non ho idea di come fare e non vorrei f
On Tue, Mar 3, 2009 at 5:19 PM, Alberto Nogaro wrote:
> Un altro caso in cui sono in dubbio è quando, pur in presenza fisica della
> pista, ci sono cartelli che indicano esplicitamente che la pista finisce in
> corrispondenza di attraversamenti, incroci, entrate ed uscite di benzinai,
> ecc. Di so
Alberto Nogaro ha scritto:
> Devo dire che con questo criterio di vere e proprie cycleway=lane ne ho
> incontrate poche (tra l'altro in città di solito praticamente inutilizzabili
> perché usate come posteggio).
>
>
Qua ad Imola la maggior parte delle strade del centro storico a senso
unico ha
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 marzo 2009 11.54
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Rendering piste ciclabili
>
>Ma ti accorgerai ben presto che le
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 marzo 2009 10.07
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Rendering piste ciclabili
>*Personalmente* per decidere se trac
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 3 marzo 2009 9.12
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] A proposito di CAI, rifugi e bivacchi.
>
>Ultima domanda, relativ
On Tue, Mar 03, 2009 at 03:12:38PM +0100, Roberto Moretti wrote:
> Ottima notizia.
> Però l'indirizzo:
> www.osmit.fbk.eu
> mi dà il messaggio di errore
>
> Firefox non riesce a contattare il server www.osmit.fbk.eu.
>
> Ciao
> ilrobi
>
osmit.fbk.eu
senza www
--
Marco Ciampa
+--
prova senza il www: http://osmit.fbk.eu
2009/3/3 Roberto Moretti :
> Ottima notizia.
> Però l'indirizzo:
> www.osmit.fbk.eu
> mi dà il messaggio di errore
>
> Firefox non riesce a contattare il server www.osmit.fbk.eu.
>
> Ciao
> ilrobi
>
>
> 2009/3/3 Cristina Moretto :
>> OSM-It 2009
>> 5 - 6 Giu
Ottima notizia.
Però l'indirizzo:
www.osmit.fbk.eu
mi dà il messaggio di errore
Firefox non riesce a contattare il server www.osmit.fbk.eu.
Ciao
ilrobi
2009/3/3 Cristina Moretto :
> OSM-It 2009
> 5 - 6 Giugno 2009
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk
OSM-It 2009
5 - 6 Giugno 2009
La Fondazione Bruno Kessler, Centro per l’Information Technology,
Progetto FreeIT, d'intesa con la Community Italiana della
OSM-Foundation, annunciano il Primo Meeting Nazionale del Progetto
OpenStreetMap Italia, che si svolgerà a Trento il 5 e 6 giugno prossimi,
2009/3/3 Nicola B :
> Cyclemap ignora completamente "path" ( anche se metti bicyle=yes ) ed
> è un vero pccato; ho provato a cercare qualcosa in rete per chiedere
> una modifica a cyclemap ma finora non ho trovato niente: qualcuno ha
> qualche suggerimento ?
e` una scelta dell'autore di cyclemap,
Cyclemap ignora completamente "path" ( anche se metti bicyle=yes ) ed
è un vero pccato; ho provato a cercare qualcosa in rete per chiedere
una modifica a cyclemap ma finora non ho trovato niente: qualcuno ha
qualche suggerimento ?
--
Ciao,
BogNik, Nicola Bogotto
_
On Tue, Mar 3, 2009 at 10:50 AM, albertobonati wrote:
> Concordo ed adotto questa linea guida.
> I tuoi interventi sono sempre utilissimi per chi come me ha iniziato da
> poco.
Non dire così che arrossisco virtualmente ;-)
D'altra parte ho iniziato a collaborare a OSM proprio per le ciclabili
qu
> Sì sì, la way separata va adottata nelle cosiddette "piste ciclabili
> in sede propria" che possono anche essere sul marciapiede.
> *Personalmente* per decidere se tracciare una o due way uso sempre
> questo test: in macchina / su un altro veicolo, posso fisicamente
> passare da una way all'altr
2009/3/3 albertobonati :
> Mi pareva che aggiungere nodi e percorsi affiancati e vicini ad esistenti
> non fosse una buona idea.
No, se si riferiscono a "strade" fisicamente separate è corretto. Non
sarebbe corretto se tu volessi tracciare le singole corsie di una
carreggiata, d'altra parte...
>
Per le piste ciclabili affiancate alle strade fuori dal centro storico ho
provato a disegnare una corsia indipendente ma non è una buona strada.
Invece è la cosa giusta per le ciclabili in sede propria. Perché non
ti sembra una buona soluzione? Se la strada è tracciata come
On Tue, Mar 3, 2009 at 9:09 AM, albertobonati wrote:
> Usando i tag cycleway=track, cycleway=opposite_lane e cycleway=lane si
> definiscono bene le caratteristiche della pista
> o corsia ciclabile ma:
Ti suggerisco di abbandonare cycleway=track e di usare al suo posto
highway=cycleway, da applica
2009/3/3 Nicola B :
> Bene la pagina, ma se non sbaglio quando si specifica il tag "path" o
> "track" è sottointeso foot=yes , bicyle=yes, etc; per cui non occorre
Dipende dai default nazionali riassunti qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions
> ripetere
2009/3/3 Gianmario Mengozzi :
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/IT:Map_Features/Escursionismo#Edifici
Pagina chiarissima!
Ultima domanda, relativa al tag name per i bivacchi: mettere o non
mettere "Bivacco" nel nome?
Cioè: name=Bivacco Savoia
oppure: name=Savoia?
Per i rifugi generalment
Un consiglio su come
rappresentare le piste ciclabili adiacenti la strada principale o
ricavate dalla stessa.
Usando i tag cycleway=track, cycleway=opposite_lane e cycleway=lane si
definiscono bene le caratteristiche della pista
o corsia ciclabile ma:
- Mapnik le ignora, e l' informazione si
25 matches
Mail list logo