> Sì sì, la way separata va adottata nelle cosiddette "piste ciclabili
> in sede propria" che possono anche essere sul marciapiede.
> *Personalmente* per decidere se tracciare una o due way uso sempre
> questo test: in macchina / su un altro veicolo, posso fisicamente
> passare da una way all'altra (anche in maniera non legale, si
> intende)? Se sì, sono una way sola; se no, sono due way.
> Ad esempio:
> -strada a due carreggiate separate (ad esempio guard-rail): non si può
> passare da una carreggiata all'altra -> due way
> -strada con riga continua nel mezzo: si può fisicamente passare da una
> carreggiata all'altra -> una way
> -strada con pista ciclabile accanto, ma quest'ultima è sul marciapiede
> / fuori dalla carreggiata? -> due way
> -strada con corsia ciclabile all'interno della carreggiata (corsia
> disegnata sull'asfalto): una way
>
>   
Concordo ed adotto questa linea guida.
I tuoi interventi sono sempre utilissimi per chi come me ha iniziato da 
poco.
Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a