Roberto ha scritto:
> Esiste il tag "old_name".[1]
> Non so però se nel value va messa la dicitura
> "già Via Canton dei Fiori"
> o
> "Via Canton dei Fiori"
>
Direi la seconda.
>> Ad esempio: via Indipendenza, già via Canton dei Fiori.
>>
Sarebbe da correggere: così mi sembra decisamente f
Elena of Valhalla ha scritto:
> ma in italia possono ancora esisterne? e` tutta cosi` o sono solo
> delle gallerie con un tunnel solo?
in Italia non saprei, a La Spezia pero' ci sono! ;-)
Ci sono i cartelli verdi di inizio autostrada (con i vari divieti, tipo
il transito per motocicli con cilin
Esiste il tag "old_name".[1]
Non so però se nel value va messa la dicitura
"già Via Canton dei Fiori"
o
"Via Canton dei Fiori"
Ciao
Robi
[1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Key:name
> mi chiedevo come taggare i vecchi nomi delle strade.
> A volte tale nome viene indicato sotto al nome att
Ammetto di averci capito poco o niente: ho dato una controllata alle
pagine, ma mi pare che per lo piu' siano proposte di come risolvere
alcuni problemi (tipo quello dell'obbligo di) piu' che decisioni gia'
prese, no?
Grazie, Luca.
Edoardo Marascalchi ha scritto:
> Luca wrote:
>> C'e' un modo
Ciao
On Thu, Oct 2, 2008 at 5:29 PM, Diego Roversi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> A parte che oneway=no e' abbastanza inutile,
si sta giusto discutendo sulla lista internazionale (ma e` un caso?)
se motorway e motorway_link debbano implicare oneway=yes di default
in quel caso oneway=no (con signif
On Thu, Oct 02, 2008 at 08:39:52AM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:
> Luca wrote:
> > E' ragionevole assumere che la strada di default sia oneway=no?
> > O in questo caso e' forse meglio specificarlo?
> >
> >
> ATTENZIONE: questa è una delle chiavi più incomprese di OSM..
>
> oneway=no non si
mandata a me per sbaglio...
-- Forwarded message --
From: <[EMAIL PROTECTED]>
Date: Tue, Sep 30, 2008 at 7:50 PM
Subject: Auto-discard notification
To: [EMAIL PROTECTED]
The attached message has been automatically discarded.
-- Forwarded message --
From: Davide
Infatti ho premesso 'solitamente' per lasciare lo spazio alle eccezioni dettate
dal buon senso.
Alessandro Ale_Zena_IT
-- Initial Header ---
>From : [EMAIL PROTECTED]
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Thu, 2
2008/10/2 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> Si continua a discutere su strade provinciali più larghe di statali o statali
> con limiti a 50kmh e così via: io solitamente rispetto le caratteristiche
> amministrative aggiungendo, ove significativo, limiti di larghezza,
> max_altezza , veloc
Si continua a discutere su strade provinciali più larghe di statali o statali
con limiti a 50kmh e così via: io solitamente rispetto le caratteristiche
amministrative aggiungendo, ove significativo, limiti di larghezza, max_altezza
, velocità e numero di corsie. L'occhio è salvo (anche se mi rip
On Thu, Oct 2, 2008 at 11:38 AM, Carlo Stemberger
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [...]
> Infine (lo so che il rendering non dovrebbe interessarci...) immaginate
> una qualsiasi strada italiana: i limiti cambiano in continuazione,
> soprattutto quando si passa da un comune all'altro. Come verrebbe
> r
Scusate, ma i molti impegni non mi permettono di seguire tutte le
discussioni in diretta.
Io direi di mantenere l'impostazione come da wiki: un'interpretazione
personale del mappatore secondo poche e generiche regole (in particolare
l'"importanza" della strada). Finora non mi sembra di aver let
On Thu, Oct 2, 2008 at 11:10 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> -1 non lo uso mai perchè penso sia piu ordinato, almeno dal punto di
> vista... visivo, cambiare la direzione del segmento (dove possibile).
mi sembra di aver sentito dire che -1 fosse un residuo di vecchi
editor nei quali cambiar
2008/10/2 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>
> come si fa a specificare che una strada non e` a senso unico? oneway=0?
Anch'io faccio cosi, "yes" per senso unico secondo la direzione del
segmento, "no" per doppio senso (in realtà nel wiki non lo dice
espressamente, ma vado per esclusione).
-
Carlo Stemberger wrote:
> Cristina Moretto ha scritto:
>
>>> - share alike che impone di rilasciare l'opera con la stessa licenza
>>>
> Mmm, effettivamente questo è un punto interessante sul quale non mi ero
> mai soffermato troppo a riflettere. Adesso mi è venuto un dubbio.
>
> Se uso
Cristina Moretto ha scritto:
>> - share alike che impone di rilasciare l'opera con la stessa licenza
>>
>>
Mmm, effettivamente questo è un punto interessante sul quale non mi ero
mai soffermato troppo a riflettere. Adesso mi è venuto un dubbio.
Se uso una mappa OSM e la modifico un po', è ov
2008/10/2 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>:
> quello non era oneway=-1?
>
> come si fa a specificare che una strada non e` a senso unico? oneway=0?
>
io non metto nulla...penso che di default quando non c'è nulla lo
prenda come doppio senso
> --
> Elena of Valhalla
>
ciao
Luca
On Thu, Oct 2, 2008 at 8:39 AM, Edoardo Marascalchi
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ATTENZIONE: questa è una delle chiavi più incomprese di OSM..
>
> oneway=no non significa, come sarebbe comprensibile, che la strada NON
> e' a senso unico, ma piuttosto che il senso unico è inverso rispetto al
> senso
Ciao!
> :-) E tu cos'hai risposto?
Le ho scritto questo:
> Le mappe sono rilasciate sotto licenza Creative Commons
> Attribution-ShareAlike 2.0(http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/).
>
> Questa licenza consente a chiunque di utilizzare, modificare e
> distribuire il prodotto, con e
Ops ... ho toppato.
Ho già provveduto a correggere il wiki e ad aggiungere il tag per il pagamento.
Ciao robi
2008/10/1 Danilo Abbate <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao Roberto,
> Ho controllato la pagina del wiki, pero' non sono proprio d'accordo
> con te. Tu scrivi [1]:
>
> "motorway_junction
>
> Si
20 matches
Mail list logo