Re: [Python] Strumenti per automatizzare operazioni su pagine web

2011-04-18 Per discussione Marco De Paoli
la documentazione non è propriamente ordinata ad ogni modo se sei interessato a > Un esempio più concreto di quello che voglio fare è questo: > -vai su www.google.it > -cerca l'elemento che si chiama q > -inserisci in q "python" > -cerca l'elemento che si chiama btnG > -simula un click sull'elemen

Re: [Python] Strumenti per automatizzare operazioni su pagine web

2011-04-18 Per discussione Marco De Paoli
2011/4/18 Riccardo Lemmi > > Spesso basta un set_trace() nel codice per dare uno sguardo all'oggetto > Browser > e capire come è fatta la pagina o come recuperare la form che si vuole > gestire. > condivido ti segnalo anche questo http://wwwsearch.sourceforge.net/mechanize/hints.html#logging s

Re: [Python] R: Re: psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-17 Per discussione Marco De Paoli
ehm, non sono sicuro di aver capito l'esigenza iniziale forse il problema nasce dal volere usare l'identificativo numerico del ddt anche come chiave primaria ...perché non tenere due campi distinti? siano essi: id (vera e propria chiave primaria, tendenzialmente trasparente all'utente), numero_d

Re: [Python] [postgresql-it] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-30 Per discussione Marco De Paoli
> per l'INSERT, utilizzo la serializzazione delle transazioni (grande > feature) ma e la numerazione? la fai con un max+1? > per l'UPDATE di documenti già inseriti utilizzo il lock (non della > tabella, ma della riga specifica) certo, in questo caso non serve lockare tutta la tabella... anzi non

Re: [Python] Scrivere su file

2011-06-03 Per discussione Marco De Paoli
f.write =('titolo') invece che una chiamata di funzione stai cercando di fare un assegnamento... Marco On Fri, Jun 3, 2011 at 4:07 PM, Freeze NorthPole wrote: > Ciao a tutti, > sto provando a scrivere un programmino che mi permetta di scrivere su > file i dati presi in input > ma mi imbatto in

Re: [Python] Background su windows

2011-06-07 Per discussione Marco De Paoli
dopo aver lanciato lo script vorresti riottenere il command prompt (ossia un comportamento simile alla '&' su linux), oppure vorresti un esecuzione senza bisogno di alcuna finestra di comandi? volevo essere sicuro di aver capito... Marco 2011/6/7 Valerio Pachera > Ciao a tutti, come faccio a f

Re: [Python] C'è nessuno?

2011-06-16 Per discussione Marco De Paoli
> > > Pensate a fare le slide, voi due cazzoni™. >> > >> > © >> >> >> ho quasi fatto tranquillo... > > > domani comincio > S > ma va là, ammetti che le hai già fatte per CodeMotion ;-) (per la cronaca io sono il tuo Talk Manager in sala Big Mac :-) Marco

Re: [Python] C'è nessuno?

2011-06-16 Per discussione Marco De Paoli
2011/6/16 Simone Federici > ma va là, ammetti che le hai già fatte per CodeMotion ;-) >> (per la cronaca io sono il tuo Talk Manager in sala Big Mac :-) >> > > Ciao Marco, > ammetto di aver fatto qualcosa per il Cod Emotion, > e di essermi altamente ispirato all'abstract del talk per javisti > in

Re: [Python] python per HPUX 32 11.00

2011-06-28 Per discussione Marco De Paoli
c'è gente che usa cx_Oracle su HP-UX ho visto qualche messaggio passare sulla mailing list per dubbi sulla relativa compilazione puoi cercare lo storico/chiedere lì Marco 2011/6/28 Roberto De Ioris > > Il giorno 28/giu/2011, alle ore 12.27, Simone Federici ha scritto: > > > Qualcuno ha idea se

Re: [Python] python per HPUX 32 11.00

2011-06-28 Per discussione Marco De Paoli
2011/6/28 Simone Federici > 2011/6/28 Marco De Paoli > >> c'è gente che usa cx_Oracle su HP-UX >> ho visto qualche messaggio passare sulla mailing list >> per dubbi sulla relativa compilazione puoi cercare lo storico/chiedere lì > > > già mi piacerebbe

Re: [Python] python per HPUX 32 11.00

2011-06-28 Per discussione Marco De Paoli
oracle shared libraries what a pain! vedi se può esserti utile http://stackoverflow.com/questions/764871/installing-oracle-instantclient-on-linux-without-setting-environment-variables e non sottovalutare il consiglio di marcob ;-) Marco On Tue, Jun 28, 2011 at 4:17 PM, Simone Federici wrote: >

Re: [Python] Liste con Variabili

2011-07-09 Per discussione Marco De Paoli
2011/7/10 Matteo Boscolo > ** > il problema e' molto simile alla risoluzione di formule in un foglio di > calcolo .. > può farti comodo? http://code.activestate.com/recipes/355045-spreadsheet/ Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http

Re: [Python] Socket

2011-07-14 Per discussione Marco De Paoli
2011/7/14 Simone Ziraldo > Se durante lo sleep di 15 secondi chiudo la connessione WiFi il server non > si accorge di niente e rimane ad aspettare su conn.recv(1024)...come posso > risolvere questo problema? Avete qualche idea? > ehm non si tratta di una connessione wi-fi bensì di una connession

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco De Paoli
2011/8/2 matteo > P.S.: il codice l'ho elaborato io studiando un po da solo i numeri primi > forse può interessarti http://stacktrace.it/2008/01/progetto-eulero-problema-3/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/l

Re: [Python] [JOB] AdRoll assume

2011-09-05 Per discussione Marco De Paoli
2011/9/5 Carlo Miron > 2011/9/5 Simone Federici : > > 2011/9/5 Valentino Volonghi > >> E` parecchio complesso ottenere un visto H1B senza laurea specialistica. > >> http://goo.gl/f06M > > > > Divertente, con H-1B siamo equiparati a delle modelle... > > Non a caso Valentino si chiama cosi`. > RO

Re: [Python] salve ragazzi

2011-10-04 Per discussione Marco De Paoli
ehm, magari funziona meglio se ci dici su cosa precisamente hai avuto problemi: esempi di codice che non ti funziona, istruzioni che ti danno errore, concetti specifici che non ti sono chiari, etc. quando parli di esercizi "classe" intendi cose relative all'istruzione "class"? in effetti l'argomen

Re: [Python] python e xlsx

2011-10-16 Per discussione Marco De Paoli
2011/10/16 Matteo Perini > > https://bitbucket.org/dowski/**xlsxcessive/src/3c7e734e5c2f/** > www/homepage.py > come puoi vedere tra gli import in testa al file, quello che ti serve è cherrypy in pratica hai bisogno di u

Re: [Python] python e xlsx

2011-10-17 Per discussione Marco De Paoli
2011/10/17 Matteo Perini > Ho fatto un po' di test e ho capito circa come funziona cherrypy. > Sono riuscito a far girare vari test, ma sempre utilizzando il "server" > integrato in cherrypy. > Vorrei provare ad utilizzare cherrypy sul mio dominio ma (anche se penso di > si) non ho capito se è p

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 14 novembre 2011 14:35, Francesco Maida ha scritto: > Con la mia attuale preparazione Python credo che farei più danni che > benefici. > Se vuoi vedere qualcosa che ho scritto in Python, su GitHub c'è > questo: http://www.github.com/fmaida/acqua_alta > al posto di urllib2 ti consiglio

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 15 novembre 2011 08:52, Francesco Maida ha scritto: > Ma difatti in circostanze simili in VB.net se avessi bisogno di > gestire la cosa avrei sicuramente scritto più funzioni simili > sfruttando l'overload per scrivere N metodi che accettano N parametri > di formato diverso e a seconda

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 novembre 2011 15:18, Simone Federici ha scritto: > Perchè non ci scriviamo un compilatore python in javascript? > Pyjamas? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 novembre 2011 14:59, Nicola Larosa ha scritto: > Nonostante sia la terza piattaforma più popolare, dopo Wordpress e Joomla > (niente esclamativi per cortesia, sono fuori luogo :-P ), è fatto meglio > dei due suddetti, e meglio di Plone, e meglio di tutti gli acerbi CMS > basati su Dj

Re: [Python] Elenco strade italiane per comune

2012-01-02 Per discussione Marco De Paoli
> Scusa l'ignoranza, ma a cosa serve la funzione yield ?... > http://docs.python.org/reference/simple_stmts.html#the-yield-statement http://stackoverflow.com/questions/231767/the-python-yield-keyword-explained ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] Pararelizzare due loop

2012-01-05 Per discussione Marco De Paoli
condivido i dubbi degli altri sul fatto che i thread non siano un grande aiuto nel tuo caso ad ogni modo segnalo questo http://eli.thegreenplace.net/2011/12/27/python-threads-communication-and-stopping/ mi sembra ben fatto Marco ___ Python mailing list P

Re: [Python] python e Oracle 10g

2012-02-03 Per discussione Marco De Paoli
ti consiglio cx_Oracle http://pypi.python.org/pypi/cx_Oracle http://cx-oracle.sourceforge.net/ http://stackoverflow.com/questions/592/cx-oracle-how-do-i-access-oracle-from-python Il giorno 03 febbraio 2012 11:58, salvatore monaco < salvatore.mon...@gmail.com> ha scritto: > Ciao scusate, qualcuno

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-30 Per discussione Marco De Paoli
per quanto mi riguarda virtualenv+pip+requirements a me va già benissimo sono incuriosito da fabric che prima o poi proverò ad utilizzare l'unico fastidio di pip è quando voglio replicare un ambiente (env di virtualenv + progetto django) su una macchina che non ha accesso ad internet (ma solo intr

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-04-01 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 30 marzo 2012 13:32, Fabrizio Mancini ha scritto: > I pacchetti per pip li puoi replicare su di una macchina senza accesso ad > internet tramite la direttiva > --download-cache=DIR > Per i sorgenti che sono sotto vcs puoi usare > --source=DIR > sempre parte del comando install. > A quel

Re: [Python] python tools 4 visual studio

2012-04-13 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 13 aprile 2012 16:03, Gian Mario Tagliaretti < g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: > Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte > con expat [1] fai il parse di giga di roba senza paura Marco [1] http://docs.python.org/library/pyexpat.html __

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2014 15:12, Juri Rudi ha scritto: > Il 11/09/2014 15:02, Nicola Larosa ha scritto: > >> Juri Rudi wrote: >> >>> Comunque, se può servire, la mia domanda non era su sql injection: se >>> questa lista fosse una table mysql, dovrebbe essere sanitizzata :) >>> >> Ma nessuno gli

Re: [Python] Moduli xlrd e (xlwt non funzionante)

2014-09-19 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 19 settembre 2014 15:24, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > Il giorno 19/set/2014, alle ore 09:30, Marco Beri > ha scritto: > > > > Io uso Bitbucket ma tutti usano Github. > > > > > Pure io ho deciso di andare su Bitbucket. Principalmente per > ragioni di

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 22 settembre 2014 23:59, Marco Beri ha scritto: > 2014-09-22 21:25 GMT+02:00 Daniele Zambelli : >> >> Scusate l'OT, ma non non resistevo. > > > Pure io non resistevo: prima ancora di aprire il link ti faccio i miei più > vivi complimenti. Sottoscrivo Complimenti Daniele! Già un libro scolasti

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 16:36, Marco Fochesato ha scritto: > Ciao Lista, > avrei bisogno di un consiglio. > Ho il mio bel database Postgresql al quale mi interfaccio con Libreoffice e > con qualche piccola applicazione creata con Python. > > Viste le varie esigenze, sto pensando di mettere in piedi u

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 16:58, Daniele Varrazzo ha scritto: > evitare a pie' pari l'intero layer dell'orm però così ti perdi l'admin! che a mio parere fa, di suo, un gran lavoro (e ne risparmia un sacco al programmatore) ... eh, siamo finiti su un annosa questione del mondo django: to admin or not

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 17:25, Daniele Varrazzo ha scritto: > > Puoi comunque definire i tuoi oggetti dichiarando i campi che hanno, usando > "primary_key=True" per uno qualunque di loro (altrimenti Django assume che > c'e' un campo id che fa da pkey) ed evitando di usare il suo sql per la > generazi

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 17:32, Marco Fochesato ha scritto: > > > Credo che inizierò proprio qui. > E credo anche che vi romperò spesso le scatole. sappi che se vuoi, oltre a questa, c'è anche una lista italiana specifica per django django...@googlegroups.com Marco _

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 17:41, Daniele Varrazzo ha scritto: > Infatti di solito prendo la strada di creare i models e perculare django > tutte le volte che io e lui non la pensiamo allo stesso modo riguardo il > design di un database. ... nel senso di "abbattere, colpire, sconfiggere, spaventare,

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 17:51, Daniele Varrazzo ha scritto: > Esatto: appena la query diventa un po' meno sui binari l'autore dell'orm > comincia a tirarti dietro tutte le feature del mondo per far vedere che puoi > usare il suo programma in tutti i casi possibili, ma poi se devi a imparare > quelle

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23 settembre 2014 17:51, Daniele Varrazzo ha scritto: > P.S. SELECT * FROM app_pippo WHERE coalesce(alias, '') != '' - altra cosa > che vagliela a spiegare, a django... vero c'è anche da dire che io per un periodo dovevo essere compatibile sia oracle che postgres e mi faceva molto comdo che f

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23/set/2014 22:01 "Marco Fochesato" ha scritto: > Mi lamentavo solo del NOMEella colonna: perchè si deve per forza chiamare ID, con Django? > Al problema mi ha già risolto Daniele. Assolutamente no Non deve per forza chiamarsi id! La soluzione di Daniele è per il caso di chiavi primarie mult

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 23/set/2014 23:20 "Simone Federici" ha scritto: > > Marco De Paoli: > >> > Al problema mi ha già risolto Daniele. >> >> Assolutamente no > > daniele ha detto tante cose interessanti tra cui la storia della primary_key=True. > indi percui ha ris

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
> Il codice fiscale è l'esempio. perchè che problemi ha il codice fiscale? hai qualcosa controlo l'uso del CF?!? http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_fiscale#Problemi_relativi_al_codice_fiscale (cit. C8E) non farmi pensare alle bellissime incosistenze che ci saranno in giro nei DB degli enti pubb

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari ha scritto: > > > Cioè tu dici che se io cerco su migliaia di milioni di record > quello con primary key = 'R2L_cGpqOoOELD1saCR2mg' una macchina > moderna ci mette 2000 nanosecondi di più che a cercare > con pkey=3456123456 ? volendo fare una prova qui

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 settembre 2014 14:01, Marco De Paoli ha scritto: > Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari > ha scritto: >> >> >> Cioè tu dici che se io cerco su migliaia di milioni di record >> quello con primary key = 'R2L_cGpqOoOELD1saCR2mg' una macchina >

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
>> ha scritto: >> >>> >>> Il giorno 24/set/2014, alle ore 15:50, Marco De Paoli >>> ha scritto: >>> >>> Il 24 settembre 2014 14:01, Marco De Paoli ha scritto: >>>> Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari >>>>

Re: [Python] Sapete come lanciare l'esecuzione di uno script python3.4 dallo script python 2.76?

2014-09-26 Per discussione Marco De Paoli
Il 26 settembre 2014 13:09, Marco Ippolito ha scritto: > Qualche suggerimento? invece di attivare il virtualenv prova ad utilizzare nel shebang il path completo del python binario che si trova dentro il virtualenv Ad esempio se il path del tuo virtualenv è /home/marco/envs/mioenv allora dovres

Re: [Python] Sapete come lanciare l'esecuzione di uno script python3.4 dallo script python 2.76?

2014-09-26 Per discussione Marco De Paoli
2014-09-26 14:36 GMT+02:00 Marco Ippolito : > Ciao Marco, > non so se ho capito bene quello che mi suggerisci. > > Ho fatto così: > > #/home/ubuntu/ggc/prove/py3.4/bin/home/ubuntu/ggc/prove/py3.4/bin/python3.4 > > a = 2 > b = 3 > somma = a + b > print "somma = ", somma > > import subprocess > p = s

Re: [Python] Pieter is fun (era: Re: Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma))

2014-10-10 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 09 ottobre 2014 13:18, Marco Beri ha scritto: > 2014-10-09 10:25 GMT+02:00 Marco Buttu : > >> On 09/10/2014 07:28, Nicola Larosa wrote: >> >>> E poi, come si fa a non amare uno così?:-) >>> >>> The Life FAQ >>> >> >> Grazie :) Sto per morire dalle risate! :D

[Python] supervisor: valore di ritorno in uscita del processo

2014-10-13 Per discussione Marco De Paoli
uff, in supervisor non sto riuscendo a intercettare l'exit code di uscita di un processo ed eseguire un azione in base al valore dovrebbe essere una cosa semplice... mi sto perdendo in un bicchier d'aqua? provo a darvi qualche altra info... dunque, ho supervisor che mi gestisce due gruppi di pro

Re: [Python] supervisor: valore di ritorno in uscita del processo

2014-10-13 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 13 ottobre 2014 15:59, Marco De Paoli ha scritto: > uff, in supervisor non sto riuscendo a intercettare l'exit code di uscita > di un processo ed eseguire un azione in base al valore > > dovrebbe essere una cosa semplice... mi sto perdendo in un bicchier d'a

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-16 Per discussione Marco De Paoli
Il 16 ottobre 2014 09:23, Strap ha scritto: > Daniele Varrazzo develer.com> writes: > >> [...] >> >> Curiosita': quale zero usa windows? >> >> >>> date_from_winserial(0) >> datetime.date(1899, 12, 30) >> >> E che data e'? Con questa data credo che 1 corrisponda al 1/1/1900 se > si >> in

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-12 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 12 novembre 2014 15:36, Luigi Fontana ha scritto: > Sul web io sono rimasto molto indietro. Poco oltre al "funziona per magia" > tanto per esser chiari. Mi è capitato di leggere spesso di siti "scritti > con Python" e non capisco molto bene il concetto. > Python può sostituire l'HTML? D

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-12 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 12 novembre 2014 16:24, Nicola Larosa ha scritto: > > ... che poi lo "stack tipo" di Django è ormai discutibile, visti i > > front-end super ricchi di HTML5 > > > > > > > https://medium.com/@treeder/go-and-polymer-so-happy-together-ba15f24b8de3 > > > > > > :-) > > Provocazione mica ta

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-12 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 12 novembre 2014 16:24, Nicola Larosa ha scritto: > Marco De Paoli wrote: > > python si occupa delle logica che sta dietro alle pagine e alla fine > > compone HTML da spedire al browser > > Di solito. Non dimentichiamo traduttori da Python a Javascript come PyJS

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco De Paoli
ciao Luigi, Il giorno 13 novembre 2014 10:44, Luigi Fontana ha scritto: > Ma se vi chiedessi un confronto tra python e questo HTML 5 di cui si parla > tanto riuscite a non esser di parte? > sarebbe come confrontare cavoli con cavalli guarda, rimango dell'impressione che dovresti studiare un po

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco De Paoli
ciao Luigi, Il giorno 13 novembre 2014 11:09, Luigi Fontana ha scritto: > Mi sembra eccessiva come reazione. Ho letto il libro di Buttu e sto > leggendo quello di Beri (sperando di non aver confuso i Marchi). Ho letto > molti articoli che ho trovato qui ma fatico a districarmi sullo sconfinato >

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 13 novembre 2014 11:33, Marco Beri ha scritto: > 2014-11-13 11:31 GMT+01:00 Marco Beri : > >> Per rimanere nella metafora del tuo lavoro, è come confrontare una vita >> con un tassello di legno: >> > > Ovviamente era una "vite" > da che la prima forma era più divertente "vita con un ta

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-20 Per discussione Marco De Paoli
Il 20 novembre 2014 12:35, Gollum1 ha scritto: > Il 07 novembre 2014 16:08, Marco Beri ha scritto: >> 2014-11-07 16:05 GMT+01:00 Gollum1 : >> >> >> Usa la libreria requests: ci ho fatto cose egregie che chi ha realizzato i >> siti manco pensava fosse possibile fare in automatico. >> >> http://doc

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-20 Per discussione Marco De Paoli
Il 20 novembre 2014 16:11, Gollum1 ha scritto: > ok... ho fatto i primi tentativi da console: > > r = requests.get('https://10.24.144.13/ucmuser/?logoff=t', > auth=('mio_login', 'mia_password')) > Traceback (most recent call last): > File "", line 1, in > File "D:\My Documents\p977727\Documen

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 novembre 2014 21:00, Gollum1 ha scritto: > Comunque ho cominciato ad usare la libreria requests, e pare che > qualcosa stia cominciando ad ottenere... > > per ora mi da almeno un risultato 200, quindi vuol dire che il primo > login lo fa, ho trovato anche il cookies della sessione, ma ho not

Re: [Python] Proposta insana

2014-11-28 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 28 novembre 2014 12:51, Carlos Catucci ha scritto: > Ma se come esiste il Linux Day, noi non potremmo dare vita al Python Day? > ... il PyCon.it non ti basta ? https://www.pycon.it/en/ O anche Week, oppure Month, Year, Century [delirio di onnipotenza] > Tifentare Patroni Ti Monto? >

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-30 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 29 novembre 2014 20:46, Gollum1 ha scritto: > Il 29 novembre 2014 17:49:34 CET, girolamo > ha scritto: > > > > >scusa se rispondo tardi, ma c'e' qualche ragione particolare per cui > >non stai usando la libreria mechanize? > > > >http://wwwsearch.sourceforge.net/mechanize/ > > > boh,

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-12-01 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 30 novembre 2014 16:17, Robotica ha scritto: > una funzione di manipolazione dell'istanza della classe è preferibile che > sia un METODO > una funzione generica delll'applicazione/modulo/package è preferibile che > sia una FUNZIONE > una funzione di utlilità correlata ad una determinat

Re: [Python] Dubbio su pip

2014-12-01 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 1 dicembre 2014 06:40, Gollum1 ha scritto: > Sono all'interno di un Virtual Environment, basato su python 3.4, ho > provato a fare pip install mechanize, ma mi fallisce perché: > > \Lib\site-packages\mechanize\_sgmllib_copy.py", line 396 > print '*** Unbalanced ' >

Re: [Python] Perplesso su come è stato definito __init__: avete qualche spiegazione?

2015-01-12 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 12 gennaio 2015 10:20, Marco Ippolito ha scritto: > Ciao a tutti, > mi sto studiando gli algoritmi che trovo qui: > http://deeplearning.net/tutorial/lenet.html#lenet per adattarli a > quello che sto facendo io ora. > > Nel far ciò ho delle perplessità riguardanti python che mi lasciano

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-16 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 16 gennaio 2015 09:50, Marco Paolini ha scritto: > > Spero sia di aiuto > chiaro e conciso, grazie Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 gennaio 2015 18:33, Diego Barrera ha scritto: > Buona sera a tutti! > Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, > ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import > all'interno di funzioni o classi. > L'unico vantaggio che vedo nel caso di ut

Re: [Python] Python per App Engine

2015-01-29 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 29 gennaio 2015 13:16, Massimiliano Pippi ha scritto: > Ciao a tutti e perdonatemi lo shameless plug. > > Ieri è uscito il mio libro, intitolato "Python for Google App Engine", > potete trovare i dettagli qui: > https://www.packtpub.com/virtualization-and-cloud/python-google-app-engine

[Python] esecuzione remota su windows

2015-02-02 Per discussione Marco De Paoli
ciao lista, io vorrei, da linux, lanciare un comando remoto su una macchina windows Si tratta di lanciare un "exe" a riga di comando e poi intercettare valore di ritorno, stdout/stderr Tocca per forza installare un daemon ssh su windows? e poi usare es. paramiko? ... è che vorrei evitare di inst

Re: [Python] esecuzione remota su windows

2015-02-02 Per discussione Marco De Paoli
Il 02/feb/2015 22:04 "Balan Victor" ha scritto: > > > > Il giorno 2 febbraio 2015 17:28, Marco De Paoli ha scritto: > >> ciao lista, >> io vorrei, da linux, lanciare un comando remoto su una macchina windows >> >> Si tratta di lanciare un &qu

Re: [Python] esecuzione remota su windows

2015-02-03 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 2 febbraio 2015 22:37, Balan Victor ha scritto: > 2008 o forse 2012 >> > Allora direi powershell. Da quello che devi fare un po di configurazione > sul server, poca roba. > Anche ansible usa powershell > http://docs.ansible.com/intro_windows.html#windows-support > ok, pare proprio la s

Re: [Python] Proposta di collaborazione

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 12:11, Roberto Polli ha scritto: > > poi Postgres... l'Open Source puo' essere molto > > migliore del closed. > in teoria mysql è più open di postgres, visto che è GPL2 vs MIT ;) > ... beh, intendiamoci sul senso di "open" ;-) postgres è tipo BSD/MIT con una licenza di

[Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
dopo il talk di Alex su codice pythonico/idiomatico... beh, non posso lasciar passare il seguente caso senza chiedervi un opinione dunque il caso è questo ho un file Excel xlsx con righe da caricare una a una su DB non consigliatemi di utilizzare un ETL, perchè non è questo il punto ah, a proposi

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
2015-04-20 15:11 GMT+02:00 Marco Beri : > 2015-04-20 14:19 GMT+02:00 Marco De Paoli : > >> kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row} >> kwargs.pop(None) >> > > Marco, > mi sfugge qualcosa oppure questo non farebbe la stess

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 15:04, Riccardo Magliocchetti < riccardo.magliocche...@gmail.com> ha scritto: [snip] E' quel kwargs.pop(None) che non mi piace >> Ci ho girato un po' intorno, ma non mi viene in mente come rimuoverlo a >> meno di >> introdurre degli "if" che mi piacciono ancora meno >> >

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
ciao Massimiliano, Il giorno 20 aprile 2015 15:28, Massimiliano della Rovere < massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto: > > non mi è chiara una cosa: come finisce quel None nel descrittore delle > colonne dell'xslx/db? > colonne presenti nell'xlsx e che non vanno caricate Marco _

Re: [Python] MySQL vs PgSQL: ne resterà solo uno! Re: Proposta di collaborazione

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 16:00, Roberto Polli ha scritto: > Il 20 aprile 2015 14:39, Carlos Catucci ha > scritto: > > dalla 9.3 (ma molto piu' con la 9.4) puoi > > usarlo come un NoSql con prestazioni > Bello. > > posso avere "tabelle miste" > > ovevro alcuni campi relazionali ed altri json e

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-21 Per discussione Marco De Paoli
onsiderare pattern o tecnologie che normalmente lascierei un po' nel cassetto o in backlog Il giorno 20 aprile 2015 18:56, enrico franchi ha scritto: > > 2015-04-20 14:50 GMT+01:00 Marco De Paoli : > >> 1. potrei farlo con una meta classe >> > > Pessima idea.

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-21 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 17:44, Massimiliano della Rovere < massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto: > Ma allora non ti conviene ciclare solo sulle colonne presenti in CN > (avendo cura di inserire in CN tutte quelle che ti servono) ? > le colonne da "incrociare" sono infatti: quelle di CN

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 21 aprile 2015 11:27, Marco De Paoli ha scritto: P.S. ... se posso posto lo snippet finale con anche la gestione delle FK > ecco qua: @django.db.transaction.atomic def load_from_xlsx(cls, rows): fs = {c.column: cls.XLSX_2_FIELDS.get(c.value) for c in row

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 aprile 2015 18:58, enrico franchi ha scritto: > l'ultimo in ordine di tempo mi è successo con djangorestframework: in base >> ad un parametro many=True mi istanziava "a mia insaputa" una classe wrapper >> che conteneva la mia >> Questo significava che non avevo alcun modo semplice pe

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 aprile 2015 13:58, Marco De Paoli ha scritto: > > Ecco un gist con il codice completo di test cases > https://gist.github.com/depaolim/1dfd6e3d3789047c36b1 > ... ho pensato che mi farebbero comodo anche le ForeignKey con il caso di natural key e poi il tutto potrebbe

Re: [Python] vars.items???

2015-04-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 aprile 2015 11:51, Gabriele Battaglia ha scritto: > Scrivo questo codice e non capisco il perchè dell'errore finale. > > >>> d={1:34,2:22} > >>> d > {1: 34, 2: 22} > >>> for k,v in d.items(): > ... print k,v > ... > 1 34 > 2 22 > >>> for k,v in vars.items(): > ... print k,v >

Re: [Python] django + django-admin-bootstrapped

2015-04-24 Per discussione Marco De Paoli
2015-04-24 17:40 GMT+02:00 Dario Concilio : > Ciao a tutti, > ho scoperto una cosa durante l'installazione. > > Scenario: > >- Django 1.8 >- Python 3.4.3 > > > Eseguo pip install django-admin-bootstrapped > > Ecco cosa è accaduto: > > Collecting django-admin-bootstrapped > Downloading dj

Re: [Python] Vignetta

2015-04-24 Per discussione Marco De Paoli
2015-04-25 7:53 GMT+02:00 Carlos Catucci : > > https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg > ... che sarebbe come dire che tutti i linguaggi sono schizofrenici! :-D assembly ... mirino telescopico + baionetta!! come dire che miro a 200

Re: [Python] Django question

2015-05-11 Per discussione Marco De Paoli
2015-05-11 15:52 GMT+02:00 Carlos Catucci : [snip] > hoster_address = > HostersAddress.objects.get(pk=data['hosters_address_id']) > new_router, created = Routers.objects.get_or_create( > { > 'uuid': data['uuid'], > 'mac_address':

Re: [Python] Django question

2015-05-11 Per discussione Marco De Paoli
2015-05-11 16:51 GMT+02:00 Carlos Catucci : > > 2015-05-11 16:46 GMT+02:00 Carlos Catucci : > >> in effetti provo e ti dico > > > provato ma mi da sempre lo stesso errore. > Premetto che ho controllato e non ci sono array o valori multipli nei > parametri. > Non riesco a capire dove possa essere i

Re: [Python] Ancora problemi con le funzioni ...

2015-05-12 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 12 maggio 2015 11:44, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > Il giorno 11/mag/2015, alle ore 13:21, enrico franchi < > enrico.fran...@gmail.com> ha scritto: > > > > > > 2015-05-09 18:45 GMT+01:00 Giovanni Porcari < > giovanni.porc...@softwell.it>: > aiutarsi c

Re: [Python] Integrare Python in C++

2015-05-27 Per discussione Marco De Paoli
Il 27 maggio 2015 09:11, Marco Giusti ha scritto: > > Salve, > > avete esperienza a proposito in ambiente Windows? Quale è la strada > consigliata? Ho visto che boost.python può essere una soluzione ma prima > di gettarmi a capofitto sulla documentazione vorrei il vostro parere. con boost::python

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-27 Per discussione Marco De Paoli
2015-05-24 19:58 GMT+02:00 Carlos Catucci : > https://github.com/rust-lang/rust http://lucumr.pocoo.org/2015/5/27/rust-for-pythonistas/ ciao, Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [Django-it] non rompetemi più le palle in chat...

2015-05-29 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 29 maggio 2015 15:12, Carlo Miron ha scritto: > https://www.youtube.com/user/pyconitalia fantastico, grazie! Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Circular references Django migration problem

2015-06-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 giugno 2015 22:04, Simone Federici ha scritto: > Carlos Catucci: > >> Va beh lunedi' provo a commentare un poco di rovba fino a che non vedo >> socmparire la Circular Ref cosi da capire cosa gli dia fastidio. >> > > > hai provato a riscrivere il builtin __import__ in modo da stampart

[Python] python è superato

2015-06-24 Per discussione Marco De Paoli
... torniamo al BASIC! https://github.com/rollbear/basicpp attraverso il C++ e ora permettetemi un piccolo OT... >>> u"{}".format({"f": u"è"}) u"{'f': u'\\xe8'}" proliferazione innaturale di barre ... pare tanto un bel bug mi succede su 2.7.6, devo ancora provare altre versioni 2.7.x (ovviamen

Re: [Python] Fantasiosa scienza (era: Re: Stop using print for debugging [TDD Everywhere])

2015-06-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 giugno 2015 16:58, Matteo Scarpa ha scritto: > > Quindi siamo in 3. >> In realta' 2 e mezzo perche' ho dormito buona parte del tempo. Ancora >> adesso solo apensarci mi viene l'abbiocco. >> > Prima ho visto l'alternativa russa poi quella USA... Magicamente da allora > non percepisco

Re: [Python] BASIC [ERA]: Re: python è superato

2015-06-24 Per discussione Marco De Paoli
2015-06-24 17:11 GMT+02:00 Lorenzo Sutton : > On 24/06/2015 15:16, Marco De Paoli wrote: > >> ... torniamo al BASIC! >> https://github.com/rollbear/basicpp >> >> attraverso il C++ >> > > Volendo c'è anche BaCon: > > http://www.basic-converter.o

Re: [Python] scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 giugno 2015 16:29, germano carella ha scritto: > Ciao a tutti, > Da qualche mese sto studiando l'accessibilità di html5. Effettivamente > debbo ammettere, anche perché posso testarlo con i miei strumenti, che > html5, se usato come si deve, è piu' accessibile di tutti i framework che

Re: [Python] Fantasiosa scienza (era: Re: Stop using print for debugging [TDD Everywhere])

2015-06-25 Per discussione Marco De Paoli
2015-06-24 22:57 GMT+02:00 Carlo Miron : > > Il 24/giu/2015 17:08, "Marco De Paoli" ha scritto: > > > a proposito di Solaris e di Tarkovsky (... tanto per non andare OT, eh) > > qualcuno ha visto "La zona" / "Stalker" ? > > http://www.imd

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 25 giugno 2015 01:01, Daniele Tricoli ha scritto: > On Wednesday 24 June 2015 21:35:03 Carlos Catucci wrote: > > Io sapevo Boa Constructor, gioco di parole tipico dello humour da > > informatici, quello che dici tu a programmare serve a poco > > Ah, quindi non vi riferivate a questo? :)

Re: [Python] So che e' OT ma e' troppo carina

2015-06-25 Per discussione Marco De Paoli
2015-06-24 23:19 GMT+02:00 Daniele Palmese : > 2015-06-24 23:02 GMT+02:00 Carlos Catucci : > >> Scherodinger's Backup >> >> "The condition of any backup is unknown until a restore is attempted" >> > > Povero gatto... pardon, backup. > I backup funzionano sempre. Sono i restore che danno problemi

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 25 giugno 2015 01:23, Marco Beri ha scritto: > 2015-06-25 1:22 GMT+02:00 Simone Federici : > >> Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: >> La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore >> alla sua capacità d'ingannare il prossimo. >> > > Questa è

Re: [Python] Red Baron

2015-06-26 Per discussione Marco De Paoli
ciao Giovanni, 2015-06-26 17:42 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Solo per segnalare un progetto che mi piace e che stiamo usando in questi > giorni: > > https://github.com/psycojoker/redbaron in effetti è un bel progetto hai voglia di dirci per cosa lo usate voi? ciao, Marco

  1   2   3   >