Il giorno 12 novembre 2014 15:36, Luigi Fontana <picchiole...@gmail.com> ha
scritto:

> Sul web io sono rimasto molto indietro. Poco oltre al "funziona per magia"
> tanto per esser chiari. Mi è capitato di leggere spesso di siti "scritti
> con Python" e non capisco molto bene il concetto.
> Python può sostituire l'HTML? Davvero,
>

python si occupa delle logica che sta dietro alle pagine e alla fine
compone HTML da spedire al browser

comunque, se ti interessa, ti consiglio di investire qualche ora a farti il
tutorial di Django

questa è la prima di 6 puntate
https://docs.djangoproject.com/en/1.7/intro/tutorial01/

certo, ci sono tanti altri framework-web per python. Ma Django ti da,
secondo me, modo di vedere tutti i pezzi di una possibile infrastruttura
completa-tipo: database, orm, settings, views, urls, templates, etc.

ciao,
Marco

... che poi lo "stack tipo" di Django è ormai discutibile, visti i
front-end super ricchi di HTML5

<mode-provocazione>
https://medium.com/@treeder/go-and-polymer-so-happy-together-ba15f24b8de3
</mode-provocazione>

:-)
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a