ciao Luigi,

Il giorno 13 novembre 2014 11:09, Luigi Fontana <picchiole...@gmail.com> ha
scritto:

> Mi sembra eccessiva come reazione. Ho letto il libro di Buttu e sto
> leggendo quello di Beri (sperando di non aver confuso i Marchi). Ho letto
> molti articoli che ho trovato qui ma fatico a districarmi sullo sconfinato
> internet.
>

beh, stai partendo da un un ottima (e corposa ;-) base) !

(... forse io avrei fatto il contrario, prima quello di Beri (più
introduttivo) e poi quello di Buttu)

Nessun problema a ripetere che ho perso vent'anni di informatica. Non
> potete pretendere che li recuperi in un annetto.
>

tranquillo
a volte qui in lista è difficile capire con chi si sta parlando
(ci sono anche bontemponi che fanno domande prima ancora di aver anche solo
provato a cercare in google)


> Comunque anche mea culpa. Ieri non son riuscito né a leggere né a farmi il
> tutorial: bimba che sta mettendo i dentini.
>

i dentini sono i dentini! :-)

capisco le mille curiosità che ti passano per la testa
a volte però ci vuole la pazienza di fare un po' un passo alla volta

per quanto riguarda HTML5 e python fidati, per il momento, che sono
complementari
e servono tutti e due

è come se ti chiedesserò se è meglio il martello o il cacciavite (ho detto
due attrezzi a caso, non me ne intendo)
... da falegname guarderesti due volte chi te lo chiede per capire:
veramente non sa oppure mi sta prendendo per il cu.. ? :-D

ecco il motivo del tono piccato di alcune risposte ;-)

ciao,
Marco

P.S. quando hai un attimo dai un occhiata a wikipedia per capire cos'è il
top-quoting
non centra niente con django/python/cgi o altro
però sono semplici accorgimenti che rendono più facile la comunicazione in
mailing-list
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a