[Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-14 Per discussione Diego Barrera
Salve a tutti, mi sto avventurando nella stesura di un piccolo gestionale per la mia ditta. L'unica sicurezza che ho è quella di scrivere il mio progetto in python. Il gestionale mi dovrà gestire fondamentalmente il magazzino, le spedizioni, i clienti e i fornitori; dovrà generare varie stampe..

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
Daniele Varrazzo ha scritto: > Questo è un flamebait. > Non era mia intenzione.. mi scuso. ciao diego ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
Riccardo Lemmi ha scritto: > Diego Barrera wrote: > > >> Salve a tutti, >> mi sto avventurando nella stesura di un piccolo gestionale per la mia ditta. >> L'unica sicurezza che ho è quella di scrivere il mio progetto in python. >> Il gestionale mi dovrà ges

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
salvatore monaco ha scritto: > per il db e' indifferente sappi pero' che per realizzare un gestionale > hai bisogno di conoscere con profondità tanti argomenti. > io uso mysql ma postgres non e' da meno come potenza scalabilità e > performance > ma qualsiasi sia la scelta che tu voglia fare a liv

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Diego Barrera
enrico franchi ha scritto: > 2009/4/14 Diego Barrera : > > >> Il gestionale sarà utilizzato da macchine linux e win con DB server linux. >> Sono indeciso sul DBMS: mysql o postgres , quale ha la migliore >> integrazione con python? >> > > Come *q

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-17 Per discussione Diego Barrera
Daniele Varrazzo ha scritto: > On Tue, 14 Apr 2009 17:58:53 +0200, Diego Barrera > wrote: > > Questo è un flamebait. > > Non puoi aspettarti una risposta: tutto quello che avrai entro pochi minuti > sarà una ventina di persone che cominceranno a scannarsi su se sia meglio

[Python] Approccio agli oggetti

2010-02-07 Per discussione Diego Barrera
Ciao a tutti, mi sto avvicinando alla programmazione OO. Cortesemente qualcuno mi spiega perche' mi da errore la self.readline() dentro il metodo leggiLinea? Dice che il file e' chiuso.. se la readline la faccio in __init__ nessun problema.. Ecco il codice #!/usr/bin/python class FilePrelievo

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-08 Per discussione Diego Barrera
Carlo C8E Miron ha scritto: > Seh. Mai postare prima di colazione. Rifo. > > On Sun, Feb 7, 2010 at 13:02, Carlo C8E Miron wrote: > >> Ciao, >> prova con:: >> >> 2010/2/7 Diego Barrera : >> >>> >>> >>> #!/usr/bin/pytho

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-08 Per discussione Diego Barrera
Enrico Franchi ha scritto: > Vuoi il mio consiglio? Abbandona questo design. Ereditare da qualcosa e' > introdurre > una relazione *molto* forte. E io, sinceramente, non ne vedo il bisogno in > questo > caso. > > Ok > Il metodo "stampa" poi e' pessimo: davvero poco generale e oltretutto non fa

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-08 Per discussione Diego Barrera
Andrea Gasparini ha scritto: > Marco Giusti spiffera, alle Monday 08 February 2010 circa: > >> ps. il codice non è testato ma credo (leggi spero :) che funzioni >> > > - super(FilePrelievo, self)__init__(fileName, 'r') > + super(FilePrelievo, self).__init__(fileName,

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-14 Per discussione Diego Barrera
Grazie a tutti, i vostri consigli mi sono stati molto utili.. quindi vi posto il nuovo codice.. :) #!/usr/bin/python import os, myStringTool class FilePrelievo(file): def __init__(self,FileName): self.myfile = open(FileName,'r') self.dataSet=[] self.linea=[]

[Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Buongiorno a tutti, sto scrivendo una funzione che elabora dei dati di ritorno da una query con MySQLdb: questa funzione fa un test sul tipo di dato e in base al risultato decide cosa fare; il problema nasce con i tipi datetime e decimal. infatti type(x) type(y) non riesco ad impostare un

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 09:12, Fabrizio Mancini ha scritto: prova con isinstance. http://docs.python.org/library/functions.html?highlight=isinstance#isinstance se leggi la documentazione di type, viene raccomandata la funzione isinstance per costruire dei test. http://docs.python.org/library/functions.ht

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 09:24, lordkrandel ha scritto: Python 3.1 sulla mia macchina >>type(1) is int True >>class a: ... pass >>b = a() >>type(b) == a True Questo ad una prima occhiata, può essere utile? Magari puo' essere utile a qualcuno inesperto come me.. ho fatto qualche prova; funzionano tutt

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 10:07, Marco Mariani ha scritto: E' importante anche capire la differenza. Se x e' istanza di una sottoclasse di datetime.date, isinstance e' l'unico che funziona. Inoltre, se usi classi old-style: >>> class A: ... pass ... >>> class B: ... pass ... >>> type(A()) == ty

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 10:16, Enrico Franchi ha scritto: E mi aggiungo alla raccomandazione di non usare type per fare quelle cose. Dopo di che, a monte... siamo sicuri che sia necessario differenziare sul tipo? Mi spiego: da un lato in molti casi sai quale e' lo schema e di conseguenza sai quale sia

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 10:41, Nicola Larosa ha scritto: Leva tutti quei backslash, non servono, e datti una letta al peppotto, grazie. :-) http://www.python.org/dev/peps/pep-0008/ Grazie a te! Ciao diego ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/10/2011 10:51, Simone Federici ha scritto: On Tue, Oct 25, 2011 at 10:41, Nicola Larosa >wrote: parametri = { 'file': 'nome_file.csv', 'modalita': 'rw', 'delimitatore_testo': "'", 'separatore_campi': ',', 'nomi_colonna': 'True

[Python] Assegnamento e liste

2012-01-17 Per discussione Diego Barrera
Ciao a tutti Ho creato questa classe: class Traduttore: """ La classe astratta 'Traduttore' definisce un oggetto di tipo traduttore. La classe rappresenta ogni oggetto in grado di leggere da qualsiasi sorgente e scrivere in qualsiasi destinazione: DB, csv, xml, html... Ogn

Re: [Python] Assegnamento e liste

2012-01-17 Per discussione Diego Barrera
On 17/01/2012 16:23, enrico franchi wrote: 2012/1/17 Diego Barrera: Chiaramente ho risolto, ma perche' si comporta cosi'? E' l'unico comportamento sensato e che ci si puo' attendere. a = b = Foo() In questo caso a e b sono due diversi modi di accedere allo stesso og

[Python] Trigger in python

2012-02-14 Per discussione Diego Barrera
Ho uno script che fa dei calcoli su un DB e aggiorna dei record. Attualmente lo script viene lanciato a mano, ma avevo intenzione di renderlo automatico. L'ideale sarebbe richiamarlo da un trigger.. qualcuno lo ha gia' fatto? DBMS mysql 5.1.49 :( Grazie diego __

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-16 Per discussione Diego Barrera
On 15/02/2012 14:39, Manlio Perillo wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15/02/2012 07:52, Diego Barrera ha scritto: Ho uno script che fa dei calcoli su un DB e aggiorna dei record. Attualmente lo script viene lanciato a mano, ma avevo intenzione di renderlo automatico

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-16 Per discussione Diego Barrera
On 16/02/2012 13:27, Fabrizio Mancini wrote: se vuoi lanciare lo script che già hai, non essendo possibile farlo in base ad un trigger, lo potresti fare ad intervalli regolari. Lo scipt lo puoi schedulare tranquillamente tramite cron. Oppure metti l'sql che ti serve dentro l'event scheduler di m

[Python] [OT] era Trigger in python

2012-02-17 Per discussione Diego Barrera
On 17/02/2012 07:51, Fabrizio Mancini wrote: Scusa la domanda forse banale, ma se proprio devi restare ancora su mysql perchè non provi a scrivere lo script in python con una stored proc di mysql? Il linguaggio msyql per le stored proc non è cosi difficile, ti bastano 15-30 minuti, sempre se no

Re: [Python] [OT] era Trigger in python

2012-02-17 Per discussione Diego Barrera
On 17/02/2012 10:16, Carlo Miron wrote: 2012/2/17 Diego Barrera: 1. php non mi piace 2. il codice del gestionale fa schifo (html e php nella stessa pagina, css in line, le pagine richiamano se stesse con diversi parametri, quando si richiamano cambiano porzione html visualizzata, funziona con

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-19 Per discussione Diego Barrera
On 17/02/2012 22:06, Manlio Perillo wrote: Visto quello che dici dopo, non capisco perchè ti poni il problema di sicurezza, visto che usi una instanza privata di MySQL. Even for a benign user, it is possible to accidentally do a lot of damage with it. The call will be executed with the privilege

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-22 Per discussione Diego Barrera
On 20/02/2012 12:29, Manlio Perillo wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ti sbagli. Si tratta solo di eseguire un processo. Il problema è che se quella funzione la possono chiamare utenti non controllati, può succedere che qualcuno esegua "rm -rf /var/lib/mysql". Ma se usi una

[Python] Upload file

2012-03-01 Per discussione Diego Barrera
Ciao a tutti, devo fare l'upload di un file csv verso una pagina remota. Utilizzando urllib e urllib2 riesco a spedire il file facendo: [code] data={'user_file':open('/home/diego/file_to_upload.csv','r').read()} data = urllib.urlencode(data) response=urllib2.urlopen(urllib2.Request(url_remota, d

Re: [Python] Upload file

2012-03-01 Per discussione Diego Barrera
On 01/03/2012 16:43, Marco Mariani wrote: On 1 March 2012 16:37, Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>> wrote: Utilizzando urllib e urllib2 riesco a spedire il file facendo: TI consiglio qualcosa un po' piu' high level, al costo di introdurre un

Re: [Python] Upload file

2012-03-02 Per discussione Diego Barrera
On 02/03/2012 12:28, Dario Vinella wrote: Il 01 marzo 2012 18:24, Diego Barrera ha scritto: Ma se non volessi passare per un form html e fare tutto da python? Cioe' se volessi inviare questo benedetto file simulando il comportamento del form html? Potresti usare l'ottima req

Re: [Python] [OT]

2012-03-16 Per discussione Diego Barrera
On 16/03/2012 16:31, Simone Federici wrote: 2012/3/16 Marco Beri mailto:marcob...@gmail.com>> Arrivi tardi. c'è la storia che non mente mai PS: il click è ammesso ai soli maggiorenni http://web.archive.org/web/20070314020618/http://www.python.com/ ___

Re: [Python] Python vs Java

2015-01-02 Per discussione Diego Barrera
Il 02/01/2015 15:08, Enrico Bianchi ha scritto: On 01/02/2015 02:54 PM, Carlos Catucci wrote: Non so con che distro lavroi tu Enrico, io mai avuto problemi, pacchettizzato trovo tutto, tanto in deb, che in rpm che in tar.gz (si uso anche Slackware, per nostalgia, sai la prima distro non si sco

Re: [Python] Fwd: Walks like Python. Runs like C.

2015-01-11 Per discussione Diego Barrera
Il 11/01/2015 19:15, Carlos Catucci ha scritto: 2015-01-11 19:10 GMT+01:00 Marco Daneluzzo >: Urk...ho scritto qualcosa di indecente oppure nessuno effettivamente ha mai provato Julia? Data una occhiata, non mi sembra nulla di particoalrmente in

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-15 Per discussione Diego Barrera
Il 15/01/2015 11:51, Vincenzo Campanella ha scritto: Il punto è che prossimamente dovrò riscrivere in un linguaggio portatile e decente un gestionale che allo stato attuale ho scritto in Access + VBA; per la banca dati mi appoggerò su PostgreSQL, per la reportistica su OpenDocument (LibreOffice

Re: [Python] .net e visual studio open source e versione community

2015-01-21 Per discussione Diego Barrera
Il 21/01/2015 12:29, computer service ha scritto: salve, la microsoft a quanto pare ha reso opensource le librerie .net e la versione 2015 di visualstudio c'è in modalità community. cosa ne pensate? Troppo tardi :) ___ Python mailing list Python@lists

Re: [Python] Problema con una callback di un sito

2015-01-21 Per discussione Diego Barrera
Il 21/01/2015 18:58, Carlos Catucci ha scritto: 2015-01-21 18:07 GMT+01:00 Massimiliano Modena >: Purtroppo non conosco python ma, spero di esserti stato utile. Ottimi consigli, comunque alla fine ho trovato. Ilprogramatore nellaparte che viene caricata all'iniz

[Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Buona sera a tutti! Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import all'interno di funzioni o classi. L'unico vantaggio che vedo nel caso di utilizzo all'interno di una funzione (o classe) e' che se non viene rich

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 18:41, Marco Buttu ha scritto: On 22/01/2015 18:33, Diego Barrera wrote: Quale e' la forma stilistica piu' corretta? https://www.python.org/dev/peps/pep-0008/#imports Ok niente piu' seghe mentali :D ___ Python mail

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 19:05, Diego Barrera ha scritto: Il 22/01/2015 18:41, Marco Buttu ha scritto: On 22/01/2015 18:33, Diego Barrera wrote: Quale e' la forma stilistica piu' corretta? https://www.python.org/dev/peps/pep-0008/#imports Ok niente piu' seghe mentali :D Marc

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 19:09, Alessandro Dentella ha scritto: Ciao Diego, Ciao Sandro!! io uso l'import all'interno delle funzioni in alcuni casi in cui mi serve rompere un import circolare. Ad esempio in Django supponi di volere usare delle utility nei models. per pulizia metti le utility in un mdul

Re: [Python] Gestionale come lo scrivo?(Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-23 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 23:50, Simone Federici ha scritto: guardati la sandbox http://www.zkoss.org/zksandbox Fico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Diego Barrera
Il 28/01/2015 13:55, Robotica ha scritto: On 01/28/2015 11:39 AM, Riccardo Brazzale wrote: Avevo tralasciato che la codifica su AS400 (iseries) e' EBCDIC m'è venuto un brivido da sudore freddo ora è passato ROTFL ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Diego Barrera
Il 28/01/2015 18:15, Marco Ippolito ha scritto: Ciao a tutti, ho messo in file json alcune possibili sostituzioni di simboli all'interno di un testo: "to_substitute":{ "“": "'", "”": "'", "—": "-", "’": "'", "è": "e'", "é": "e'" }

Re: [Python] python 2.7.9

2015-01-29 Per discussione Diego Barrera
Il 29/01/2015 20:41, Filippo Dal Bosco - ha scritto: mi date un link che spieghi come avere python 2.7.9 su linux ( debian, ubunut e mint) ? Se devo compilare dai sorgenti ho bisogno che il link indichi gli applicativi che devo installare per compilare Qui spiega tutto passo passo; anche come a

Re: [Python] Scope delle variabili.

2015-02-03 Per discussione Diego Barrera
Il 03/02/2015 10:12, Gollum1 ha scritto: Mi sto perdendo qualcosa... numbers_urls = dict() number_count = 0 def numbers_start_element(name, attrs): if name == 'number': number_count += 1 if 'uri' in attrs.keys(): numbers_urls[name] = attrs['uri'] print(number_

Re: [Python] uscire dalla mailing list

2015-02-03 Per discussione Diego Barrera
Il 03/02/2015 12:54, Giuseppe Caruso ha scritto: Buonasera, come posso fare il withdraw da questa mailing list? Non e'possibile ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Inviare una mail.

2015-02-10 Per discussione Diego Barrera
Il 10/02/2015 09:34, Gabriele Battaglia ha scritto: Buongiorno a tutti. Python contiene il modulo per gestire le mail: crearle, comporle, connettersi ai server, inviarle... Ma come faccio... Se volessi delegare il compito al sistema operativo? Cioè ottenere l'effetto che si ha quando si clicca

Re: [Python] R: Come iniziare

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 12/02/2015 20:15, Giovanni Porcari ha scritto: Il giorno 12/feb/2015, alle ore 19:14, Andrea Carocci ha scritto: Grazie Gollum1! Cercherò di tenere a mente queste regole (e di non perdermi nel buio delle caverne). 3) NON FARE MAI TOP QUOTING, è cosa brutta, le risposte seguono sempre le

Re: [Python] R: Re: Come iniziare

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 12/02/2015 16:14, Marco Beri ha scritto: E naturalmente Project Euler: https://projecteuler.net/ Questa rischia di diventare una droga però... Ne sono uscito con fatica :-) Fico!! La mia soluzione al primo problema ;) |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or no

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 11:15, Marco Beri ha scritto: Che è sbagliata :-) Ca..XOR! Ti ho risposto. Per un po' non mi scaricava mail... boh! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 12:30, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 12:29 GMT+01:00 Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>>: Il 13/02/2015 11:15, Marco Beri ha scritto: Che è sbagliata :-) Ca..XOR! :- Comunque guardando le soluzioni che postano gli altri... qu

Re: [Python] [Beginner's question] Inviare una mail tramite smtplib.

2015-02-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/02/2015 11:59, Gabriele Battaglia ha scritto: Ciao a tutti. Quella che segue è una domanda da parte di un super principiante. Lo scopo è imparare l'utilizzo del modulo smtplib per inviare una mail. Dalla libreria di riferimento, ho copiato questo script e l'ho eseguito: ***Start copy***

Re: [Python] [Beginner's question] Inviare una mail tramite smtplib.

2015-02-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/02/2015 12:59, Gabriele Battaglia ha scritto: Diego Barrera, alle 12:37 del 18/02/2015, digitò: server = smtplib.SMTP_SSL('localhost') A naso questo localhost non e' corretto. Secondo me dovresti inserirci l'indirizzo server di posta. Ciao Diego.Ok, com'è il f

Re: [Python] [Beginner's question] Inviare una mail tramite smtplib.

2015-02-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/02/2015 14:10, Diego Barrera ha scritto: Il 18/02/2015 12:59, Gabriele Battaglia ha scritto: Diego Barrera, alle 12:37 del 18/02/2015, digitò: server = smtplib.SMTP_SSL('localhost') A naso questo localhost non e' corretto. Secondo me dovresti inserirci l'indir

Re: [Python] [Beginner's question] Inviare una mail tramite smtplib.

2015-02-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/02/2015 14:18, Marco Beri ha scritto: 2015-02-18 14:14 GMT+01:00 Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>>: Il 18/02/2015 14:10, Diego Barrera ha scritto: Comunque per capirci devi mettere gli stessi parametri che inserisci quando configuri u

Re: [Python] [Beginner's question] Inviare una mail tramite smtplib.

2015-02-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/02/2015 14:10, Diego Barrera ha scritto: Il 18/02/2015 12:59, Gabriele Battaglia ha scritto: Diego Barrera, alle 12:37 del 18/02/2015, digitò: server = smtplib.SMTP_SSL('localhost') A naso questo localhost non e' corretto. Secondo me dovresti inserirci l'indir

Re: [Python] evidenziare risultati con IDLE

2015-03-04 Per discussione Diego Barrera
Il 04/03/2015 10:18, antonio.consalv...@libero.it ha scritto: Buon giorno a tutti, ho un semplice script che calcola alcune percentuali e parametri, lo eseguo da IDLE e poi ne stampo il risultato. Il quesito è: esiste la possibilità di evidenziare taluni risultati (grassetto, colore diverso ecc

Re: [Python] Python Italia e Sottoscrizione in memoria di John Pinner

2015-03-10 Per discussione Diego Barrera
Il 10/03/2015 15:19, Marco Beri ha scritto: Quelli che si incazzano perché qualcun altro usa un linguaggio diverso dal loro e vorrebbero che tutti usassero il loro, mi sembrano gli omofobi che si arrabbiano con i gay (le lesbiche) e vorrebbero che a tutti gli uomini (a tutte le donne) piacesser

Re: [Python] Proposte sulla gestione della ML

2015-03-16 Per discussione Diego Barrera
Il 16/03/2015 11:18, Marco Giusti ha scritto: Comunque non c'è cosa che non si possa fare con procmail. # python.it :0 * ! ^List-Id: Discussioni generali sul linguaggio Python * ! ^TO_python@lists\.python\.it { } :0 Efhw { :0 fhw | formail -I "

Re: [Python] Proposte sulla gestione della ML

2015-03-16 Per discussione Diego Barrera
Il 16/03/2015 18:21, Gollum1 ha scritto: si, perché mi piace parlare a vanvera: ribadisco che il client di posta secondo me è innocente, perché il web client di gmail non è un client di posta, ma è un client di gmail, che è una cosa diversa se non permette di collegarsi a server diversi, non è u

Re: [Python] Proposte sulla gestione della ML

2015-03-17 Per discussione Diego Barrera
Il 16/03/2015 19:32, m ha scritto: * Diego Barrera (diegonebarr...@yahoo.it) [150316 19:23]: Veramente gmail permette di collegarsi ad altri server, con tutti i vantaggi di usare gmail; dove di grazia ? non l'ho mai visto, te lo chiedo per curiosità http://help.ready-set-go.biz/

Re: [Python] Proposte sulla gestione della ML

2015-03-17 Per discussione Diego Barrera
Il 17/03/2015 09:40, m ha scritto: * Diego Barrera (diegonebarr...@yahoo.it) [150317 09:17]: Il 16/03/2015 19:32, m ha scritto: * Diego Barrera (diegonebarr...@yahoo.it) [150316 19:23]: Veramente gmail permette di collegarsi ad altri server, con tutti i vantaggi di usare gmail; dove di

Re: [Python] Filtrare un carattere.

2015-03-18 Per discussione Diego Barrera
Il 18/03/2015 16:04, enrico franchi ha scritto: tipo se fai un bel m.replace('x','') su una fantomatica stringa immutabile in Python, sei sempre O(N). E si... *forse* risparmi memoria. Che hai verosimilmente perso altrove per avere fatto copie difensive oppure hai appena introdotto un baco di a

Re: [Python] 21 modi per dire checkpoint: (LOCK, COW & Co) [era: Io lo so che coem...]

2015-03-23 Per discussione Diego Barrera
Il 23/03/2015 13:38, enrico franchi ha scritto: Pianifico per il disastro. :D ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] 10 myths

2015-03-25 Per discussione Diego Barrera
Il 24/03/2015 21:15, Carlos Catucci ha scritto: https://www.paypal-engineering.com/2014/12/10/10-myths-of-enterprise-python/ Myth #8 Mi era parso di capire che ci sono dati per dire che il problema e' reale ed e' una delle cose che sta spingendo alcuni verso Go.

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-27 Per discussione Diego Barrera
Il 27 marzo 2015 11:40, Paolo Di Ieso ha scritto: Se gli ostinati (o disinformati, ma mi sembra strano visto che una settimana si e l'altra pure viene fatto presente la cosa) della lista potessero farci un minimo di attenzione... grazie. Il 27/03/2015 13:49, Gollum1 ha scritto: è puramente me

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Diego Barrera
Il 27/03/2015 21:17, Giorgio Zoppi ha scritto: troppi commenti e poche discussioni tecniche. Beh.. a volte e' vero, pero' siamo tra amici ;) E comunque anche dai commenti traspare lo spirito della community (che parola brutta!) Per esempio a me piacerebbe sapere per vostra esperienza si qualcun

Re: [Python] Miglior CMS (per ecommerce) Python

2015-04-02 Per discussione Diego Barrera
Il 02/04/2015 12:03, Marco Paolini ha scritto: Sto provando django-cms ma mi sembra abbastanza rognoso da configurare. Se risultasse essere la migliroe scelta ci spendo tempo per capirlo meglio altrimenti ditemi voi. Io ti consiglio di guardare anche Mezzanine/Cart

[Python] Streaming pycon6

2015-04-18 Per discussione Diego Barrera
Ciao ragazzi, ma a voi funziona lo streaming? s.o.: #! browser: firefox o chrome ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Awesomeness

2015-04-29 Per discussione Diego Barrera
Il 24/04/2015 15:30, Enrico Bianchi ha scritto: https://github.com/bayandin/awesome-awesomeness Wow! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Novità sui video di pycon6?

2015-04-29 Per discussione Diego Barrera
Il 29/04/2015 00:11, Roberto Polli ha scritto: Ciao giovani. Avete novità sui video di pycon6? Usciranno? In teoria c'era anche lo streaming in diretta :( Ma mi "accontenterei" anche dei video :) Qualcuno sa qualcosa? PS: vorrei anche io partecipare.. almeno una volta!! Che invidia!! __

Re: [Python] subclassare ndarray

2015-05-07 Per discussione Diego Barrera
Il 07/05/2015 14:23, Margherita Di Leo ha scritto: Forse non ho capito cosa intendi.. ma tieni presente che al momento , vale a dire senza la classe TimeSeries(ndarray), NIR (ad esempio) lo chiamo cosi`: points[1].TS[:,0] , mentre quello che vorrei ottenere e` poterlo chiamare points[1].NIR .

Re: [Python] wdb

2015-05-07 Per discussione Diego Barrera
Il 07/05/2015 18:11, Nemesis ha scritto: Io ho provato e mi pare che vada. In pratica ci metti il suo middleware e se va in errore ti apre il debugger. Ci sono le istruzioni per django. Lo provi in 5 minuti :) Per django vi consiglio django-extensions + werkzeug usando il comando: ./manage.p

Re: [Python] mi sono bloccato

2015-05-08 Per discussione Diego Barrera
Il 08/05/2015 17:19, computer service ha scritto: messaggiodefinitivo = messaggiohtml % descrizione_foto l'errore: Message File Name LinePosition Traceback C:\newsletter\newletter.py 144 main C:\newslet

Re: [Python] domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Diego Barrera
Il 12/05/2015 19:02, computer service ha scritto: se voglio aprire aprire un file di testo indentato così come è basta usare open() e read(). non sto a fare la sintassi corretta perchè in realtà la domanda è un altra. se devo aprire un file .jpg , .gif, .png uso gli stessi metodi (oddio spero d

Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Diego Barrera
Il 12/05/2015 20:51, computer service ha scritto: ah ecco mi sembrava, comunque devo poi inserire la gif, png e jpg in una pagina html da inviare via mail. o per esempio i .pdf da allegare. scusate se non lo ho specificato ma non devo ne modificare ne visualizzare (almeno per ora) grazie di n

Re: [Python] Ridirigere l'output nel nulla.

2015-05-14 Per discussione Diego Barrera
Il 13/05/2015 14:38, Gabriele Battaglia ha scritto: Super!! Funziona alla grande.Ma, giusto per sete di conoscenza, cos'è os.devnull? A cosa serve, perchè esiste in python e dove va a finire l'output? E' l'astrazione di /dev/null Unix e NUL windows. Praticamente tutto quello che scrivi/sposti i

Re: [Python] Per gli esperti di sql

2015-05-14 Per discussione Diego Barrera
Il 14/05/2015 15:07, Riccardo Brazzale ha scritto: Ciao, Mi connetto a un database mysql con mysql.connector ma potrebbe essere qualsiasi altro motore DB. So che PG sarebbe passerebbe più innosservato in questa ML :-) Faccio una semplice sql: sql = "SELECT * FROM table WHERE campo 1 = %s AN

Re: [Python] non rompetemi più le palle in chat...

2015-05-29 Per discussione Diego Barrera
Il 29/05/2015 15:12, Carlo Miron ha scritto: https://www.youtube.com/user/pyconitalia :) © WOW!!! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Lego turing machine

2015-06-05 Per discussione Diego Barrera
Il 04/06/2015 15:32, Marco Beri ha scritto: Questo è pure velocissimo (lo risolve in meno di 4 secondi): https://www.youtube.com/watch?v=h6RK18MurGE Micidiale!! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] [python] Re: Richiesta di aiuto

2015-06-10 Per discussione Diego Barrera
Il 10/06/2015 13:13, enrico franchi ha scritto: On Wed, Jun 10, 2015 at 8:42 AM, Carlo Miron > wrote: Non ricordo più. Sei Bert, Tom o William? Non venire a dirmi che non hai usato un motore di ricerca o un wiki per questa... ;) Io per capirla l'ho dovuto usare :

Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-16 Per discussione Diego Barrera
Il 16/06/2015 17:00, enrico franchi ha scritto: anzi, sincronizzare la roba che ho sull'iphone con google... [OT] No Enrico... l'iphone no! Non me lo sarei mai aspettato da te ;) [/OT] ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pytho

Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-16 Per discussione Diego Barrera
Il 16/06/2015 15:24, enrico franchi ha scritto: 2015-06-16 8:25 GMT+01:00 Carlos Catucci >: Non ho pero' capito il concetto dei tuoi DNS. Ora... supponiamo che tu sia una grande azienda. Supponiamo che tu abbia anche iniziato a gestire dei DNS pubblici (

Re: [Python] [python] Re: R: Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Diego Barrera
Il 17/06/2015 15:58, Simone Federici ha scritto: Carlos Cantuccio: :D ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Why should I care about the netiquette? [Was: Re: VI PREGO AIUTATEMI!!!! Problema con Pyahton]

2015-06-19 Per discussione Diego Barrera
Il 19/06/2015 13:28, Michele Orru` ha scritto: Questo impedisce da un lato il perseguimento di una comunicazione efficace, e dall'altro scoraggia i newbies che non ricevono l'aiuto per cui avevono chiesto. Vabbe' dai.. ma in finale sei o aspiri ad essere un programmatore! Cioe' veramente se non

[Python] Che barba sta codifica!

2015-06-19 Per discussione Diego Barrera
Ciao lista, premesso che non ho mai capito come funziona la codifica dei caratteri, e sto usando Python 2.17.9, leggendo la stringa via 1° Maggio, 21 ottengo il seguente errore: raise DjangoUnicodeDecodeError(s, *e.args) DjangoUnicodeDecodeError: 'utf8' codec can't decode byte 0xf8 in positi

Re: [Python] Why should I care about the netiquette? [Was: Re: VI PREGO AIUTATEMI!!!! Problema con Pyahton]

2015-06-19 Per discussione Diego Barrera
Il 19/06/2015 16:59, Carlo Miron ha scritto: 2015-06-19 16:34 GMT+02:00 Diego Barrera : Il 19/06/2015 13:28, Michele Orru` ha scritto: In compenso però permette di farci pompini a vicenda™ Bella questa :) un po' macabra ma bella! <https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU> Ok

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 19/06/2015 17:56, Manlio Perillo ha scritto: 2015-06-19 16:58 GMT+02:00 Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>>: Ciao lista, premesso che non ho mai capito come funziona la codifica dei caratteri, Documentati il prima possibile. Ad esempio: http://www.joelonsof

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 19/06/2015 18:23, Carlo Miron ha scritto: 2015-06-19 16:58 GMT+02:00 Diego Barrera : e sto usando Python 2.17.9, leggendo la stringa Python 2.17.9 ??? :P Quando me ne sono accorto gia' avevo spinto invia :D Su un Python molto più vecchio, 2.7.9: >>> print 'v

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 20/06/2015 09:39, Marco Buttu ha scritto: On 19/06/2015 17:56, Manlio Perillo wrote: Documentati il prima possibile. Ad esempio: http://www.joelonsoftware.com/articles/Unicode.html Ascolta il suggerimento di Manlio ;) La codifica dei caratteri e' il pane quotidiano di un programmatore Se

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 20/06/2015 11:25, Manlio Perillo ha scritto: 2015-06-20 11:22 GMT+02:00 Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>>: Controlla che sia UTF-8, e se non lo è riporta un *chiaro* messaggio di errore. Inoltre specifica che il file deve essere in UTF-8 anche nella documentazione

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 20/06/2015 11:38, Carlos Catucci ha scritto: 2015-06-20 11:25 GMT+02:00 Diego Barrera <mailto:diegonebarr...@yahoo.it>>: Gia' sto un bel pezzo avanti, devo capire come includere questa cosa nel mio codice.. Chiamasi refactoring. Se fai continuous integrati

Re: [Python] Che barba sta codifica!

2015-06-20 Per discussione Diego Barrera
Il 20/06/2015 13:57, Marco Beri ha scritto: On Jun 20, 2015 1:49 PM, "Manlio Perillo" > wrote: > > Ricorda che ogni volta che non usi UTF-8 per la codifica, un programmatore perde i capelli a causa dello stress. Ora capisco tutto... ROTFL! _

Re: [Python] So che e' OT ma e' troppo carina

2015-06-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/06/2015 09:42, Marco De Paoli ha scritto: 2015-06-24 23:19 GMT+02:00 Daniele Palmese >: 2015-06-24 23:02 GMT+02:00 Carlos Catucci mailto:carlos.catu...@gmail.com>>: Scherodinger's Backup "The condition of any backup is unknown until a r

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/06/2015 01:22, Simone Federici ha scritto: Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore alla sua capacità d'ingannare il prossimo. Sarebbe interessante sapere cosa pensava invece della donna :D ___

Re: [Python] Web Server e Web Framework

2015-07-03 Per discussione Diego Barrera
Il 03/07/2015 09:09, piergiorgio pancino ha scritto: Ciao Ragazzi, non mi è chiaro il confine tra Web Server e Web Framework, ovvero di cosa si occupa l'uno e l'altro e quindi dove finisce uno e comincia l'altro. Il Webserver e' il programma (demone) che e' in ascolto su una porta ed attende c

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-07 Per discussione Diego Barrera
Il 07/07/2015 00:27, enrico franchi ha scritto: mandare la proverbiale email di prova con titolo "CACCA" al proprio capo ROTFL! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

  1   2   3   >