Il 17/03/2015 09:40, m ha scritto:
* Diego Barrera (diegonebarr...@yahoo.it) [150317 09:17]:
Il 16/03/2015 19:32, m ha scritto:
* Diego Barrera (diegonebarr...@yahoo.it) [150316 19:23]:
Veramente gmail permette di collegarsi ad altri server, con tutti i
vantaggi di usare gmail;
dove di grazia ? non l'ho mai visto, te lo chiedo per curiosità
http://help.ready-set-go.biz/email/gmail/
e con chrome e relativo plugin puoi lavorare anche offline.
thanks ma mi sembra che sia quella parte di configurazione che avevo
visto io: la formulo cosi: io ho un mail server che voglio tenermi mio,
e che voglio accedere via IMAPS - sempre per ragioni mie - con un banale
mutt / thunderbird, che sono client secondo la mia personale accezione
del termine, lo faccio
con gmail, esattamente dove è la configurazione dove gli dico come
accedere al mio imap server ? io non la vedo
Solo POP.. ma i dettagli non li conosco: non ho ancora deciso di migrare.
Il concetto e' che devi scaricare le email sul server gmail (e' questo
che mi frena),
poi imposti gmail per rispondere con un'email mittente del tipo
pi...@miodominio.com.
In rete trovi parecchie info.
Ciao
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python