2008/2/5 Crash Override <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Dal tuo grado di nervosismo nello scrivere e dal tuo italiano si capisce
> chi sei e cosa fai nella vita.
> 1) ti consiglio di imparare a scrivere in italiano perchè nella vita è
> sempre utile
> 1a) forse non sai neanche parlarlo correttamente,
On Feb 4, 2008, at 2:23 PM, Marco Mariani wrote:
> Se ti interessa focalizzare il tuo scetticismo nei confronti di XP:
Ci ho dato una lettura rapida. Il primo è ben scritto: ma non mi pare
ponga argomenti decisivi.
E' molto una cosa tipo: ho incontrato un team di coglionazzi che
facevano XP
Roberto Bettazzoni ha scritto:
Ciao a tutti,
butto i miei 2 centesimi
In sintesi:
concordo sull'inutilità di UML per lo sviluppo, soprattutto
se usi un linguaggio come Python.
Y3s ha scritto:
Il giorno 03/feb/08, alle ore 21:38, Crash Override ha scritto:
Enrico Franchi ha scritto:
On Feb 5, 2008 2:02 PM, Gian Mario Tagliaretti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2008/2/5 Crash Override <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Ciao,
>
>
> La seguente è solo un' opinione personale e non riflette in alcun modo
> il pensiero dei gestori della ML.
>
>
> 1) Usa nome e cognome se vuoi un minimo di cred
2008/2/5 Crash Override <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao,
La seguente è solo un' opinione personale e non riflette in alcun modo
il pensiero dei gestori della ML.
1) Usa nome e cognome se vuoi un minimo di credibilità, il tuo nick fa
molto dodicenne e passi per un troll qualunque.
2) Come ha già dett
> http://www.amazon.com/Applying-UML-Patterns-Craig-Larman/dp/0137488807
Intervengo per dire che di tale libro ne esiste anche una versione italiana.
http://addison.it/site/show.php?curr_sec=catalogo&sub_sec=cat_sk_libro&ISBN=8871922700
Volevo dare un mio parere, da non esperto, ma studente appen
Marco Bonifazi wrote:
> Non riesco a capire quindi perche' tutta quest'attenzione su UML,
> quasi uno dovesse passare la vita a "programmare in UML" (e non in
> Python :-)), e quindi neanche la demonizzazione.
>
Cerco di riassumere brevemente.
Il fatto che Python e altri linguaggi dinamici si
Enrico Franchi wrote:
> Ci ho dato una lettura rapida. Il primo è ben scritto: ma non mi pare
> ponga argomenti decisivi.
>
> E' molto una cosa tipo: ho incontrato un team di coglionazzi che
> facevano XP. Non hanno cavato un ragno da un buco.
A dir la verita', gli autori sostengono che a non
On Feb 5, 2008, at 3:38 PM, Marco Mariani wrote:
> Si', se XP non funziona vuol dire che non lo stai facendo bene, l'ho
> sentito spesso.
Il problema è che stai usando la tesi per dimostrare la tesi: io mi
limito a dire che i successi della programmazione agile sono troppi
per fare finta che
Non mi era successo di sentire una discussione di SE, cosi interessante
complimenti :).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Giorgio Zoppi ha scritto:
> Non mi era successo di sentire una discussione di SE, cosi interessante
> complimenti :).
>
e il bello è che io che ho causato il putiferio, osando spezzare
un'arancia in difesa del povero modello unificato, me ne resto fuori a
leggere le mail che affermano che "se
Il giorno 06/feb/08, alle ore 00:06, Java ha scritto:
> e il bello è che io che ho causato il putiferio, osando spezzare
> un'arancia in difesa del povero modello unificato, me ne resto fuori a
Spezzare un'arancia non l'avevo ancora sentita ROTFL
G
___
On Feb 6, 2008, at 12:06 AM, Java wrote:
> me ne resto fuori a
> leggere le mail che affermano che "se non lo so fare" (non ho viglia
> di
> impararlo, è complicato etc etc) allora fa schifo" :-D
Non mi pare di avere letto alcuna di queste mail.
Ad ogni modo sono sicuro che portando anche la t
Marco Bonifazi ha scritto:
> Mi pare utile avere, ad esempio, esemplificazione grafica dei design pattern.
> Che poi in Python le cose si semplifichino in maniera drastica (e
> spesso neanche si vengano a proporre) e' vero, ma la struttura di
> parti critiche del software, nel mio caso, si semplif
14 matches
Mail list logo