Re: [Python] richiesta di info su python

2012-07-07 Per discussione Remo The Last
ciao Alex, non ti stare a crare problemi. Buttati dentro... e se cisei dentro i dettagli li bypassi in un attimo. Ciao py.Re Da: ALEX A: "python@lists.python.it" Inviato: Martedì 26 Giugno 2012 17:04 Oggetto: [Python] richiesta di info su python

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Carlos Catucci
> Una sorta di cache locale serve e, a mio parere, servirà ancora a lungo. Conscordo. Infatti sto sempre piu' guardando kivy con interesse. ANche perche' permette di eseguire chiamate su web server ma genera delle applicazioni e non delle webapp. Pero' fino a che non ci avro' fatto un progettino

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Matteo Boscolo
Il 28/06/2012 10:25, Marco Beri ha scritto: 2012/6/28 Valerio De Carolis > Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > al livello edg

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Giovanni Porcari > Sempre OT ma sempre interessante... Hai fatto prove con phonegap ? Se sì > cosa ne pensi ? > Mai usato (sinora). Non è una brutta idea, per niente. Ho solo un po' paura di andare a sbattere contro situazioni come questa: http://stackoverflow.com/questions/9671310/pho

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 10:32, Marco Beri ha scritto: > Certo, certo. Ripeto, era solo per fare un esempio. Siamo anche noi sul pezzo > con jQuery et simili (apropos jQuery Mobile è s-p-a-z-i-a-l-e). > > L'unica cosa che non si può fare è sapere se ci sono > ancora gli ultimi 3 pezzi di

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 28 giugno 2012 10:32, Marco Beri ha scritto: > Io credo che in questo thread ci siano tantissimi spunti interessanti per > molti che non hanno affrontato sul campo questi problemi. > Assolutamente sì! Noi siamo due vecchie volpi (o dovrei dire vecchie carcasse?) e magari > qualcuno pu

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Giovanni Porcari > No Marco... sono stato davvero poco chiaro. > Intendevo dire che se la richiesta della connettività è molto > molto modesta (cioè la copertura cellulare è solo da > edge) si può lavorare online anche in condizioni di scarsa > connettività Ma sempre e comunque in tempo

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Valerio De Carolis > Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > > al livello edge) pressochè totale. > > Infatti lo è quasi, il 90% del territorio nazionale è coper

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Valerio De Carolis
Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > al livello edge) pressochè totale. Infatti lo è quasi, il 90% del territorio nazionale è coperto da segnale GSM (a cui è associato gene

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Foograss Per chi non lo sapesse... http://www.urbandictionary.com/define.php?term=foograss ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 08:48, Marco Beri ha scritto: > > Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal vostro > cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate uno spot > attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate nu

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Marco Mariani > 2012/6/28 Marco Beri > > Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal >> vostro cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate >> uno spot attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate >> nulla fino a

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Mariani
2012/6/28 Marco Beri Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal > vostro cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate > uno spot attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate > nulla fino a che siete dal cliente, che non si s

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Giovanni Porcari > Lo confermo, sono ottimista :) > :-) > Però con applicazioni fortemente client basta una connettività minima > in modo da non essere completamente offline. Mi spiego: se devo prendere > degli ordini dal cliente e la mia applicazione è strutturata bene, > una volta

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
Il giorno 27/giu/2012, alle ore 22:41, Manlio Perillo ha scritto: > La prima cosa a cui avrei pensato io era installare sul laptop di > ciascuno degli agenti un database PostgreSQL locale + application server web > locale. Erano iPad. L'ho scritto ;-) > Volendo, si può anche sviluppare una app

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 27/06/2012 11:23, Marco Beri ha scritto: > 2012/6/27 Giovanni Porcari > > > Ecco, sul fatto di lavorare offline ti confesso che non ci ho mai > creduto. > Mi spiego: se lavorare significa accedere a

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 27/giu/2012, alle ore 16:07, Marco Beri ha scritto: > 2012/6/27 Giovanni Porcari > Offline ? Mi sa che è archeologia ;) > > Giovanni, > ti racconto un nanetto veloce. > > Un'azienda che si crede smart realizza per un cliente un applicativo di > raccolta ordini. > Il cliente è a Mila

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Nicola Larosa
Matteo Boscolo wrote: > Tecnico ... che strana parola .. > > fra di noi ce ne sono > > :))) Boh, mai visti. ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ The best place to store extra food is in your friend's stomach. - African traditional, reported by Christoph

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Matteo Boscolo
Tecnico ... che strana parola .. fra di noi ce ne sono :))) Il 27/06/2012 17:30, Vittorio Spina ha scritto: secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri strumenti. Il 27

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
:) l'accetto! Il 27/06/2012 17:59, Nicola Larosa ha scritto: Vittorio Spina wrote: secondo me stai calmino! Capisco possa sembrare importante, ma non sei necessariamente tenuto a impersonare il tuo cognome sempre e comunque. ;-) (Perdonatemi, lo so, colpo basso, ma qualcuno doveva pur dirlo!

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
finsce qui anche per me, piglio il cartellino, meritatissimo. Prendo sia il mio che quello di Marco,in effetti sono stato precipitoso senza motivo. Marco, nessun problema, lo stai calmino era effettivamente forse un po' troppo forte, ma come saprai a volte una giornata di amato python finisce

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Nicola Larosa
Vittorio Spina wrote: > secondo me stai calmino! Capisco possa sembrare importante, ma non sei necessariamente tenuto a impersonare il tuo cognome sempre e comunque. ;-) (Perdonatemi, lo so, colpo basso, ma qualcuno doveva pur dirlo! :-D ) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Scrivere li

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Carlo Miron > Cartellino giallo ad entrambi, nessun problema per il thread, che > confermo interessante, ma per favore litigate in privato :P > Mi prendo e porto a casa il cartellino giallo (anche se credo immeritato) e chiedo per piacere a tutti di terminare qui questo ramo secondario

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> secondo me stai calmino! Vittorio, niente flame war o trolleggiamenti grazie. Marco si e' espresso con toni civili ed educati, puoi non essere d'accordo ma non iniziare a alazre il tono. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT!

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/27 Vittorio Spina : caro Spina (nomen omen? [scherzo dai]) > secondo me stai calmino! il buon pelat... e Marco ha ragione, quoti alla membro di segugio e hai un disclaimer da arresto per scrivere in una ML, a volte gli OT capitano e ne vengono fuori anche discorsi simpatici/interessan

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlo Miron
2012/6/27 Vittorio Spina : > secondo me stai calmino! > > Il 27/06/2012 17:37, Marco Beri ha scritto: > > 2012/6/27 Vittorio Spina >> secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, >> ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri strumenti. > > Secondo me

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
secondo me stai calmino! Il 27/06/2012 17:37, Marco Beri ha scritto: 2012/6/27 Vittorio Spina > secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri strumenti. Secon

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> prova a dirlo a gli operatori umanitari, che in africa non riescono a > connettersi :-D Oppure a quelli italiani che hanno lo stesso problema. La copertura (compresa la rete 3G) del territorio e' di poco superiore al 65%. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Vittorio Spina > secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per > colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri > strumenti. > Secondo me non hai quotato bene, hai un disclaimer inutile e, soprattutto, hai perso un'occasione per non capire ch

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri strumenti. Il 27/06/2012 17:26, Simone Federici ha scritto: 2012/6/27 Giovanni Porcari > Offline ? Mi sa che è ar

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Simone Federici
2012/6/27 Giovanni Porcari > Offline ? Mi sa che è archeologia ;) prova a dirlo a gli operatori umanitari, che in africa non riescono a connettersi :-D ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 27 giugno 2012 16:01, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > Quindi siamo online sempre e se sei in un incendio, prima > di scappare fai un tweet tanto per comunicarlo al mondo. > Questa la so da dove l'hai presa... ;-) > Offline ? Mi sa che è archeologia ;

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Calogero Bonasia
Il 27 giugno 2012 16:07, Marco Beri ha scritto: > Tu potrai anche dire che è archeologia, ma siamo in Italia. E siamo > disastrati. Leggi i giornali. > Tu prevedi che ci saranno grossi investimenti nelle infrastrutture di > comunicazione nei prossimi anni? > > Sei un inguaribile ottimista :-) > >

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Giovanni Porcari > Offline ? Mi sa che è archeologia ;) > Giovanni, ti racconto un nanetto veloce. Un'azienda che si crede smart realizza per un cliente un applicativo di raccolta ordini. Il cliente è a Milano. Gli utenti sono una cinquantina di agenti. L'interfaccia è web. La demo va

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 27/giu/2012, alle ore 11:23, Marco Beri ha scritto: > Beh, prova a pensare a tutti gli applicativi per gli agenti o qualunque tipo > di forza vendita tu voglia immaginare. > > Fino a oggi la dicotomia web-desktop non è mai stata ricomponibile: o uno > sviluppava per il web (con tutti

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Riccardo Lemmi
Carlos Catucci wrote: >> Aspettando che File API & CO siano implementate decentemente su tutti i >> browser si può sempre barare usando phonegap sulle piattaforme 'mobili' > > Si anche quella e' una strada. Qualcuno ha esperienze in merito da > condividere? > > Carlos Stiamo andando un po' OT c

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> Aspettando che File API & CO siano implementate decentemente su tutti i > browser > si può sempre barare usando phonegap sulle piattaforme 'mobili' Si anche quella e' una strada. Qualcuno ha esperienze in merito da condividere? Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN!

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Riccardo Lemmi
Carlos Catucci wrote: >> Concordo, webapp simile stessa esperienza: devi esplicitamente cancellare la >> cache per perdere i dati. > > Non sottovalutiamo pero' i nostri cari ed affezionati utenti, che se > possono fare danni non ci pensano su un attimo. > >> Semmai i problemi stanno nelle diffic

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> Concordo, webapp simile stessa esperienza: devi esplicitamente cancellare la > cache per perdere i dati. Non sottovalutiamo pero' i nostri cari ed affezionati utenti, che se possono fare danni non ci pensano su un attimo. > Semmai i problemi stanno nelle difficoltà di capire > quando sei online

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Riccardo Lemmi
Marco Beri wrote: > 2012/6/27 Carlos Catucci > >> > Queste applicazioni sono tipicamente implementate usando applicazioni >> native ma >> > oggi si riesce (con qualche difficoltà) ad implementarle come webapp. >> >> Al momento attuale, salvo non esistano tecniche di cui non sono ancora >> a cono

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> La nostra applicazione è in produzione da un annetto e, visto che gli agenti > del nostro cliente sono pagati a provvigioni, posso essere ragionevolmente > certo che non si siano persi ordini :-) E' la tua benefica influenza che fa si che tutto funzioni, imoni le mani sui device e questi funzion

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Carlos Catucci > > Queste applicazioni sono tipicamente implementate usando applicazioni > native ma > > oggi si riesce (con qualche difficoltà) ad implementarle come webapp. > > Al momento attuale, salvo non esistano tecniche di cui non sono ancora > a conoscenza, cosa possibilissima,

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> Queste applicazioni sono tipicamente implementate usando applicazioni native > ma > oggi si riesce (con qualche difficoltà) ad implementarle come webapp. Al momento attuale, salvo non esistano tecniche di cui non sono ancora a conoscenza, cosa possibilissima, mi sembra che siano ancora non abba

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Riccardo Lemmi
Giovanni Porcari wrote: > > Il giorno 27/giu/2012, alle ore 10:59, Marco Beri ha scritto: > >> 2012/6/27 Giovanni Porcari >> Come modestissima osservazione vorrei aggiungere che nel 2012 un'alternativa >> possibile in un grandissimo numero di casi è un'interfaccia web. >> Ovvero ti scrivi il co

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> fare un esempio) non vedo un solo problema, ma dover scaricare delle > quantità da un ipotetica disponibilità camere, per restare in un ambito a me > noto, altro che bagno di sangue siamo diventati il quarto fratello del > Diablo. Concordo. Anche perche' se ho bisogno di un data storage locale (

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Carlos Catucci
> P.S. Con un (bel) po' di attenzione da prestare all'application cache e > quant'altro: http://www.alistapart.com/articles/application-cache-is-a-douchebag/ Ma taaanta, visto che ha dei limiti di memoria non modificabili (che io sappia almeno) e una volta che la ha riempita inizia a sovrascrivere

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 27 giugno 2012 11:24, Simone Federici ha scritto: > 2012/6/27 Giovanni Porcari > >> Ecco, sul fatto di lavorare offline ti confesso che non ci ho mai creduto. >> Mi spiego: se lavorare significa accedere ad un database (e per me che >> vivo di gestionali è un assioma) non è che una cop

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Marco Beri > usa come interfaccia il browser e si scarica ad ogni connessione attiva > gli aggiornamenti di listini, inviando contestualmente gli ordini raccolti. > Dimenticavo: si scarica anche, se disponibile, la versione aggiornata di se stessa :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Simone Federici
2012/6/27 Giovanni Porcari > Ecco, sul fatto di lavorare offline ti confesso che non ci ho mai creduto. > Mi spiego: se lavorare significa accedere ad un database (e per me che > vivo di gestionali è un assioma) non è che una copia locale mi serva > molto. Ma forse ho una visione non abbastanza a

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Giovanni Porcari > Ecco, sul fatto di lavorare offline ti confesso che non ci ho mai creduto. > Mi spiego: se lavorare significa accedere ad un database (e per me che > vivo di gestionali è un assioma) non è che una copia locale mi serva > molto. Ma forse ho una visione non abbastanza a

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 27/giu/2012, alle ore 10:59, Marco Beri ha scritto: > 2012/6/27 Giovanni Porcari > Come modestissima osservazione vorrei aggiungere che nel 2012 un'alternativa > possibile in un grandissimo numero di casi è un'interfaccia web. > Ovvero ti scrivi il codice lato server e per l'interfacci

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Marco Beri
2012/6/27 Giovanni Porcari > Come modestissima osservazione vorrei aggiungere che nel 2012 > un'alternativa > possibile in un grandissimo numero di casi è un'interfaccia web. > Ovvero ti scrivi il codice lato server e per l'interfaccia utilizzi > html5. > > Il vantaggio è che ti trovi la multiute

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 26/giu/2012, alle ore 17:19, Carlos Catucci ha scritto: > QT > GTK > WxPython > > Ciascuna ha pregi e difetti. Comsi' come sostenitori e detrattori. Io > non mi pronuncio, che di scatenare una Holy War non ho voglia. :) > > http://ojs.pythonpapers.org/index.php/tpp/article/view/61 C

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 26 giugno 2012 17:04, ALEX ha scritto: > sono nuovo e sto' cercando di imparare Python provengo da visual basic ed > ero abituato quindi a sviluppare software ad interfaccia grafica. > Con python sto' avendo un sacco di problemi ho bisogno di creare un > programa ad interfaccia grafica

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione Matteo Boscolo
Direi che non c'e' più niente da dire ... hai fatto una panoramica dettagliata di tutto :) porto solo la mia esperienza visto che arrivo da v6, c# con un backgroud di desktop app.. la cosa che si avvicina di piu' a tutta quella roba e' Eric .. utilizzando le librerie qt http://eric-ide.pyth

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione Carlos Catucci
> ti consiglio il libro di Marco Beri edito da Apogeo: parte dalle basi ed > arriva fino allo sviluppo di programmi ad interfaccia grafica basati su > wxPython E va beh, ma tu subito metti in campo il nostro nume ispiratore (che sieda per sempre alla destra del benevolo tiranno) Carlos -- If you

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione Carlos Catucci
> Ciao a tutti sono Alessandro, Ciao Alessandro e benvenuto > sono nuovo e sto' cercando di imparare Python provengo da visual basic ed > ero abituato quindi a sviluppare software ad interfaccia grafica. Errore. Eri abituato (io ho usato VB dalla mitica 1.0) ad eventi, usando un IDE che ti gener

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 26 giugno 2012 17:04, ALEX ha scritto: > Ciao a tutti sono Alessandro, > sono nuovo e sto' cercando di imparare Python provengo da visual basic ed > ero abituato quindi a sviluppare software ad interfaccia grafica. > Con python sto' avendo un sacco di problemi ho bisogno di creare un >

[Python] richiesta di info su python

2012-06-26 Per discussione ALEX
Ciao a tutti sono Alessandro, sono nuovo e sto' cercando di imparare Python provengo da visual basic ed ero abituato quindi a sviluppare software ad interfaccia grafica. Con python sto' avendo un sacco di problemi ho bisogno di creare un programa ad interfaccia grafica multi piattaforma. esiste u