Il giorno 27/giu/2012, alle ore 11:23, Marco Beri ha scritto: > Beh, prova a pensare a tutti gli applicativi per gli agenti o qualunque tipo > di forza vendita tu voglia immaginare. > > Fino a oggi la dicotomia web-desktop non è mai stata ricomponibile: o uno > sviluppava per il web (con tutti i relativi pro e contro), oppure per il > desktop (con opposti contro e pro). > > Adesso questo non è più vero. Abbiamo realizzato un applicativo che permette > il reperimento di ordini (con tanto di firma fatta col dito dal cliente > sull'iPad e salvata nel web storage locale) che usa come interfaccia il > browser e si scarica ad ogni connessione attiva gli aggiornamenti di listini, > inviando contestualmente gli ordini raccolti. > > E funziona :-) >
Si non ne dubito. Ma siamo nel 2012 e se dico a Siri 'Chiama mia moglie' lui si collega con un mostruoso datacenter, manda la mia voce rende il comando tradotto in qualche modo al mio telefono che compone il numero di mia moglie. Quindi siamo online sempre e se sei in un incendio, prima di scappare fai un tweet tanto per comunicarlo al mondo. Offline ? Mi sa che è archeologia ;) G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python