Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-27 Per discussione enrico franchi
2009/3/27 enrico franchi : > Io userei il termine: dice che wx e' meglio e usa il fatto di avere > detto che wx e' meglio per dire che e' meglio. Di fatto non prova > nulla. > > Sicuramente anche con una lettura superficiale si trovano diverse > imprecisioni, errori e tipicamente l'idea e' che l'a

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-27 Per discussione enrico franchi
2009/3/26 nuvolare : > > Il giorno 26/mar/09, alle ore 17:13, enrico franchi ha scritto: > >> 2009/3/26 simozack : >> >>> Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo >>> che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per >>> generare >>> l'interfaccia grafica >>

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 26/03/2009 alle 19.38 +0100, simozack ha scritto: > Il 26 marzo 2009 17.13, enrico franchi ha scritto: > > > Non c'e' lotta. > [...] E poi vuoi mettere se devi fare un programma che gestisce uno > stupidissimo database? Con le PyQt è già tutto pronto... Ottimo argomento se si deve

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 26/mar/09, alle ore 17:13, enrico franchi ha scritto: > 2009/3/26 simozack : > >> Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo >> che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per >> generare >> l'interfaccia grafica > > Non c'e' lotta. > >> . La d

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione simozack
Il 26 marzo 2009 17.28, nuvolare ha scritto: > Io ho letto questo articolo http://www.blackbirdblog.it/ > programmazione/python/gui-con-python > Qui fa vedere le differenze tra le diverse librerie e l'applicabilità > sui diversi sistemi operativi, e da questo sembrerebbe che wxPython > sia la più

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione simozack
Il 26 marzo 2009 17.13, enrico franchi ha scritto: > Non c'e' lotta. Onestamente, neanche per me, però non sono né un programmatore né ho mai dovuto fare programmi particolarmente complessi... :) E poi vuoi mettere se devi fare un programma che gestisce uno stupidissimo database? Con le PyQt è

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione nuvolare
Il giorno 26/mar/09, alle ore 17:13, enrico franchi ha scritto: > 2009/3/26 simozack : > >> Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo >> che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per >> generare >> l'interfaccia grafica > > Non c'e' lotta. Si, ma io

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione enrico franchi
2009/3/26 simozack : > Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo > che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per generare > l'interfaccia grafica Non c'e' lotta. >. La differenza, oltre che alle varie > compatibilità (non ho mai provato direttamente, m

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione simozack
Il 26/03/09, nuvolare ha scritto: > Grazie per la tua risposta, ma a questo punto qual'è la differenza > tra disegnare interfacce con Eric4 e disegnareinterfacce con WxPython? > Io sono agli inizi e sto cercando di capire con cosa mi verrebbe più > utile. Diciamo che qui entriamo nell'eterna batt

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione nuvolare
Il giorno 26/mar/09, alle ore 08:20, simozack ha scritto: > Il 25/03/09, nuvolare ha scritto: > >> L'altro giorno avevo scaricato qualcosa, che non ricordo il nome e >> dopo >> l'installazione il nome che visualizzo è Eric3, che dovrebbe >> essere un >> software per realizzare le interfacce g

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione simozack
Il 25/03/09, nuvolare ha scritto: > L'altro giorno avevo scaricato qualcosa, che non ricordo il nome e dopo > l'installazione il nome che visualizzo è Eric3, che dovrebbe essere un > software per realizzare le interfacce grafiche alle applicazioni. > Adesso stavo per curiosità guardando il funzion

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-25 Per discussione nuvolare
L'altro giorno avevo scaricato qualcosa, che non ricordo il nome e dopo l'installazione il nome che visualizzo è Eric3, che dovrebbe essere un software per realizzare le interfacce grafiche alle applicazioni. Adesso stavo per curiosità guardando il funzionamento, e cercando su internet dei

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/17 nuvolare > Se io creo un bel programma con il 2.5 e dopo anni questo codice lo voglio > far funzionare con il 3.0, il codice mi funziona? oppure devo rifare tutto? > Non devi rifare tutto. Semplicemente dovrai risolvere le incompatibilità tra Python 2.5 e Python 3.0 rilevanti per il tu

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 17 Mar 2009 11:29:41 +0100, nuvolare wrote: > Io sto avendo problemi nell'apprendere Python. > Guardate cosa succede a me: > > Sto provando a scrivere ciò che riporta il libro per capire, e trovo > degli esempi, tipo > Codice: > Stampa2Volte('Pippo') > > Dovrebbe stampare 2 volte l'arg

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione nuvolare
Usa Python 2.5 per ora. Poi quando conosci Python, puoi passare a studiarti Python 3.0 (passerà qualche annetto prima di diventare la versione più usata). Se vuoi una shell avanzata, installati iPython: http:// ipython.scipy.org/moin/ Grazie, ma a questo punto mi sorge una domanda, credo che

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/17 nuvolare > Codice: > >>> Stampa2Volte('Pippo') > Traceback (most recent call last): > File "", line 1, in > Stampa2Volte('Pippo') > NameError: name 'Stampa2Volte' is not defined > >>> > Prima di chiamare una funzione hai bisogno di definirla. Se lo faccio da IDLE mi dice > *Cod

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione nuvolare
Io sto avendo problemi nell'apprendere Python. Guardate cosa succede a me: Sto provando a scrivere ciò che riporta il libro per capire, e trovo degli esempi, tipo Codice: Stampa2Volte('Pippo') Dovrebbe stampare 2 volte l'argomento della funzione, quindi Pippo Pippo. Invece io visualizzo: C

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare
Io faccio prove di inizio, quindi ho dei problemi con Terminale e Phyton Shell. Per esempio scrivo - Stampa2Volte("Pippo"*4) su Terminale ed il risultato è corretto PippoPippoPippoPippo PippoPippoPippoPippo Se invece l'ho scrivo su Shell ottengo : >>> Stampa2Volte("Pippo"*4) Traceback (mo

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione enrico franchi
2009/3/16 nuvolare : > Vorrei semplicemente capire se con un linguaggio di programmazione come > Python è possibile creare programmi con Mac che poi posso utilizzare su > altri sistemi operativi, tipo windows nel mio caso. Si. Stai tranquillo. > Da tutte le mail mi è sembrato di capire di si, ma

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione enrico franchi
2009/3/16 Antonio Cangiano : > [2] I binding per Python esistono e il sistema operativo preinstalla Python. > Quindi in teoria, una soluzione ibrida che impieghi Python può essere > "ottimale" per alcuni. Rimane il problema del codice sorgente e delle > prestazioni. Infatti i tizi di Checkout (htt

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/16 nuvolare > Vorrei semplicemente capire se con un linguaggio di programmazione come > Python è possibile creare programmi con Mac che poi posso utilizzare su > altri sistemi operativi, tipo windows nel mio caso. Sì, perché Python è cross-platform. > Da tutte le mail mi è sembrato di

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare
A scanso di equivoci, chiarisco che non mi riferisco a una questione di licenze. Python non impone alcuna restrizione sulla creazione di software proprietario. Nel mio messaggio mi riferisco piuttosto alla relativa semplicità del reverse engineering di codice Python. .NET ha un problema s

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/16 Antonio Cangiano > Rimane il problema del codice sorgente > A scanso di equivoci, chiarisco che non mi riferisco a una questione di licenze. Python non impone alcuna restrizione sulla creazione di software proprietario. Nel mio messaggio mi riferisco piuttosto alla relativa semplicità

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/16 Nicola Larosa > > A rischio di suscitare le ire di altri partecipanti in questa mailing > > list, secondo me sia Java sia Python sono sub ottimali per fare > > programmazione GUI. > > Qual è secondo te un linguaggio ottimale per scrivere GUI? Ti parlo dalla prospettiva di un ISV che

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Manlio Perillo
nuvolare ha scritto: Prima che lo facciano altri, ti ricordo le "regole di buona convivenza in una buona mailing list (cerca saper quotare su Google per maggiori info). 1) Riporta il testo del messaggio a cui stai rispondendo in alto, e non in basso, in modo che chi legge, veda prima la "caus

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Nicola Larosa
Antonio Cangiano wrote: > C'è un detto famoso che recita più o meno così: "Dire che Java è buono > perché funziona con tutte le piattaforme è come dire che il sesso anale > è buono perché funziona con tutti i generi". Come a dire qualcosa che fisiologicamente sarebbe vero, ma poi molti hanno prob

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Carlo C8E Miron
2009/3/16 Manlio Perillo : > Antonio Cangiano ha scritto: >> [...] >> A rischio di suscitare le ire di altri partecipanti in questa mailing >> list, secondo me sia Java sia Python sono sub ottimali per fare >> programmazione GUI. > > Più che ira, hai suscitato curiosità. > Quale ritieni siano i lin

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare
Ma io sto iniziando a studiare, ma sarei curioso di vedere un bel programma e cosa python può fare. Dove posso scaricare un programma con una interfaccia grafica? Ho scaricato anche Python 3.0 per il mio Tiger mac osx, Grazie Il giorno 16/mar/09, alle ore 11:47, Manlio Perillo ha scritto: >

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Manlio Perillo
Antonio Cangiano ha scritto: > [...] > A rischio di suscitare le ire di altri partecipanti in questa mailing > list, secondo me sia Java sia Python sono sub ottimali per fare > programmazione GUI. Più che ira, hai suscitato curiosità. Quale ritieni siano i linguaggi più adatti per fare programm

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione Nicola Larosa
nuvolare wrote: > se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di sviluppare > le cose che voglio fare solo a metà non mi serve, No, quello è PHP. ;-P -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ In Svezia sono andato in giro con un pakistano e a vivere da un italiano. In Ungheria sono stat

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione Antonio Cangiano
On Sun, Mar 15, 2009 at 11:49 AM, nuvolare wrote: > io ho il 10.4.11 quindi Tiger, fa differenza oppure no? > No, non è un problema se hai Tiger. Basta che ti installi una versione recente di Python tramite un pacchetto d'installazione come questo http://pythonmac.org/packages/py25-fat/dmg/pytho

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare
io ho il 10.4.11 quindi Tiger, fa differenza oppure no? grazie per le risposte Il giorno 15/mar/09, alle ore 16:44, Antonio Cangiano ha scritto: 2009/3/15 nuvolare ma se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di sviluppare le cose che voglio fare solo a mettà non mi serve, Quest

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione Antonio Cangiano
2009/3/15 nuvolare > ma se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di sviluppare le cose > che voglio fare solo a mettà non mi serve, > Questo discorso vale se assumi di volere imparare solo un linguaggio. ;-) Ma capisco cosa intendi. Ma se c'è una persona che mi conferma l'utilizzo di

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare
Si certamente io voglio imparare a programmare e mi piace tantissimo Python, ma se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di sviluppare le cose che voglio fare solo a mettà non mi serve, ecco perché la mi a decisione di non fermarmi all'impressione di alcuni. Ma se c'è una persona ch

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione Antonio Cangiano
Ciao e benvenuto. :) On Sun, Mar 15, 2009 at 10:09 AM, nuvolare wrote: > Ho provato a chiedere a molti, ma tutti mi hanno sempre consigliato > l'utilizzo di Java per la facilità di trasporto da una piattaforma ad > un'altra. > C'è un detto famoso che recita più o meno così: "Dire che Java è buo

Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione Carlo C8E Miron
Ciao nuvolare, On Sun, Mar 15, 2009 at 15:09, nuvolare wrote: [...] > Ho provato a chiedere a molti, ma tutti mi hanno sempre consigliato > l'utilizzo di Java per la facilità di trasporto da una piattaforma ad > un'altra. > Questo è confermato anche da voi, oppure ritenete che anche Python > può

[Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare
Ciao, sono nuovo e sto entrando nel mondo della programmazione da poco. Ho già provato con il C poi passato ad Java, ma ho da sempre avuto un amore a prima vista per Python, forse appunto per la sua semplicità di utilizzo, almeno apparente visto che non mi sono mai addentrato. Ho provato a chie