Il giorno 26/mar/09, alle ore 17:13, enrico franchi ha scritto: > 2009/3/26 simozack <simoz...@yahoo.it>: > >> Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo >> che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per >> generare >> l'interfaccia grafica > > Non c'e' lotta.
Si, ma io a questo punto non so cosa scegliere.... Per iniziare che faccio scrivo o disegno? ed eventualmente con quale libreria o Designer? > >> . La differenza, oltre che alle varie >> compatibilità (non ho mai provato direttamente, ma ho sempre sentito >> che ad esempio WxPython non è pienamente compatibile con MacOs), > > Non e' che non sono "compatibili". E' che non ho ancora visto > un'applicazione wx su OS X che non si vede lontano due chilometri che > e' fatta con wx. Ma non li hai visti perché non ci sono? quindi dice che è meglio utilizzare cosa al posto di WxPython? Io ho letto questo articolo http://www.blackbirdblog.it/ programmazione/python/gui-con-python Qui fa vedere le differenze tra le diverse librerie e l'applicabilità sui diversi sistemi operativi, e da questo sembrerebbe che wxPython sia la più completa o quanto meno risulta funzionare su 3 sistemi operativi, quali Linux, Windows e Mac. Siccome è quello che vorrei ottenere ho deciso di scaricare questa libreria, Sempre grazie per le vostre spiegazioni e risposte -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Diventa uno dei magnifici 8! Entra a fare parte della squadra Italiana di Poker Sportivo con PokerClub Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid03&d&-3 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python