2015-07-17 20:50 GMT+01:00 Carlos Catucci :
> Troppo caldo per polemizzare. Accetto il tuo punto di vista (il
> chiudiamola qui, non e' una cosa cattiva avere differenti pow).
>
No, certo. Beh, qui non fa troppo caldo. Mi limito a dire che se vogliamo
proseguire, secondo me bisogna costruire un p
Per il resto, davvero, non vedo come possiamo continuare la discussione con
un minimo di interesse
Troppo caldo per polemizzare. Accetto il tuo punto di vista (il chiudiamola
qui, non e' una cosa cattiva avere differenti pow).
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
2015-07-14 20:20 GMT+01:00 Carlos Catucci :
> Prima risposta, senno' ci perdiamo.
>
> Darwin viene dal substrato Unix. Il concetto come dici tu di innovazione
> e' semrpe relativo. Pero' trovo innovativo un Linux (che comuqnue si e'
> evoluto nel tempo) e non certo un MacOsX che ha solo una interf
2015-07-14 1:09 GMT+02:00 enrico franchi :
> Si, interessante. Ma tu diresti che la larghezza del carro da guerra e'
> innovativo perche' e' stata da base dello shuttle? Direi di no. :)
>
> Quindi grazie per l'aneddoto che mi andro' a rivendere appena metto mano
> su un americano, ma direi che si
2015-07-14 1:09 GMT+02:00 enrico franchi :
> Ora... scusa, ma non scherziamo. La citazione viene da un blog sparso su
> internet, l'hai de-contestualizzata (la frase prima appunto spiegava di
> come il kernel originario venisse da NeXT (XNU), che veniva da Mach, come
> appunto stavo dicendo.
> La
On 14 July 2015 at 20:44, Carlos Catucci wrote:
> so it can't be all bad can it? Of course not."
Dimenticavo piu' avanti dic
"Meantime backups have finished in record time, 2.03 seconds. Modern
technology is wonderful, isn't it?"
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
2015-07-14 18:39 GMT+02:00 Vincenzo Campanella :
> Dopo di che abbiamo preso un’unità a nastro per il backup :D
>>
>
> Chissà come mai..
Per fare come il BOFH, ovviamente ;)
"It's backup day today so I'm pissed off. Being the BOFH, however, does
have it's advantages. I reassign null to be the t
Il 14.07.2015 12:08, Giovanni Porcari ha scritto:
No. Però ti racconto un aneddoto divertente:
Usavamo un potente computer con due hard disk da 2,2 Mb
uno fisso ed uno removibile. Non c’era da scialare.
Un brutto giorno però il disco fisso ha fatto casino
e tutto era illeggibile e avevamo su t
2015-07-14 12:35 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Se siamo OT lo siamo senza mezze misure :D
ma io ho anche dismesso l'abbonamento al cinema
per seguire qui la diretta...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listi
> Il giorno 14/lug/2015, alle ore 12:19, Roberto Polli ha
> scritto:
>
> Sta discussione ha cubato come lo sviluppo di un nuovo e usabile
> framework di asyncio per python - progettazione e test inclusi...
>
> Pace a voi,
> R.
Se siamo OT lo siamo senza mezze misure :D
G
___
Sta discussione ha cubato come lo sviluppo di un nuovo e usabile
framework di asyncio per python - progettazione e test inclusi...
Pace a voi,
R.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2015-07-14 12:08 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>
> In realtà si era fottuto solo un settore del disco ma era nella directory
> e quindi il tutto era illeggibile.
> Potevo però fare un dump in esadecimale e vedere se ne cavavo qualcosa.
> Alla fine, dopo essermi fatto fare un timbro che con 16 casel
> Il giorno 14/lug/2015, alle ore 11:36, Vincenzo Campanella
> ha scritto:
>
> Il 14.07.2015 11:31, Carlos Catucci ha scritto:
>>
>> 2015-07-14 11:30 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>> Sono fuori tema se vi mostro il primo manuale che ho usato
>> per scrivere programmi gestionali ?
>>
>> http:/
2015-07-14 11:43 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Poi per fortuna l’hanno messo in ROM :D
>
Minchia e io che pensavo di essere un Burosaurus Informatichensis. ;)
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@l
> Il giorno 14/lug/2015, alle ore 11:31, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-14 11:30 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Sono fuori tema se vi mostro il primo manuale che ho usato
> per scrivere programmi gestionali ?
>
> http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/ti/990/assembler/0943441-970
Il 14.07.2015 11:31, Carlos Catucci ha scritto:
>
> 2015-07-14 11:30 GMT+02:00 Giovanni Porcari
> mailto:giovanni.porc...@softwell.it>>:
>
> Sono fuori tema se vi mostro il primo manuale che ho usato
> per scrivere programmi gestionali ?
>
>
> http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/ti
2015-07-14 11:30 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Sono fuori tema se vi mostro il primo manuale che ho usato
> per scrivere programmi gestionali ?
>
>
> http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/ti/990/assembler/0943441-9701_990asm_Jun74.pdf
>
Signori, un real programmer. Tanto di cappello.
Carlos
-
> Il giorno 14/lug/2015, alle ore 10:25, Riccardo Magliocchetti
> ha scritto:
>
> Il 14/07/2015 00:50, Marco Beri ha scritto:
>>
>> On Jul 13, 2015 9:33 PM, "Riccardo Magliocchetti"
>> mailto:riccardo.magliocche...@gmail.com>>
>> wrote:
>> > Grazie per avermi dato l'opportunità di annusare l'
2015-07-14 9:15 GMT+01:00 Carlo Miron :
> > Rientro nel thread solo ed esclusivamente per dire che ADORO enrico.
> > Adoro la sua capacità di cogliere i punti essenziali in qualunque
> > argomento. Quest’uomo vale tanto oro quanto pesa (ma adesso non
> > andare giù pesante di birra..)
>
> Temo sia
Il 14/07/2015 00:50, Marco Beri ha scritto:
On Jul 13, 2015 9:33 PM, "Riccardo Magliocchetti"
mailto:riccardo.magliocche...@gmail.com>>
wrote:
> Grazie per avermi dato l'opportunità di annusare l'odore delle pagine
vecchie.
Eh, vero...
Vediamo chi vince e le ha più vecchie :-)
https://www.
2015-07-14 7:49 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Rientro nel thread solo ed esclusivamente per dire che ADORO enrico.
> Adoro la sua capacità di cogliere i punti essenziali in qualunque
> argomento. Quest’uomo vale tanto oro quanto pesa (ma adesso non
> andare giù pesante di birra..)
Temo sia fisi
2015-07-14 1:09 GMT+02:00 enrico franchi :
> Ora... scusa, ma non scherziamo [cut]
>
Siccome il thread e' diventato enorme e, non so se tu sei in ferie ma io
no, anzi sono nella cacca fino alle orecchie con il progetto per cause
altrui ma alla fine sebbene non ufficialmente finisco con essere il
> Il giorno 14/lug/2015, alle ore 01:09, enrico franchi
> ha scritto:
>
>
>
> 2015-07-13 20:34 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> 2015-07-13 20:49 GMT+02:00 enrico franchi :
> In realta' non e' esattamente basato ne su BSD (tantomeno NetBSD o OpenBSD).
> La base era XNU, che era basato su NeXT,
2015-07-13 20:34 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> 2015-07-13 20:49 GMT+02:00 enrico franchi :
>
>> In realta' non e' esattamente basato ne su BSD (tantomeno NetBSD o
>> OpenBSD).
>> La base era XNU, che era basato su NeXT, che a sua volta era basato su
>> Mach. Mach non e' direttamente basato su UNI
On Jul 13, 2015 9:33 PM, "Riccardo Magliocchetti" <
riccardo.magliocche...@gmail.com> wrote:
> Grazie per avermi dato l'opportunità di annusare l'odore delle pagine
vecchie.
Eh, vero...
Vediamo chi vince e le ha più vecchie :-)
https://www.dropbox.com/s/13pkyjkgyd0c0g9/c-1.jpg?dl=0
https://www.
2015-07-13 21:33 GMT+02:00 Riccardo Magliocchetti <
riccardo.magliocche...@gmail.com>:
> Il punto era che le nostre memorie e conoscenze sono spesso fallaci quindi
> eviterei di prenderle troppo sul serio per discussioni ideologiche ;)
>
Grazie per avere postato la nota.
Carlos
--
EZLN ... Para
2015-07-13 20:49 GMT+02:00 enrico franchi :
> In realta' non e' esattamente basato ne su BSD (tantomeno NetBSD o
> OpenBSD).
> La base era XNU, che era basato su NeXT, che a sua volta era basato su
> Mach. Mach non e' direttamente basato su UNIX. semmai intendeva
> rimpiazzarlo[specificamente il v
Il 13/07/2015 20:52, Carlos Catucci ha scritto:
2015-07-13 19:48 GMT+02:00 Riccardo Magliocchetti
mailto:riccardo.magliocche...@gmail.com>>:
Sbagli di grosso. Quel tale è Ken Thompson e non Dennis Ritchie. E quel
sistema operativo è FreeBSD.
Si vede che la storia la hanno riscritta. Ri
2015-07-13 19:48 GMT+02:00 Riccardo Magliocchetti <
riccardo.magliocche...@gmail.com>:
> Sbagli di grosso. Quel tale è Ken Thompson e non Dennis Ritchie. E quel
> sistema operativo è FreeBSD.
Si vede che la storia la hanno riscritta. Rithcie e stato con Thompson il
creatore di Unix, nome che era
2015-07-13 17:45 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> 2015-07-13 17:37 GMT+02:00 enrico franchi :
>
>> Dati di fatto non pervenuti, tuttavia. Per esempio... te la sentiresti di
>> elencare le rivoluzioni di Ritchie?
>> Oh, niente contro Ritchie, che e' una persona che stimo tantissimo. Ma
>> vorrei davv
Il 13/07/2015 18:45, Carlos Catucci ha scritto:
2015-07-13 17:37 GMT+02:00 enrico franchi mailto:enrico.fran...@gmail.com>>:
Dati di fatto non pervenuti, tuttavia. Per esempio... te la sentiresti di
elencare le rivoluzioni di Ritchie?
Oh, niente contro Ritchie, che e' una persona ch
2015-07-13 17:37 GMT+02:00 enrico franchi :
> Dati di fatto non pervenuti, tuttavia. Per esempio... te la sentiresti di
> elencare le rivoluzioni di Ritchie?
> Oh, niente contro Ritchie, che e' una persona che stimo tantissimo. Ma
> vorrei davvero vedere a cosa pensi ai contributi di Ritchie.
>
B
2015-07-13 15:17 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> 2015-07-13 15:21 GMT+02:00 enrico franchi :
>
>> Sai, e' complicato questo discorso. In primo luogo non e' chiaro cosa
>> intendi con "tecnologia" e in secondo luogo non e' chiaro cosa intendi con
>> rivoluzionato. A me sembra davvero difficile, con
2015-07-13 16:38 GMT+02:00 Carlos Catucci :
> Quindi e' un oggetto utile per questo? E' innovativo? O e' che le persone
> fanno cosi' per lo stesso motivo per cui i ragazzetti portano tutti il
> taglio di capelli con il "topo morto" in testa solo perche' lo fanno dei
> calciatori?
> Allora aveva r
2015-07-13 16:21 GMT+02:00 Simone Federici :
> secondo me questo è un fatto che non può essere lasciato stare. iCoso
> piace...
>
> io conosco gente senza lavoro che ha l'iCoso... che se lo compra a rate...
> che se lo fa spedire dal pakistan perché costa meno... etc...
>
Quindi e' un oggetto uti
Carlos Catucci:
> Lascia stare che molta gente salta il pranzo per un anno per poter
> comprare l'ultimo modello di iCoso e andarci poi su FaceAss.
secondo me questo è un fatto che non può essere lasciato stare. iCoso
piace...
io conosco gente senza lavoro che ha l'iCoso... che se lo compra a r
2015-07-13 15:21 GMT+02:00 enrico franchi :
> Sai, e' complicato questo discorso. In primo luogo non e' chiaro cosa
> intendi con "tecnologia" e in secondo luogo non e' chiaro cosa intendi con
> rivoluzionato. A me sembra davvero difficile, conoscendo un po' di storia
> del computing, sostenere c
2015-07-13 15:10 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Mi pare che non c’entri nulla. Non è una questione di prezzo.
> Se all’epoca avessi comprato un PC IBM con windows avresti pagato
> come un Mac di pari prestazioni.
>
Pagavi il computer. Ma nessuno ti obbligava ad avere un IBM. Se volevi il
MacOS do
On 13/07/2015 08:26, Roberto De Ioris wrote:
[...]
E per favore non paragoniamo Jobs a Gates, saranno entrambi marchettari,
ma sono due simboli completamente diversi (e francamente so' bene quale
vorrei che seguissero i miei figli tra i 2).
O magari che seguissero qualcuno come Dennis Ritchie
2015-07-13 8:56 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> Beh scusa ma paragonare una azienda che punta sull'entertainment (e lo ha
> sempre fatto benissimo) con una che afferma di avere rivoluzionato la
> tecnologia (senza verlo fatto) e' un poco un paragone sballato.
>
Sai, e' complicato questo discorso.
> Il giorno 13/lug/2015, alle ore 14:41, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-13 12:34 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> un balzo in avanti è alquanto strano visto che è uscito 5 anni
> prima di Windows 3.11
>
> Lo voglio specificare perchè la lista è frequentata da fanciulli
> nati ben d
2015-07-12 22:41 GMT+01:00 Giovanni Porcari :
> La mia tesi è che è una lezione da tenere in considerazione.
> Il cliente ti deve dire il suo problema non la soluzione.
>
Questa va incorniciata e appesa ad ogni muro.
--
.
..: -enrico-
___
Python mail
2015-07-13 12:34 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> un balzo in avanti è alquanto strano visto che è uscito 5 anni
> prima di Windows 3.11
>
> Lo voglio specificare perchè la lista è frequentata da fanciulli
> nati ben dopo queste vicende e leggendo quanto scrivi potrebbero avere una
> falsa idea del
> Il giorno 13/lug/2015, alle ore 11:08, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
> Beh sono due prodotti ottimi come prestazioni. Che poi ti diano anche un
> qualcosa sotto altri profili e' diverso. Chiaro che vanno rapportati
> all'epoca. Ai tenpi di win 3.11 MacOs (non X) era un balzo avanti come
>
2015-07-13 10:34 GMT+02:00 Massimiliano Pippi :
> Prima o poi il mio ThinkPad diventerà vintage, e allora me lo
> invidierete tutti!!
>
Io piansi quando si ruppe in maniera irreparabile il mio.
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
2015-07-13 10:17 GMT+02:00 Roberto De Ioris :
>
> Mi riferivo alla tua frase che le emozioni te le danno le persone e non le
> "cose".
>
Ah ok.
>
> E comunque quando guardo le pubblicita' dei nuovi prodotti di tecnologia,
> e' palese che ormai il design sia stato sdoganato anche li', quindi App
2015-07-13 10:17 GMT+02:00 Roberto De Ioris :
> a me piace non
> dovermi portare un obrorio di 10k appresso per lavorare.
>
Prima o poi il mio ThinkPad diventerà vintage, e allora me lo
invidierete tutti!!
>
> Vagli a dire a un alfista che la sua macchina e' solo una macchina.
>
Alfista, la tua ma
> Beh scusa ma paragonare una azienda che punta sull'entertainment (e lo ha
> sempre fatto benissimo) con una che afferma di avere rivoluzionato la
> tecnologia (senza verlo fatto) e' un poco un paragone sballato.
Mi riferivo alla tua frase che le emozioni te le danno le persone e non le
"cose"
2015-07-13 8:26 GMT+02:00 Roberto De Ioris :
> E' appena morto Satoru Iwata (Nintendo, per chi non lo sapesse).
>
> Saro' malato, ma a me gli oggetti, i giochi, la musica o i film con
> Schwarzenegger danno emozioni eccome.
>
Beh scusa ma paragonare una azienda che punta sull'entertainment (e lo
2015-07-13 8:26 GMT+02:00 Roberto De Ioris :
> E' appena morto Satoru Iwata (Nintendo, per chi non lo sapesse).
>
:'-(
Saro' malato, ma a me gli oggetti, i giochi, la musica o i film con
> Schwarzenegger danno emozioni eccome.
>
Standing ovation da un acquirente compulsivo. Ho comprato pistole
> 2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>
>> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue
>> convinzioni
>
>
> Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store
> di
> Bologna di qualche anno fa (gates ancora vivo).
>
> "Non cerchiamo tecnici, maghi d
2015-07-13 0:58 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>
> A parte che 'gates' è ancora vivo na suppongo alludessi a Jobs, il testo
> di un'inserzione è un argomento troppo forte. Mi arrendo :)
>
Si tratta di un lapsus, sono entrambi due grandi markettari (nel senso di
marketing non di marchette) ma che di
> Il giorno 13/lug/2015, alle ore 00:54, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue convinzioni
>
> Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store di
> Bologna di
2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue convinzioni
Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store di
Bologna di qualche anno fa (gates ancora vivo).
"Non cerchiamo tecnici, maghi del computer o comme
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 23:50, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 23:41 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Steve Jobs ha sempre deciso LUI quello che gli piaceva.
> Mai fatto focus group, mai indagini di mercato.
> Tutto quello che secondo le teorie del marketing non andrebbe
2015-07-12 23:41 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Steve Jobs ha sempre deciso LUI quello che gli piaceva.
> Mai fatto focus group, mai indagini di mercato.
> Tutto quello che secondo le teorie del marketing non andrebbe fatto.
>
Secondo le teorie molte cose non andrebbero fatte ma poi nella pratica
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 23:09, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 22:54 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Ho la sensazione che tu non abbia colto il punto del mio discorso.
> Probabilmente colpa mia… Mi sarò spiegato male.
>
> Ok allora prova a riformulare, mi interessa capi
2015-07-12 22:54 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Ho la sensazione che tu non abbia colto il punto del mio discorso.
> Probabilmente colpa mia… Mi sarò spiegato male.
>
Ok allora prova a riformulare, mi interessa capire cosa intendi.
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 20:53, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 20:13 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Da estimatore di Apple a partire dall’ Apple II credo di poter dire quale è
> la differenza tra
> la loro idea di prodotto e quella di più o meno tutti gli altri.
> Si
2015-07-12 20:13 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Da estimatore di Apple a partire dall’ Apple II credo di poter dire quale
> è la differenza tra
> la loro idea di prodotto e quella di più o meno tutti gli altri.
> Si può amare Apple o odiarla ma si deve riconoscere che se ne sono sempre
> fottuti
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 18:38, Simone Federici
> ha scritto:
>
> "L'Applelizzazione del requisito
>
> Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
>
> Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
> significa solo che noi anziché fare l'ennesima web a
2015-07-12 18:38 GMT+02:00 Simone Federici :
> Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
>
Dici? Eppure a me da quanto affermi dopo non mi sembra.
> Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
> significa solo che noi anziché fare l'ennesima web application
>
> "*L'Applelizzazione del requisito*
>
Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
significa solo che noi anziché fare l'ennesima web application gestionale
dobbiamo fare qualcosa di più fico.
Bisogna solo imparare
Scrive in un post Maurizio Ceravolo
"*L'Applelizzazione del requisito*
Da un po' di tempo mi sto accorgendo dell'effetto Apple sulla dirigenza
delle aziende. Quelli che prima usavano Blackberry adesso usano Apple.
Se prima avevano uno strumento che puntava all'utilità, adesso hanno uno
strumento c
64 matches
Mail list logo