> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 23:50, Carlos Catucci > <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto: > > > 2015-07-12 23:41 GMT+02:00 Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it>: > Steve Jobs ha sempre deciso LUI quello che gli piaceva. > Mai fatto focus group, mai indagini di mercato. > Tutto quello che secondo le teorie del marketing non andrebbe fatto. > > Secondo le teorie molte cose non andrebbero fatte ma poi nella pratica > funzionano. > Devo citarti Sikorsky? > > La mia tesi è che è una lezione da tenere in considerazione. > Il cliente ti deve dire il suo problema non la soluzione. > > Certo. Ma Apple non chiede al cluiente nulla. Lo plasma in maniera da dargli > quel che vuole lei. > > Quella è compito nostro. Le volte che ho dato retta al cliente > che si incaponiva sulla sua soluzione, alla fine il prodotto > è risultato meno valido. Un po' come col medico o l’avvocato, > mica gli puoi dire quello che deve fare. Gli puoi dire il tuo > problema e lui ci mette la SUA professionalità per darti una soluzione. > > Ma questo si applica a noi che sviluppiamo roba per i clienti. Loro hanno una > necessita', ci spiegano cosa gli serve e noi cerchiamo di trovare la soluzine > migliore. > Con il tuo esempio e' come se il medico decide per me anche quale sia il male > oltre che la cura. > > Troppo spesso chi produce, invece di innovare secondo un PROPRIO progetto, > cerca di capire quello che vuole il mercato e difficilmente fa prodotti > davvero > innovativi. Perchè il mercato non ha fantasia o creatività. Il mercato ti dirà > ‘più veloce’ o ‘più potente’ o con più RAM. Chi innova lo fa perchè > se lo è immaginato e si gioca il successo o l’insuccesso. > > Ma cosa ha fatto di innovativo? Ha rubato idee altrui, software altrui (BSD) > e ci ha messo su gli speccheitti e le perline per venderli ai selvaggi > digitali > > Non è un discorso Apple o non Apple. Ma solo, se vuoi, la differenza > tra ‘artista’ e artefice ;) > > Si parlava di Apple e di come gestisce le cose. Non generalizziamo per farci > stare dentro la tua teoria. >
Tu parlavi di Apple. Io parlavo di un modo diverso di approcciare i problemi e il mercato che, guardacaso, è stato usato da Apple ma non solo. Ti potei citare nell’elettronica di consumo B&O e Brionvega. Quanto a furti di software, manipolazione delle menti degli utenti e il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue convinzioni ;) G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python