Re: [Python] IDE per Python

2007-04-02 Per discussione solimo
Enrico Franchi wrote: E' una filosofia di tipo Zen. Nessuno te la può insegnare, la devi capire da solo. ;) Okay, accetto l'invito :-) Ma non prometto risultati ;-) Se trovi davvero comodo vim, perchè cambiare? Infatti non ho mai pensato di cambiare, ma appunto affiancare a vim un altro strume

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 22:32, solimo wrote: Mi potete spiegare questa filosofia di TM per favore? E' una filosofia di tipo Zen. Nessuno te la può insegnare, la devi capire da solo. ;) /me un poco scherza e un poco no. Emacs non e' mai riuscito a conquistarmi, chissa' che questo non pregiudichi

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Daniele Zambelli
Alle 17:17, domenica 25 marzo 2007, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Io non ho esperienze di uso dei vari editor che sono stati citati in questa conversazione, ma mi sembra che molte delle caratteristiche citate siano presenti anche in IDLE, "semplice" ambiente

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-30 Per discussione solimo
enrico franchi wrote: On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Nasce in MacOS X ed è un esempio lampante della sua filosofia di utilizzare le basi unix attraverso un'interfaccia più umana (ma senza introdurre un layer troppo spesso fra l'interfaccia e le basi, in modo tale che sia fa

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 22:20, Paolo Amodio wrote: Credo che ora andrò a scaricarmelo (anche se uso BBEdit con soddisfazione...) Prova, leggi i consigli che ho dato anche a solimo (ovvero scaricati con svn tutti i bundles e poi spendi un po' di tempo curiosando fra i menu). Una cosa cui si fa pres

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 28/mar/07, alle ore 13:17, enrico franchi ha scritto: On 3/28/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Bah... sarebbe interessante sapere quanti sviluppatori Python utilizzino Win come SO ? Non credi ? Più di quanto si pensi. Ad ogni modo TM è un editor multi-linguaggio, Non

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 17:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: Anche perchè (ok, sto per farmi TANTI nemici!) ancora non sono riuscito ad apprezzare TM... ;-) E' una cosa graduale. -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/m

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 13:35, Y3s wrote: Scherzi a parte, wine ad oggi fa girare centinaia di applicazioni windows, ed è un lavoraccio infame anche per la penosissima architettura microsoft.. non conosco cocoa, ma tempo fa smanettai con GNUStep, che come architettura dovrebbe essere la stessa

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 19:20, solimo wrote: L'ho scaricato (30 gg di prova), vediamo che impressioni ne avro'. Questo non lo avevo letto. Il primo consiglio che voglio darti è: Il secondo è: esplora i menu, scopri le sue potenzialità. C'è anche

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> Da: "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> > Data: Wed, 28 Mar 2007 14:19:00 +0200 > A: "Discussioni generali sul linguaggio Python" > Oggetto: Re: [Python] IDE per Python > > > Insomma, concordo che alcuni oggetti (come TM) possono nascere s

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Lawrence Oluyede
Insomma, concordo che alcuni oggetti (come TM) possono nascere solo in ambito Mac, ma una volta definite le caratteristiche "alla mac", qualcuno di buona volontà potrebbe eseguire il porting senza stravolgerne le doti... Aspettiamo quel qualcuno allora ;-) -- Lawrence, oluyede.org - neropercas

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Y3s
Il giorno 28/mar/07, alle ore 13:24, enrico franchi ha scritto: On 3/28/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote: E wine? :-) Quanti anni è che ci stanno lavorando? E comunque anche li, non è *tutto*. E il parco software di windows è talmente più ampio da rendere la cosa molto più appetibile.

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote: E wine? :-) Quanti anni è che ci stanno lavorando? E comunque anche li, non è *tutto*. E il parco software di windows è talmente più ampio da rendere la cosa molto più appetibile. -- -enrico ___ Python mai

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > http://e-texteditor.com/ Curioso... farò partire un VMWare con Windoze e lo proverò Non ci assomiglia per nulla, in realtà. Il mio cruccio fondamentale è che sto cercando da un po' un editor 'generalista' che mi soddisfi veramente... e

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Certo, ma significa farlo usando un minimo comune denominatore. Cosa che magari a lui non interessava. TM secondo me è così cool proprio perché è focused su una sola piattaforma. Se fosse multi probabilmente attrarrebbe 10 volte le persone

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Bah... sarebbe interessante sapere quanti sviluppatori Python utilizzino Win come SO ? Non credi ? Più di quanto si pensi. Ad ogni modo TM è un editor multi-linguaggio, Non solo lo trovo il miglior editor per Python: è indubbiamente il migl

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Y3s
Portare tutto Cocoa è grosso modo come chiedere di portare le WinAPI. E wine? :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo per MacOS X. Vero, e non può che essere così. Nasce in MacOS X ed è un esemp

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/27/07, solimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Smultron nella sua semplicita' mi torna utile quando occasionalmente sono lontano dal terminale, lo citavo come metro di paragone rispetto agli altri di cui ho solo sentito parlare. Mi spiego, come metro di paragone è poco significativo. Più o meno

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Simone
Alan Franzoni ha scritto: Io, ad esempio, fino a poco tempo fa odiavo Vim, dopo averlo usato per un po' per necessità (lavori via SSH su sistemi privi di X) ho iniziato ad apprezzare il suo command-mode e la possibilità che offre di lavorare staccando veramente poco le mani dalla tastiera e di f

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Lawrence Oluyede
Ma io non dicevo di farlo Win o Linux only, ma multipiattaforma, magari anche con un altro nome. Certo, ma significa farlo usando un minimo comune denominatore. Cosa che magari a lui non interessava. TM secondo me è così cool proprio perché è focused su una sola piattaforma. Se fosse multi proba

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Alan Franzoni
Perché ad Allan Odgaard (lo sviluppatore recentemente tornato da un viaggione lunghissimo Nuova Zelanda fatto anche grazie ai soldi guadagnati dalle licenze di TM) non interessa affatto. Io lo comprendo al 100%. Sviluppare un editor del genere per 3 piattaforme è un bagno di sangue dovendo mantene

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Lawrence Oluyede
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: [cut] Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo per MacOS X.

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 28/mar/07, alle ore 00:17, Alan Franzoni ha scritto: Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: [cut] Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo p

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Alan Franzoni
Il 27/03/07, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: [cut] Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo per MacOS X. Come mai? Voglio dire: fa leva su qualche funzionali

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione solimo
Enrico Franchi wrote: Smultron non è confrontabile con TextMate. [CUT] Ho capito, grazie. Cioè TextMate come features lo confronti con Emacs (e di poco perde, ma vince su tutta la linea come facilità d'uso). L'ho scaricato (30 gg di prova), vediamo che impressioni ne avro'. Emacs purtroppo non

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 14:24, Giu on Gmail wrote: Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel programma ma è a pagamento. 35 $. -enrico

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 16:16, solimo wrote: Qualcuno usa Smultron su OS X, e lo ha confrontato con TextMate? Smultron non è confrontabile con TextMate. Gli mancano troppe cose e su tutti i fronti, dal supporto Python, passando a quello XML e CSS, altri linguaggi come C++, integrazione con il sistem

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione solimo
Enrico Franchi wrote: Come editor utilizzo TextMate. Disponibile solo su MacOS X. Qualcuno usa Smultron su OS X, e lo ha confrontato con TextMate? Smultron e' l'unico che a volte utilizzo in affiancamento a vim, mentre TextWrangler, la versione gratuita e depotenziata di BBBEdit, non mi ha mai c

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Alan Franzoni
Sembra che questo argomento sia gettonatissimo! Bisognerebbe scrivere proprio una pagina sul sito di python.it con pro e contro di ogni editor/ide, anche se forse sarebbe meglio un wiki, così ognuno potrebbe darsi da fare e scrive pro e contro delle varie IDE o editor. Io, ad esempio, fino a poc

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Giu on Gmail
Salve a tutti, sono nuovo della lista e della programmazione python. Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel programma ma è a pagamento.

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Giu on Gmail
Salve a tutti, sono nuovo della lista e della programmazione python. Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel programma ma è a pagamen

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Roberto Bettazzoni
Ciao a tutti, ecco i miei 2 cent. enrico franchi ha scritto: Scusa, ma non vedo alcun controsenso. ... Condivido. Per progetti Python uso Komodo. Per script Jython o per progetti pluri-linguaggio utilizzo Eclipse (ma preferisco Komodo per la parte Python). Comunque, sono d'accordo che per P

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/26/07, Marco Mariani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Va da se' che piu' si sfruttano le caratteristiche di dinamicita' del linguaggio, maggiori sono i limiti delle caratteristiche dell'IDE quali auto completion etc. +1 In effetti il modo più rapido di lavorare è metaprogrammare e lasciare che

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/26/07, Emanuele Santoro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il giorno dom, 25/03/2007 alle 17.17 +0200, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di abbastanza aggiornate.. > Per ora sto provando PyDev pe

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/25/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Hai ragione... era perché, per un certo periodo, BBEdit vs TextMate era... la battaglia di tutti i giorni. In effetti mi sono affezionato a BBEdit e non ho avuto ancora il tempo di provare TM, per ora...;-) Ti confesso che la battaglia me la

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Massimo
Marco Mariani ha scritto: Emanuele Santoro wrote: ** Eclipse + PyDev ** Vim (anche se non è un ide) Manca dall'elenco Wing (http://wingware.com/) Sto leggendo i messaggi molto velocemente e spero di non aver "saltato" troppo. Se così non è, all'appello manca almeno anche SPE, che mi pare

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Marco Mariani
Emanuele Santoro wrote: > ** Eclipse + PyDev > ** Vim (anche se non è un ide) > Manca dall'elenco Wing (http://wingware.com/) Consiglio di provare la demo di 30 giorni, e' fatto bene (no, non lo uso.. sono troppo vimmizzato) Va da se' che piu' si sfruttano le caratteristiche di dinamicita' de

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Manuele Pesenti
On Monday 26 March 2007 15:19, Emanuele Santoro wrote: > ** Eclipse + PyDev > ** Vim (anche se non è un ide) a queste valide opzioni aggiungo anche kate per utenti KDE (io in realtà lo uso anche sotto gnome... spero di non inorridire nessuno ;) ) trovo parecchio comodo il completamento automatico

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Luca Mearelli
Emanuele Santoro wrote: Ho provato anche Komodo, che è un ottimo prodotto, intuitivo, completo e professionale. Tuttavia non è libero, ed avere l'ambiente di programmazione principale proprietario in un ambiente libero (GNU/Linux) è un po' un controsenso. Anche io confermo la qualita di Komodo

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Emanuele Santoro
Il giorno dom, 25/03/2007 alle 17.17 +0200, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di > abbastanza aggiornate.. > Per ora sto provando PyDev per Eclipse, ma mi pare che il debugger sia > piuttosto l

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Marco Mariani
Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: >> Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) >> >> > Vim > Vim... e aggiungo un link http://osteele.com/archives/2004/11/ides ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailma

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Joril wrote: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Vim Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 25/mar/07, alle ore 20:43, Enrico Franchi ha scritto: On 25/mar/07, at 17:58, Paolo Amodio wrote: Io quella di BBEdit ;-) scusa non ho resistito... Perchè? Voglio dire, su MacOS X prima di TextMate era il mio favorito (nonostante il supporto per Python non fosse certo al live

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:58, Paolo Amodio wrote: Io quella di BBEdit ;-) scusa non ho resistito... Perchè? Voglio dire, su MacOS X prima di TextMate era il mio favorito (nonostante il supporto per Python non fosse certo al livello di Emacs). Adesso, come dire, IMHO TM è migliore. Ma se uno ha il

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:48, Gian Mario Tagliaretti wrote: Io continuo ad aspettare la comparsa di TextMate per il pinguino... :) Temo che sia come aspettare che [pinup del momento] venga sua sponte a darmi il numero di telefono e tutto il resto... :P -enrico _

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:17, Joril wrote: Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Nessun IDE. Non ho bisogno di un programma goffo e pesante per lavorare con tecnologie agili e leggere. Come editor utilizzo TextMate. Disponibile solo su MacOS X. Se lavori su Windows ti suggerisco gvim

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Scopel Emanuele
Alle 17:17, domenica 25 marzo 2007, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di > abbastanza aggiornate.. Per ora sto provando PyDev per Eclipse, ma mi pare > che il debugger sia piuttosto lacunoso.. (a

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Paolo Amodio
I Io continuo ad aspettare la comparsa di TextMate per il pinguino... :) ciao -- Gian Mario Tagliaretti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Io quella di BBEdit ;-) scusa non ho resistito..

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
Il 25/03/07, Joril<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di abbastanza aggiornate.. Non credo ci sia in giro niente di nuovo, tra le IDE non commerciali la lotta è sempre tra Eclipse+Py

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Salvatore MONACO
http://mmm-experts.com/Products.aspx pyscripter anche se alla fine un buon editor piu' e' semplice meglio e'! Joril ha scritto: Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di abbastanza aggiornate.. Per ora sto provando

[Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Joril
Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di abbastanza aggiornate.. Per ora sto provando PyDev per Eclipse, ma mi pare che il debugger sia piuttosto lacunoso.. (ad esempio non sempre sa fare il trace di una classe esterna