Il giorno dom, 25/03/2007 alle 17.17 +0200, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di > abbastanza aggiornate.. > Per ora sto provando PyDev per Eclipse, ma mi pare che il debugger sia > piuttosto lacunoso.. (ad esempio non sempre sa fare il trace di una classe > esterna al progetto) > Grazie! >
Io, anche se non gestisco progetti grossi e importanti, preferisco i seguenti ambienti: ** Eclipse + PyDev ** Vim (anche se non è un ide) Ho provato anche Komodo, che è un ottimo prodotto, intuitivo, completo e professionale. Tuttavia non è libero, ed avere l'ambiente di programmazione principale proprietario in un ambiente libero (GNU/Linux) è un po' un controsenso. Non sto dicendo che è un peccato abominevole usare software proprietario su piattaforme libere (anche se per alcuni potrebbe esserlo), ma a me non piace avere software pirata (io lo avevo scaricato da aMule). Un altro IDE fatto davvero bene è NetBeans, ma è per Java. E' possibile usare anche altri linguaggi atraverso plug-in, ma non sono presenti plugin per Python o almeno non ce ne erano l'ultima volte che ho guardato. Io lo uso per scrivere codice in C (tramite plug-in). Altro ambiente decisamente degno di nota e Quanta+. Quanta+ è pensato principalmente per lo sviluppo web, ma riesce a gestire anche codice Python (ma adesso non ti so dire tutte le funzoni che offre, non lo uso da un sacco di tempo). Emacs non l'ho mai usato e per adesso non ho nessuna intenzione di usarlo, quindi non mi so esprimere al riguardo. spero di esserti stato di aiuto, Emanuele Santoro -- manca qualcosa in me... quel qualcosa che possa arricchire le mie giornate. quel qualcosa che potrebbe rendermi più sicuro,più sereno. quel qalcosa che potrebbe rendemi più piacevole agli occhi degli altri,ma prima di tutto a me stesso. quel …
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python