enrico franchi wrote:
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

Nasce in MacOS X ed è un esempio
lampante della sua filosofia di utilizzare le basi unix attraverso
un'interfaccia più umana (ma senza introdurre un layer troppo spesso
fra l'interfaccia e le basi, in modo tale che sia facile agire
direttamente con facilità sulle basi).

Mi potete spiegare questa filosofia di TM per favore?

Di per se non ha funzionalità non replicabili con altre librerie, ma
nessuno lo aveva fatto prima (se non Emacs) e nessuno lo ha ancora
fatto.

Emacs non e' mai riuscito a conquistarmi, chissa' che questo non pregiudichi
anche l'adozione di TextMate. Uso oramai vi/vim da troppi anni, forse sono
irrecuperabile!

Tornando al Python, su Mac OS X quali sono i tool di sviluppo piu' in uso?
E di questi, quali sono disponibili anche per Linux e gli altri Unix?

-- solimo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a