A chiunque possa interessare, segnalo la "Google Python Class":
http://code.google.com/edu/languages/google-python-class
Una interessante due giorni di introduzione a Python corredata di esercizi e
relativi video su YouTube.
A mio modesto parere, un'ottima risorsa per i neofiti.
2013/10/9 Marco Beri
> Molto meglio Jammai.
+1000
--
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
_
2013/10/9 Marco Beri
> Chi sa fa, chi non sa... ecc.
nun ce provà sempre a rubà la palla agli insegnanti di educazione
fisica
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Wed, Oct 9, 2013 at 6:33 PM, Manlio Perillo wrote:
> E se io sono una certezza, tu che scrivi libri che sei, un dogma? :)
>
Solo uno che sa scrivere più o meno correttamente in italiano e che
rispetta (quasi sempre) le scadenze dell'editore :-)
Chi sa fa, chi non sa... ecc.
Ciao.
Marco.
On Wed, Oct 9, 2013 at 6:33 PM, Manlio Perillo wrote:
> On 09/10/2013 17:43, Marco Beri wrote:
> E se io sono una certezza
si
> tu che scrivi libri che sei, un dogma? :)
si
:)
--
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...@gnome.org
On 10/09/2013 12:46 PM, Diego Barrera wrote:
In pratica
un oggetto sarebbe un' istanza di una classe che ha uno status
proprio che e' definito dai suoi attributi (con rispetto parlando ;)).
Piu' semplicemente, in Python un oggetto e' una istanza di una classe,
punto. :)
Visto che in Python le
On 09/10/2013 17:43, Marco Beri wrote:
On Wed, Oct 9, 2013 at 5:23 PM, Giovanni Porcari
mailto:giovanni.porc...@softwell.it>> wrote:
Grazie Manlio. Sei sempre una certezza :)
+1
E se io sono una certezza, tu che scrivi libri che sei, un dogma? :)
Ciao Manlio
_
On Wed, Oct 9, 2013 at 5:23 PM, Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> wrote:
> Grazie Manlio. Sei sempre una certezza :)
>
+1
:-)
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lis
> Il giorno 09/ott/2013, alle ore 17:07, Manlio Perillo
> ha scritto:
>
>> On 09/10/2013 16:26, Giovanni Porcari wrote:
>> Buongiorno a tutti
>>
>> [...]
>> class TestClassNewStyle(object):
>> def __init__(self):
>> self.store = dict()
>>
>> def __getattr__(self,name):
>>
On 09/10/2013 16:26, Giovanni Porcari wrote:
Buongiorno a tutti
[...]
class TestClassNewStyle(object):
def __init__(self):
self.store = dict()
def __getattr__(self,name):
print '__getattr__ :' ,name
if not hasattr(dict,name):
raise AttributeErro
Buongiorno a tutti
Dato il seguente codice :
class TestClassOldStyle():
def __init__(self):
self.store = dict()
def __getattr__(self,name):
print '__getattr__ :' ,name
if not hasattr(dict,name):
raise At
On Wed, Oct 9, 2013 at 1:48 PM, Nicola Larosa wrote:
> Valerio Maggio wrote:
> > "Javista" (o un "Javettiere"?!.. come si dice?!-).
>
> Javattaro,
> Javaro,
> Javellotto
> Ja-visto,
> Javoso,
>
Molto meglio Jammai.
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualc
On 09/10/2013 15:32, Daniele Varrazzo wrote:
[...]
"Situazione di competizione" è quasi un endecasillabo. Fosse per me
direi che i thread "sono in gara", ma intendo solo per capirmi tra me e
me, non per provare a far capire ad altri (Piro: "Questi thread sono in
gara." Altri: "Cosa?" Piro: "C'è u
On 2013-10-09 14:09, Manlio Perillo wrote:
On 09/10/2013 14:55, Daniele Varrazzo wrote:
On 2013-10-09 12:46, Manlio Perillo wrote:
On 09/10/2013 12:57, Marco Beri wrote:
Lascia "race conditions" :-)
Se fosse una sola parola sarebbe accettabile, ma due parole inglesi
in un contesto in ling
* Manlio Perillo (manlio.peri...@gmail.com) [131009 15:19]:
Non vedo alternative di uso corrente (I don't see alternatives of
electric usage).
Race condition non è nemmeno presente nel Jargon file...
io lo avevo aggiunto, ma so per certo che nel mentre anche ESR stava
modificando il file ..
On 09/10/2013 14:55, Daniele Varrazzo wrote:
On 2013-10-09 12:46, Manlio Perillo wrote:
On 09/10/2013 12:57, Marco Beri wrote:
Lascia "race conditions" :-)
Se fosse una sola parola sarebbe accettabile, ma due parole inglesi
in un contesto in lingua italiana è altrettanto brutto.
https://
On 09/10/2013 14:55, Daniele Varrazzo wrote:
On 2013-10-09 12:46, Manlio Perillo wrote:
On 09/10/2013 12:57, Marco Beri wrote:
Lascia "race conditions" :-)
Se fosse una sola parola sarebbe accettabile, ma due parole inglesi
in un contesto in lingua italiana è altrettanto brutto.
https://
On 2013-10-09 12:46, Manlio Perillo wrote:
On 09/10/2013 12:57, Marco Beri wrote:
Lascia "race conditions" :-)
Se fosse una sola parola sarebbe accettabile, ma due parole inglesi
in un contesto in lingua italiana è altrettanto brutto.
https://it.wikipedia.org/wiki/Race_condition
Non vedo
Buongiorno a tutti,
Ho bisogno di disegnare una griglia in pyopengl e lo vorrei fare in modo
pythonico; solitamente farei:
x=0
while x <= WIDTH:
gl.glVertex2f(x, 0)
gl.glVertex2f(x, HEIGHT)
x+=x_unit
per le sole linee verticali, usando una list comprehension farei:
> Nicola Larosa wrote:
>
> Valerio Maggio wrote:
>> "Javista" (o un "Javettiere"?!.. come si dice?!-).
>
> Javattaro,
> Javaro,
> Javellotto
> Ja-visto,
> Javoso,
> ...
LOL
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailma
On 09/10/2013 12:46, Diego Barrera wrote:
Nei libri sulla programmazione ad oggetti, di solito spiegano
come questa sia nata dall'esigenza di incapsulare in uno spazio
di nomi sia i dati che le operazioni relative a quei dati.
Se questa è l'esigenza della programmazione ad oggetti, chi l'ha
in
Valerio Maggio wrote:
> "Javista" (o un "Javettiere"?!.. come si dice?!-).
Javattaro,
Javaro,
Javellotto
Ja-visto,
Javoso,
...
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
So what if we've been scammed and cheated? Is that going to stop you
from experiencing the good things in life? Is watching a
On 09/10/2013 12:57, Marco Beri wrote:
2013/10/9 Manlio Perillo mailto:manlio.peri...@gmail.com>>
race conditions (che non so tradurre in italiano)
Io proverei con "situazione di competizione" (sottinteso: tra diversi
eventi che vogliono modificare la/accedere alla stessa risorsa).
In g
Diego Barrera wrote:
> Se volessi avere un oggetto che ha solo metodi, cioe' un "aggeggio"
> che fa qualcosa ma non ha uno status e quindi attributi, e' corretto
> definirlo tramite una classe?
Mmm... Chiedilo ad un "Javista" ( o un "Javettiere"?!.. come si dice?!-).
Vedi cosa ti risponde
--
On 2013-10-09 11:46, Diego Barrera wrote:
Nei libri sulla programmazione ad oggetti, di solito spiegano
come questa sia nata dall'esigenza di incapsulare in uno spazio
di nomi sia i dati che le operazioni relative a quei dati. In pratica
un oggetto sarebbe un' istanza di una classe che ha uno sta
2013/10/9 Manlio Perillo
> race conditions (che non so tradurre in italiano)
>
Io proverei con "situazione di competizione" (sottinteso: tra diversi
eventi che vogliono modificare la/accedere alla stessa risorsa).
Ma fa schifo.
Lascia "race conditions" :-)
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ -
2013/10/9 Diego Barrera
> Se volessi avere un oggetto che ha solo metodi, cioe' un "aggeggio"
> che fa qualcosa ma non ha uno status e quindi attributi, e' corretto
> definirlo tramite una classe?
>
In effetti potresti anche utilizzare un package, quindi un insieme di
funzioni di libreria, da ri
Manlio Perillo wrote:
> race conditions (che non so tradurre in italiano)
Come sarebbe, non lo sai?
Condizioni di razza, no?
Sporconegro, musogiallo, pellerossa, gentleman, quelle cose lì.
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
So what if we've been scammed and cheated? Is that going to s
Nei libri sulla programmazione ad oggetti, di solito spiegano
come questa sia nata dall'esigenza di incapsulare in uno spazio
di nomi sia i dati che le operazioni relative a quei dati. In pratica
un oggetto sarebbe un' istanza di una classe che ha uno status
proprio che e' definito dai suoi attrib
On 09/10/2013 12:02, Luca wrote:
[...]
- Ho una lista di files che viene generata tramite filtri di
inclusione e/o esclusione.
- Questa lista viene passata al ciclo che esegue la copia file per file.
- Per ogni file viene lanciato un Thread (con possibilità di limitare
il numero di thread)
> Per caso mi è capitato di pensare un po' al tuo problema e mi sono detto
> che c'è qualcosa che non va'. Tu hai due casi ogni volta che copi un
> file: la destinazione esiste oppure no. Se la destinazione non esiste
> il thread non viene in qual modo influenzato e quindi non c'è necessità
> che s
Ri-ciao Riccardo,
Il 09 ottobre 2013 09:45, Riccardo cattaneo ha scritto::
> ciao ti ringrazio intanto per la celere risposta, il problema è che ci sto
> sbattendo senza molti risultati :( ed ahime la consegna è sempre più vicina
> e non posso permettermi di non consegnare l'esercizio svolto in
32 matches
Mail list logo