simone wrote:
> Il punto è che VIM è *veramente* incasinato da imparare (le prime volte
> che lo usavo mi segavo via mezzo lavoro al colpo perché dimenticavo di
> premere 'i' per inserire quello che stavo scrivendo... e una 'u' di troppo
> faceva il resto... il punto è che me ne accorgevo dopo un q
Paolo Ferretti wrote:
> All'uscita:
>
> "Che oculista palloso, forse è meglio prendere appuntamento dal dottor
> Larosa."
[Si gira per leggere la targa sulla porta]
"Ma questo *è* il dottor Larosa! Eh sì, ho proprio bisogno delle lenti a
contatto, e fanculo a quel SUPERFICIALE del dottor Larosa.
Il giorno 18/lug/08, alle ore 21:56, Francesco Stablum ha scritto:
> 2008/7/18 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:
>> 2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:
>>> Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
>>> bel trattore "vim" che funziona sempre e com
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
non è ancora stata fatta la domanda ondamentale. _cosa_ manca?
> Qualcuno ha valide alternat
On Fri, Jul 18, 2008 at 9:49 PM, Ernesto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Il giorno 17/lug/08, alle ore 11:53, Edo Monticelli ha scritto:
>
>> sto provando a creare un database tipo dizionario con Python.
>>
>> Puoi utilizzare un database mySQL( o slqlite) ?
> In realtà sto cercando di evitare delle
2008/7/18 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:
> 2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
>> bel trattore "vim" che funziona sempre e comunque :)
> Accidenti pensavo che ci fossero meno persone ad usare ancora
Il giorno 17/lug/08, alle ore 11:53, Edo Monticelli ha scritto:
> sto provando a creare un database tipo dizionario con Python.
>
> Puoi utilizzare un database mySQL( o slqlite) ?
In realtà sto cercando di evitare delle soluzioni macchinose.
Utilizzare mysql è sicuramente un'ottima idea anche
I will be out of the office starting 18/07/2008 and will not return until
05/08/2008.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ho solo dato il consiglio di rivedere la sua posizione verso Eclipse+PyDev.
Leggendo CON MENO SUPERFICIALITA', si può notare la frase "consiglio di
restare su...". Ho pensato all'eventualità che Edo non avesse colto a pieno
le potenzialità dello strumento, dato che Eclipse è molto vasto, tutto qui.
Paolo Ferretti ha scritto:
> Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli
> aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i
> McGyver della programmazione!
Basta con questi pregiudizi! :D
Io non sono programmatore eppure uso VIM sia a casa (Kubu
> Edo Monticelli ha scritto:
>> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
>> Qualcuno ha valide alternative?
Paolo Ferretti wrote:
> Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli
> aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, s
Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli
aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i
McGyver della programmazione!
Se hai esigenze di sviluppare con più sistemi operativi diversi e non hai
penuria di RAM, ti consiglio di restare su Eclipse+P
2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:
> 2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> > Salve a tutti,
> > sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> > Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> > Qualcuno ha valide alternative?
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
Credo che molto dipenda dalle tue abitudini, dal tipo di ed
Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
Io mi sono trovato bene con Komod
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
Ciao Edo,
ti consiglio di provare SPE ( http://pythonide.bl
eric python, provalo...
anche se io mi trovo molto meglio con geany + shell :D
Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente
Salve a tutti,
sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
Qualcuno ha valide alternative?
Saluti,
Edo Monticelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
18 matches
Mail list logo