Re: [nexa] In a mirror (Alfredo Bregni)

2025-01-14 Thread Alfredo Bregni
Ciao. Ritengo che in genere -- e soprattutto qui: "Non dipende (solo) dall'uso che se ne fa perché le tecnologie incorporano ideologie, convinzioni, ecc. e questo è tanto più verificabile per prodotti come gli smartphone equipaggiati con software proprietario, costruiti secondo logiche di obso

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread Alfredo Bregni
Ho avanzato una proposta di classificazione -- 1, 2a, 2b, 3 -- nella mia risposta precedente... (cfr.) - Original Message - From: Giacomo Tesio To: nexa@server-nexa.polito.it Sent: Monday, January 13, 2025 12:08 PM Subject: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutral

Re: [nexa] Dagmar Monet su IA e istruzione (da LinkedIn)

2025-01-14 Thread Enrico Nardelli
Grazie Juan Carlos, dà piacere vedere arrivare le conferme alle proprie intuizioni... Invocando la vostra indulgenza per l'autocelebrazione, scrivevo già nel marzo 2023 «Consentire ai nostri figli l’uso dei SALAMI prima del loro completo sviluppo vuol dire menomare le loro possibilità di cresc

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread Alfredo Bregni
Ciao, Marco. Non vorrei di fatto ignorare tutto il lavoro di convincimento del tuo articolo "contro lo strumentalismo" (del quale sono evidente fautore), ...ma a me sembra decisamente che: - Un artefatto che provochi effetti sul comportamento direi nel 100% dei casi è stato disegnato appo

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread Alfredo Bregni
Ragazzi, suvvia, anche il tram non ha lo sterzo! L'hanno costruito così. Per questo la gente si compra l'automobile. Voglio dire, finché l'infomatica non sarà realizzata per essere flessibile e sotto il controllo dell'utente -- per questo la gente ama gli spreadsheet (e gli spreadsheet sono stat

Re: [nexa] Sulla "Rigidità algoritmica" [Era: ]

2025-01-14 Thread Alfredo Bregni
Ciao. Ho passato anni in aziende che avevano bisogno di cambiare qualcosa (facevo il consulente di business). E un caso è stato rivelatore: una persona del cliente non sapeva usare Excel, e quindi è stato affiancato da un informatico. Dopo una settimana, stanco di avere quella palla al piede, l

[nexa] Dan McQuillan - Labour's AI Action Plan

2025-01-14 Thread Daniela Tafani
Labour's AI Action Plan - a gift to the far right Critical computing expert Dan McQuillan argues that, on top of the clear social and environmental harms associated with the technology, Labour's vapid fixation on AI-led growth in lieu of real change will further enable the far right. Instead, he

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread Giacomo Tesio
Il 14 Gennaio 2025 20:33:00 UTC, alessandro marzocchi ha scritto: > > tre compagni di scuola si trovano dopo molto tempo. > Abbracci domande racconti ben presto rinasce l'antica competizione: chi fa > il mestiere più importante? > Certamente io, faccio l'architetto e tutti dicono che la creazion

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread alessandro marzocchi
Grazie per ""ragazzi"", se continui ti invito a pranzo :-) Una cosa è essere obbligati a rispettare ""leggi"" altro è essere obbligati a rispettare programmi informatici, illeggibili per quasi tutti tutti i destinataria, a volte con le caratteristiche che hai attribuito loro. *Sulla "Rigidità algor

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread alessandro marzocchi
Domando: "la parola" è una tecnologia? Tecnologia può essere ritenuta sinonimo di artefatto, opera umana? Ho scritto mestiere come attività, compito. Penso sia ragionevole ritenere la parola più antica della scrittura, questa ci accompagna da varie migliaia di anni, eppure ... c'è ancora il mestier