Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione Felipe Salvador
Ho preso una decisione, e l'ho attuata:D :) ho preso una quikcam messenger, funziona, ma ho dei problemi che preferisco esporre in un altra discussione (con un nome più idoneo). Grazie ragazzi, siete stati preziosi:) Alle 14:48, lunedì 6 giugno 2005, max ha scritto: > scusate il ritardo... ma h

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione max
scusate il ritardo... ma ho riacceso il pc ora... allora... i dischi li vedeva senza problemi purtroppo quando cercavo di formattarli in ext3 mi si piantava irrimdediabilmente tutto... era pieno di processi fantasmi che non si riusciva a 'killare' nemmeno con la cattiveria più truce... unica soluz

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 06/06/2005 alle 12.01 +0200, Gianluca ha scritto: > Fuori dallo scherzetto qualcuno di voi ha idea di come correggere la > luminosità della webcam anche su Linux ? > Saluti Gnomemeeting permette queste regolazioni. Cmq le qc-usb-utils servono per regolare i settaggi delle logitech

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione Gianluca
Ad horas 14:25, sabato 4 giugno 2005, Felipe Salvador Scripsit: > PS.raga' non vi sto cheidendo di googolare per me!avete > avuto a cheffare con una cam funzionante?...:) Ad un appello così pressante non si può far altro che rispondere, diamine ! Parlo della mia personale esperienza. Logitech c

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 14:25, sabato 4 giugno 2005, Felipe Salvador ha scritto: > Una seconda marca ragazzi!, giusto per avere una scelta in più. > Philips, mi sembra aver capito che vanno,alcune sì altre no,il nome di un > modello funzionante?:-) La 675 a me funzionava, se è ancora come una volta però il modulo d

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-04 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:17, sabato 4 giugno 2005, CDF ['NOSPAM' -> 'debian'] ha scritto: > >CDF Scirve:        ^^ >ehm... vabbé che scrivo in itaGliano ... però non farmelo notare... :-D lasciamo perdere...m'è scappato un Scirve:...italiano arcaico 8-) > >> o ho una Logitech QuickCam 4000 ed è support

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-04 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Fri, 3 Jun 2005, Felipe Salvador wrote: CDF Scirve: ^^ ehm... vabbé che scrivo in itaGliano ... però non farmelo notare... :-D o ho una Logitech QuickCam 4000 ed è supportata direttamente nel kernel senza patch dal (mi sembra) 2.6.10 in poi. Funziona sia con gnomemeeting che con

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 20.12 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > Propio TUTTE?un modello certo?:) cerca logitech quikcam su sourceforge...dovresti trovare l'elenco > Sucsami Davide, non è per mancanza di fiducia ma non posso accettare un > "Anche > la maggior parte delle philips vanno

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Felipe Salvador
Alle 19:16, venerdì 3 giugno 2005, Davide Corio ha scritto: > Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.08 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > > Ciao Lista! > > Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da > > Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 20.03 +0200, Max ha scritto: > al momento l'unica distro che mi ha configurato correttamente tutto è > ubuntu hoary.. ma quella non la posso usare perché mi da problemi con la > formattazione di dischi usb esterni... Ho appena installato Hoary su un disco USB :) Se

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Max
io con una philips toufun cam II (730k è il chip) ho sempre avuto problemi... oltretutto se si usa unstable il modulo pcw è stato rimosso dal kernel perché il vecchio manutentore del modulo aveva problemi con i programmatori del kernel... ora c'è un nuovo modulo comunque, che non richiede l'aggiun

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Fri, 3 Jun 2005, Felipe Salvador wrote: Ciao Lista! Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo in questone? Io ho una Logitech QuickCam 4000 ed è supportata direttamente nel kernel se

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.08 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > Ciao Lista! > Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da > Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo > in questone? Solitamente le Logitech Quickcam vanno tu

Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Felipe Salvador
Ciao Lista! Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo in questone? Altra caratteristica fondamentale è che DEVE funzionare CORRETTAMENTE con Gnomemeeting. Io ho una Chicony DC-100con chips