Alle 19:16, venerdì 3 giugno 2005, Davide Corio ha scritto: > Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.08 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > > Ciao Lista! > > Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da > > Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel > > ramo in questone? > > Solitamente le Logitech Quickcam vanno tutte...
Propio TUTTE?un modello certo?:) > Con il driver qc disponibile in Debian come sorgente e come pacchetto di > utilities per la gestione della webcam. Il fatto che i driver siano compresi un un pacchetto esterno mi terrorizza per diversi motivi immaginabili...vorrei una cam supportata nativamente da linux > Con Gnomemetting ne ho usate diverse e non hanno mai dato problemi. > Anche la maggior parte delle philips vanno benone. Sucsami Davide, non è per mancanza di fiducia ma non posso accettare un "Anche la maggior parte delle philips vanno benone" nel senso che ho bisogno di un modello a colpo sicuro, appena se ne profila uno io corro a comprarlo consapevole del fatto che questa cam girerà SOLO con linux,escludo a piori l'ipotesi di metterla su windows in caso funzionasse male o in maniera limitata, non sò se mi spiego?:) CDF Scirve: >o ho una Logitech QuickCam 4000 ed è supportata direttamente nel kernel >senza patch dal (mi sembra) 2.6.10 in poi. Funziona sia con gnomemeeting >che con camorama. Ecco un altro dubbio minore, c'è la remota possibilità che il funzionamento di una cam sia compromesso di kernel in kerel? -- Felipe