Alle 11:17, sabato 4 giugno 2005, CDF ['NOSPAM' -> 'debian'] ha scritto:
> >CDF Scirve: ^^^^^^ >ehm... vabbé che scrivo in itaGliano ... però non farmelo notare... :-D lasciamo perdere...m'è scappato un Scirve:DDDD...italiano arcaico 8-) > >> o ho una Logitech QuickCam 4000 ed è supportata direttamente nel kernel > >> senza patch dal (mi sembra) 2.6.10 in poi. Funziona sia con gnomemeeting > >> che con camorama. > > > > Ecco un altro dubbio minore, c'è la remota possibilità che il > > funzionamento di una cam sia compromesso di kernel in kerel? > > si, io ho avuto un "vuoto" dalla 2.6.5 alla 2.6.10 perché il vecchio > manutentore si era "tirato fuori" per problemi di licenze e per > discussioni con i developer del kernel. > > Adesso i driver sono nel kernel e spero ci restino. Ok allora questa Logitech QuickCam 4000 è un modello, seguendo poi le indicazioni di Davide in generale le quickcam vanno ,poi all'interno di un più ristretto gruppo come quello delle quickcam, mi ci muovo meglio che allo sbaraglio... Una seconda marca ragazzi!, giusto per avere una scelta in più. Philips, mi sembra aver capito che vanno,alcune sì altre no,il nome di un modello funzionante?:-) PS.raga' non vi sto cheidendo di googolare per me!avete avuto a cheffare con una cam funzionante?...:) -- Felipe