Re: Programma per liberare RAM

2006-02-28 Per discussione Mirco Richiero
Il giorno mer, 22/02/2006 alle 09.50 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno mer, 22/02/2006 alle 09.09 +0100, Pignedoli Luca ha scritto: > > Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per > > ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. > > Si chiama kernel. :) >

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-26 Per discussione Ottavio Campana
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pignedoli Luca wrote: > Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per > ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. in unix la filosofia è diversa? hai pagato tutta la ram o solo una parte? e allora, perché non la vuoi usare tutta

Re: Autocad (era Re: Programma per liberare RAM)

2006-02-26 Per discussione Davide Prina
giuliano ha scritto: certamente superfluo, pero', per sicurezza. conosci dwg2dxf ? sourceforge, credo; non mi risulta ci sia in debian pero' l'ho c'e' anche un altro progetto (ancora sourceforge, forse): lx-viewver: dovrebbe consentire di vedere (non manipolare) file entrambi fanno part

Autocad (era Re: Programma per liberare RAM)

2006-02-25 Per discussione giuliano
On Sat, 25 Feb 2006 21:31:36 +0100 Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > purtroppo ci sono ottimi programmi OS, ma che non hanno supporto per file > proprietari generati dai pari commerciali, penso in questo caso a AutoCad, > che reputo un ottimo programma, ma per le mie necessità andrebbe anche

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-25 Per discussione Enrico La Cava
Hugh Hartmann ha scritto: Mi dispiace, ma in questi ultimi anni sono apparse distribuzioni sempre piu' facili da installare, in cui l'interazione con l'utente e' ridotta la minimo. Comunque il tempo speso per imparare a conoscere Linux non e' mai perso ... anzi ... :-) Già,ricordo che con red

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-25 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Enrico, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista On Sat, Feb 25, 2006 at 08:40:40PM +0100, Enrico La Cava wrote: [...] > Beh ti parlo come uno che ha subito il passaggio linux-->widnows (tipo > quando avevo 6 anni :p) con notevole trauma e ti assicuro che windows ha > il

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-25 Per discussione Gollum1
Alle 20:40, sabato 25 febbraio 2006, Enrico La Cava ha scritto: > Insomma, su Windows senza usare l'account di administrator a fatica si > installano i programmi... su windows certi programmi di uso comune non girano se non si è amministratori... tipo i giochi, uno si aspetterebbe che dopo averli

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-25 Per discussione Enrico La Cava
Hugh Hartmann ha scritto: Scherzi a parte, non credo che sia necessario essere maghi del computer per installare Linux, a volte basta seguire le istruzioni presenti sul manuale di installazione e, volendo, prima di fare il "grande passo" ci si puo' documentare un pochino :-) Dato che, chi us

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione giuliano
On Thu, 23 Feb 2006 13:14:18 +0100 Sputafuoco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora > ottenute. Magari con un po' di pazie

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Marco, e un "accorato" saluto a tutti i partecipanti alla lista . On Thu, Feb 23, 2006 at 12:30:41PM +0100, Marco Bertorello wrote: [...] > > > Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare > > > parallelismi > > > serve solo a fare confusione :) > > credo che questa a

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Gollum1, qual buon vento . :-) e un "gentile" saluto a tutti i partecipanti alla lista :-) On Thu, Feb 23, 2006 at 02:42:05PM +0100, Gollum1 wrote: [...] > > Sono assolutamente d'accordo! .. :-) > carissimo Hugh... questa volta mi permetto di dissentire un po'... Permesso ac

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Francesco Pedrini
On Thursday 23 February 2006 11:55, giuseppe bellini wrote: > > Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare > > parallelismi > > serve solo a fare confusione :) > > credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non esisterebbero > desktop manager simil windows come kde,

Re: domanda su archivi era(RE: Programma per liberare RAM)

2006-02-23 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 23 Feb 2006 18:47:47 +0100 Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 1) metti il controllo per tagliare le linee a max 76 caratteri. meglio 72, così quotando si può stare entro le 80 (terminale standard) ciao, -- Marco BertorelloSystem Administrator Linux Registered User #31

Re: domanda su archivi era(RE: Programma per liberare RAM)

2006-02-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Thu, Feb 23, 2006 at 06:29:27PM +0100, Premoli, Roberto wrote: > > nessuno ha voglia di rispondere 20 volte alle stesse domande. esistono > > archivi della ML su debian.org e su google (meglio per la ricerca). > > basta usare quelli. un minimo di umiltà ci vuole anche da parte di chi > Cambiando

Re: domanda su archivi era(RE: Programma per liberare RAM)

2006-02-23 Per discussione Vieri Giugni
Premoli, Roberto ha scritto: >>nessuno ha voglia di rispondere 20 volte alle stesse domande. esistono >>archivi della ML su debian.org e su google (meglio per la ricerca). >>basta usare quelli. un minimo di umiltà ci vuole anche da parte di chi > > Cambiando argomento: > io non ho mai consultato g

Re: domanda su archivi era(RE: Programma per liberare RAM)

2006-02-23 Per discussione Gollum1
Alle 18:29, giovedì 23 febbraio 2006, Premoli, Roberto ha scritto: > > nessuno ha voglia di rispondere 20 volte alle stesse domande. esistono > > archivi della ML su debian.org e su google (meglio per la ricerca). > > basta usare quelli. un minimo di umiltà ci vuole anche da parte di chi > > Cambia

domanda su archivi era(RE: Programma per liberare RAM)

2006-02-23 Per discussione Premoli, Roberto
> nessuno ha voglia di rispondere 20 volte alle stesse domande. esistono > archivi della ML su debian.org e su google (meglio per la ricerca). > basta usare quelli. un minimo di umiltà ci vuole anche da parte di chi Cambiando argomento: io non ho mai consultato gli archivi tramite web: esiste una q

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Thu, Feb 23, 2006 at 03:40:27PM +0100, Alessandro Eterni wrote: > Sono iscritto a molte mailing-listma solo in questa mi capita...e > non raramente di trovare risposte...come posso dire...quasi scocciate > a domande che, per uno che si sguazza in GNU/Linux, possono sembrare > stupide. nessun

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Crisium
Alessandro Eterni ha scritto: Sono iscritto a molte mailing-listma solo in questa mi capita...e non raramente di trovare risposte...come posso dire...quasi scocciate a domande che, per uno che si sguazza in GNU/Linux, possono sembrare stupide. Non voglio generalizzare, ma un utente debian

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione vg
2006/2/23, Hugh Hartmann <[EMAIL PROTECTED]>: Se non ci si rende conto che Debian e' un "vero" sitema operativo,professionale, stabile, free, insomma "un altro mondo", quindi cherichiede di iniziare un nuovo percorso . altrimenti non si arriva da nessuna parte . :-)) Debian GNU/Linux è

Re: Fwd: Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Gollum1
Alle 15:31, giovedì 23 febbraio 2006, Gollum1 ha scritto: > 5) ma che ci stai a fare qui se di linux non te ne frega na cippa? nessuno > ti obbliga ad usarlo, rimani con winzoz, che probabilmente sarai più > soddisfatto. chiedo scusa per il tono usato in questo punto... probaiblmente il mio stato

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Crisium
giuseppe bellini ha scritto: kde o gnome (dipende da come mi sveglio) thunderbird firefox (su mia homepage, corriere della sera e google) rdesktop su server winzoz2003 :-P vim terminale konqueror licq kopete openoffice / xpdf (dipende da quello che ho da fare) hai 10 mani e il cervello multi

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Alessandro Eterni
> Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora > ottenute. Magari con un po' di pazienza forse (e sottolineo forse data > la domanda che poni) avrai una rispos

Fwd: Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Gollum1
mi scuso nuovamente... è variato qualcosa nella mia configurazione e non mi accorgevo di rispondere sempre in privato: Alle 15:01, giovedì 23 febbraio 2006, Sputafuoco ha scritto: > Non conosco la risposta e "kernel" e' forse la migliore fra le > risposte viste, ma anche windows ha un kernel e no

Fwd: Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Gollum1
mi scuso per aver spedito in privato: Alle 14:05, giovedì 23 febbraio 2006, Hugh Hartmann ha scritto: > Ciao Giuseppe, > e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ... > > On Thu, Feb 23, 2006 at 11:55:52AM +0100, giuseppe bellini wrote: > > > Quando pensi a linux dimentica windows, r

Fwd: Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Gollum1
mi sciuso per aver spedito in privato... http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Alle 13:14, giovedì 23 febbraio 2006, Sputafuoco ha scritto: > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > In realta' la domanda e' buona, pec

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione giuseppe bellini
kde o gnome (dipende da come mi sveglio) thunderbird firefox (su mia homepage, corriere della sera e google) rdesktop su server winzoz2003 :-P vim terminale konqueror licq kopete openoffice / xpdf (dipende da quello che ho da fare) hai 10 mani e il cervello multitasking?? :)) -- Using Opera's r

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Crisium
Sono sicuro di dire una castroneria e correggetemi se tale, linux se non sbaglio tende a caricare quanta più "roba" possibile in memoria ram, per dare prestazioni eccezionali durante l'utilizzo, Esempio vivente credo siano le varie versioni live (personalmente amo Debian quindi per le live pref

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 23/02/2006 alle 15.01 +0100, Sputafuoco ha scritto: > Non conosco la risposta e "kernel" e' forse la migliore fra le > risposte viste, ma anche windows ha un kernel e nonostante cio' su > windows esistono tool per ottimizzare e scaricare la ram. se su windows esistono tool per ottim

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 23 Feb 2006 15:01:17 +0100 Sputafuoco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Non conosco la risposta e "kernel" e' forse la migliore fra le > risposte viste, ma anche windows ha un kernel e nonostante cio' su > windows esistono tool per ottimizzare e scaricare la ram. Perchè un kernel non vale l'al

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Sputafuoco
Non conosco la risposta e "kernel" e' forse la migliore fra le risposte viste, ma anche windows ha un kernel e nonostante cio' su windows esistono tool per ottimizzare e scaricare la ram. 2006/2/23, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]>: > Btw, "kernel" è una risposta perfettamente lecita visto

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Valcavi Luca
non serve più... Tornando alla tua domanda "per Linux"... direi che ne avrà ancora meno bisogno :-) Ciao! Luca -Messaggio originale- Da: Pignedoli Luca [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006 9.10 A: debian-italian Oggetto: Programma per liberare RAM Ciao

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giuseppe, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ... On Thu, Feb 23, 2006 at 11:55:52AM +0100, giuseppe bellini wrote: > > Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare > > parallelismi > > serve solo a fare confusione :) Sono assolutamente d'accordo! ..

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione dissident
Sputafuoco wrote: > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' linux *È* il kernel. > In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora > ottenute. Magari con un po' di pazienza forse (e sottolineo forse dat

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Valerio Felici
Alle 13:14, giovedì 23 febbraio 2006, Sputafuoco ha scritto: > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora > ottenute. Magari con un po' di pazienza forse (e

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 23/02/2006 alle 13.39 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno gio, 23/02/2006 alle 13.14 +0100, Sputafuoco ha scritto: > > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > > In realta' la domanda e

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 23/02/2006 alle 13.14 +0100, Sputafuoco ha scritto: > Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' > perfetto, ha anche il kernel figurati un po' > In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora > ottenute. Magari con un po' di pazienza for

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Sputafuoco
Sei impazzito a porre una simile domanda su Linux? Ingenuo, Linux e' perfetto, ha anche il kernel figurati un po' In realta' la domanda e' buona, peccato per le risposte finora ottenute. Magari con un po' di pazienza forse (e sottolineo forse data la domanda che poni) avrai una risposta seria e

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
giuseppe bellini ha scritto: credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non esisterebbero desktop manager simil windows come kde, e i newbie non comincerebbero proprio da questi. Pare,comunque, che sempre più spesso si faccia anche il contrario, cioè cercare dei parallelismi fr

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 23 Feb 2006 11:55:52 +0100 "giuseppe bellini" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare > > parallelismi > > serve solo a fare confusione :) > > > > credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non Per quel che può contare,

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-23 Per discussione giuseppe bellini
Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare parallelismi serve solo a fare confusione :) credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non esisterebbero desktop manager simil windows come kde, e i newbie non comincerebbero proprio da questi. Pare,comunque, che

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-22 Per discussione Felipe Salvador
Alle 09:09, mercoledì 22 febbraio 2006, Pignedoli Luca ha scritto: > Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per > ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. Un consiglio spassionato: Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare parallelismi serve solo a far

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-22 Per discussione alexm
Alle 09:50, mercoledì 22 febbraio 2006, Federico Di Gregorio ha scritto: > Si chiama kernel. :)

Re: Programma per liberare RAM

2006-02-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 22/02/2006 alle 09.09 +0100, Pignedoli Luca ha scritto: > Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per > ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. Si chiama kernel. -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux

RE: Programma per liberare RAM

2006-02-22 Per discussione Premoli, Roberto
> Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per > ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. Non c'e' perche' non serve

Programma per liberare RAM

2006-02-22 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, volevo sapere se in Linux esiste un software per ottimizzare la ram, tipo SuperRam per windows. Grazie. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBS