giuseppe bellini ha scritto:

credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non esisterebbero desktop manager simil windows come kde, e i newbie non comincerebbero proprio da questi. Pare,comunque, che sempre più spesso si faccia anche il contrario, cioè cercare dei parallelismi fra linux e windows :)

proprio di stamattina...
Ero in giro da un cliente con un disco esterno partizionato e formattato ext3.
Ovviamente windows non lo vedeva manco di striscio.
datemi un tail -f /var/log/syslog! datemi un partizionatore che funzioni in icspi e che veda le periferiche usb di default senza impazzire o comprare roba commerciale... boh.. non ci son saltato fuori se non facendo tutto dal mio notebook... un crontab flessibile, una gestione chiara degli eventi kernel, le utilità di base... uff... ecco io in uindow non mi trovo per esempio :D


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a